RISOLTO decodifica h265 nvidia 1050ti

Pubblicità

abbath666

Utente Attivo
Messaggi
377
Reazioni
45
Punteggio
55
ciao a tutti,una cosa che mi sta facendo impazzire in questi giorni è che non riesco in nessun modo a sfruttare la 1050 per la decodifica di filmati pesanti,sotto windows tutto liscio senza problemi,con buona pace del processore,invece sotto linux sia con i driver proprietari sia con quelli open,niente,e il processore lavora a palla. chi ne sa qualcosa?
 
Soluzione
mi sa che forse lascio tutto così comè allora, praticamente il pacchetto ffmpeg sono dei codec,per usare quei codec devo dire al programma tramite delle istruzioni di utilizzarli,è un po' un casino in effetti.. sopratutto chi è alle prime armi come me,a me serve una soluzione ootb,pochi scazzi,stabile,prima che arrivo alla compilazione ecc ci vorra ancora tempo.. grazie mille! grazie a tutti.

Guarda qua https://www.archlinux.org/packages/community/x86_64/smplayer/

Noterai che tra le dipendenze c'è Mpv. Cioè Smplayer è un frontend per Mpv. Niente di più. E dipende sempre da com'è stato compilato. Cioè questi supportano sia Gstreamer sia FFmpeg. Ed è questione di scegliere. Chi crea i pacchetti per le distribuzioni fa...
provato,non mi soddisfa molto a livello di opzioni :(
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Se mpv usa l'accelerazione hardware sei a posto.
Potresti provare con un file diverso e con risoluzione inferiore con Vlc?
e qui sta il problema.. io voglio che vlc funzioni,se non usa l'accelerazione per gli hevc non la usa neanche con altri formati inferiori,ho provato e come volevasi dimostrare non vedo utilizzare la gpu nel pannello di controllo nvidia. vorrei solo capire perchè non va...
 
provato,non mi soddisfa molto a livello di opzioni :(
--- i due messaggi sono stati uniti ---

e qui sta il problema.. io voglio che vlc funzioni,se non usa l'accelerazione per gli hevc non la usa neanche con altri formati inferiori,ho provato e come volevasi dimostrare non vedo utilizzare la gpu nel pannello di controllo nvidia. vorrei solo capire perchè non va...
Prova ad avviare VLC da terminale e vedi se da qualche errore particolare.
 
Prova ad avviare VLC da terminale e vedi se da qualche errore particolare.
da terminale si comporta allo stesso modo,non utlizza l'accelerazione
--- i due messaggi sono stati uniti ---
non riesco proprio a capire,dovrebbe essere cosi' semplice.. i driver sono installati correttamente,se apro vlc,vado su preferenze,vado su impostazioni di ingresso e codificatori,imposto l'accelerazione hardware su vdpau,niente non va,muah allucinante sta cosa,se mi aiutate a venirne a capo,sarei molto contento.
 
Mi viene da incolpare Vlc. Non so se puoi cambiare versione (una precedente, una successiva).

non credo sia vlc,perche lo faceva anche con le versioni precedenti,inoltre su windows non succede sta cosa,vorrei solo capire se è possibile provare a fare la stessa cosa che ho fatto con mpv, voglio che funzioni anche qui sopra,non è che bisogna mettere mano a qualche file di configurazione? con mpv l'ho fatto ed è andato,ora vuoi vedere che non si puo' fare con vlc?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Hai provato anche questo da terminale? Non ti da proprio nessun avviso?

solo per quanto riguarda l'audio,degli avvisi stupidi che mi da anche con altri,il problema rimane l'accelerazione vdpau che non va
 
Io mi fermo qui, non ho trovato nessuna configurazione particolare in Vlc a parte settare come modulo di uscita VDPAU.
Oppure potresti provare a installare i driver Nvidia da sorgente, dopo aver disinstallato tutti i pacchetti deb relativi.
 
si ho visto la pagina.. è impossibile che non funziona a me ma funziona ad altri,non è umanamente possibile una cosa del genere. e comunque su mpv funziona l'accelerazione.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non credo che il problema sia installare i driver da sorgente,perchè mi ricordo nella precedente installazione,ho sempre installato gli ultimi driver da sorgente ,e il problema era sempre presente. Non può in alcun modo essere possibile una cosa del genere, cioè su MPV da file di configurazione va, perchè cavolo non deve andare su VLC..
 
Ultima modifica:
inizia a usare i closed e installare tutti i pacchetti con dicitura vdpau*
intel usa vaapi.

Screen Capture_20200506222358.png


EDIT
la 1050 ha anche decodifica di VP9 su browser.
about:flags su google-chrome e famiglia, su firefox non ricordo, ma è pieno di guide.
 

Allegati

  • Screen Capture_select-area_20200506222855.webp
    Screen Capture_select-area_20200506222855.webp
    35.5 KB · Visualizzazioni: 36
credo di esserci arrivato... le librerie vdpau supportano fino alla versione hevc 10 main e quindi file molto pesanti che utilizzano altri livelli di codifica,appunto non li decodifica.. ho visto che nvidia a droppato il supporto a vdpau in favore del suo nvenc.. bene chi mi sa spiegare come farlo funzionare su un player che non sia necessariamente vlc? guardando un po in giro per la rete come accennato,ho trovato la versione test di mpv ffmpeg,bene se con file di config gli do hwdec=yes la decodifica funziona,chi mi sa dire qualcosa a riguardo? utilizza le api nvidia per la decodifica?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
poi altra cosa che non ho capito nvenc e ffmpeg sono correlati?
 
Ultima modifica:
A me sembra che la differenza tra vdpau e nvdec (non nvenc) sia che la prima tecnologia è opensource mentre la seconda è proprietaria. Sul lato decodifica potrebbero non esserci differenze all'atto pratico, ma non saprei.
 
non riesco proprio a capire,dovrebbe essere cosi' semplice..

Prova nelle preferenze, la sezione Ingresso/Codificatori e specifica VDPAU ( o anche VA-API se è installato il wrapper ) in Decodifica con accelerazione hardware.

Comunque è vero che Nvidia ha proposto un altro protocollo per la decodifica/codifica video, il NVENC/NVDEC appunto. Comunque non ti è strettamente necessario. Solo considera che gli H265 10bit non sono supportati da VDPAU. In questo caso saresti costretto a ricorrere al NVDEC, che però è supportato solo da FFMPEG, Gstreamer, Mpv e Kodi. Niente VLC. Sostanzialmente tutti i tipici player audio/video che usano Gstreamer ( tipo Totem ) sono ok.


p.s. non ho letto tutto, ma sto partendo dall'ipotesi che siano installati i driver proprietari Nvidia
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top