Dead internet theory, dove stiamo andando ?

Pubblicità

centoventicinque

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
Messaggi
8,094
Reazioni
3,693
Punteggio
198
Il mio lavoro mi porta spesso a cercare on line soluzioni a problemi informatici di varia natura, come tecnico i miei principali alleati sono Wiki ufficiali,Siti web e forum dove utenti attendibili ( SPOILER ALERT: è così che sono arrivato qua 15 anni orsono, grazie ai post di un ex Mod ! )

Avete notato anche voi come cercando qualcosa on line compaiano decine di sisti, spesso "mock up" di forum, con tanto di tag [ROSOLTO] nel titolo ?
Quasi tutti questi risultati sembrano fatti allo stesso modo, si parla di soluzioni tra utenti, prova questo, prova quello e poi arriva qualcuno con la soluzione geniale, col post più upvotato che dice di scaricare il tool xyz col quale lui ha risolto il problema ?
o più banalmente siti che danno soluzioni generiche, vedi " pc modello x non si accende" e la guida che ti dice " controlla i cavi, premi il tasto accensione o prova questo, quest’altro oppure ancora questo" ma nessuno arriva mai ad una soluzione vera e specifica, però in compenso la conta dell'adblocker schizza alle stelle.
l'impressione è che siano pagine generate ad hoc in tempo reale con IA e robe simili che abbiamo come unico fine attirare visitatori per mostrare pubblicità e convincerli a scaricare il tool miracoloso.
meno tecnica è la ricerca più ne escono fra l'altro, se cercate " il telefono non si accende" verrete inondati ad esempio !

Voi come fate ? lo avete notato ? se si lo trovate estremamente destabilizzante come vale per me ?
 
Il "trucco" secondo me è investigare quanto più possibile il problema in autonomia e effettuare ricerche ben mirate, con codici di errore, dettagli specifici del problema, ecc, così da avere risultati da siti ufficiali, forum ufficiali, ecc con risposte risolutive. Poi con l'esperienza si impara anche a capire di quali risultati fidarsi e quali sono fuffa, esempio se cerco soluzioni per problemi su Windows Server, chiaramente in prima istanza vado a vedere se c'è qualcosa su petri (dot) com, sicuramente la miglior risorsa da consultare per i problemi di Windows Server
 
si, noi lo sappiamo, sai quanta gente non lo sa ?
'zzi loro...
Personalmente io sarei per mettere patentino per l'uso dei PC, revisione biennale dei PC e possibilità di assistenza e manutenzione da realizzare solo e esclusivamente da personale competente e certificato. È già così in tantissimi strumenti di lavoro, perché nei PC non dovrebbe essere lo stesso?
 
'zzi loro...
Personalmente io sarei per mettere patentino per l'uso dei PC, revisione biennale dei PC e possibilità di assistenza e manutenzione da realizzare solo e esclusivamente da personale competente e certificato. È già così in tantissimi strumenti di lavoro, perché nei PC non dovrebbe essere lo stesso?
c'è e ci sarà sempre gente che ne sa più e chi meno.
alla fine avere soluzioni di problem resolving permette alla gente di acculturarsi e comprendere determinate cose di cui non avevano conoscenza.
l'informatica è nata proprio da queste esigenze, dalla voglia di scoprire e di trovare soluzioni a cose sconosciute.

anche questo stesso forum, permette di aiutare o trovare soluzioni per diversi problemi, che siano su componenti hardware, software o altro.
se ci limitiamo ad essere come dei robot che non com
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top