DOMANDA DDR5 upgrade, valutazione in corso

  • Autore discussione Autore discussione HSH
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

HSH

Utente Èlite
Messaggi
4,358
Reazioni
786
Punteggio
141
Ciao ragassuoli, a dicembre 2021 stufo del vecchio i5 4670k sono passato ad AL su piattaforma DDR5, sk madre gigabyte Z690 UD (rev. 1.x)
Siccome la simmia era tanta a suo tempo presi la prima ram disponibile (all'inizio erano poche e costosissime ovviamente) 2 banchi da 8GB e precisamente Crucial 2x8GB DDR5-4800 UDIMM 1.1V CL40

Tra non molto vorrei upgradare o meglio espandere a 32GB.
secondo voi conviene prendere un altro kit uguale o meglio passare a due banchi da 16 magari a 6000 ?

Con la prima opzione avrei il vantaggio di non dover rivendere le mie vecchie che dovrei svendere quindi la vera domanda è, si vede la differenza tra 4800 e 6000? io ne dubito...
 
Ciao ragassuoli, a dicembre 2021 stufo del vecchio i5 4670k sono passato ad AL su piattaforma DDR5, sk madre gigabyte Z690 UD (rev. 1.x)
Siccome la simmia era tanta a suo tempo presi la prima ram disponibile (all'inizio erano poche e costosissime ovviamente) 2 banchi da 8GB e precisamente Crucial 2x8GB DDR5-4800 UDIMM 1.1V CL40

Tra non molto vorrei upgradare o meglio espandere a 32GB.
secondo voi conviene prendere un altro kit uguale o meglio passare a due banchi da 16 magari a 6000 ?

Con la prima opzione avrei il vantaggio di non dover rivendere le mie vecchie che dovrei svendere quindi la vera domanda è, si vede la differenza tra 4800 e 6000? io ne dubito...
La seconda che hai detto. Lo sweet spot delle DDR5 è tra 6000 e 6400 e CL 30-32. Sotto non conviene andare
 
La seconda che hai detto. Lo sweet spot delle DDR5 è tra 6000 e 6400 e CL 30-32. Sotto non conviene andare
quindi potrebbe andare il KIT Viper patriot che vedo spesso sui 130€ , 6000 mhz CL36?
si vedrebbe tanta differenza con le mie attuali?
 
quindi potrebbe andare il KIT Viper patriot che vedo spesso sui 130€ , 6000 mhz CL36?
si vedrebbe tanta differenza con le mie attuali?
Con Ryzen si vedrebbe molto di più. Con Intel meno ma quel kit DDR5 ha un buon prezzo e probabilmente ti costerebbe quanto due moduli da 8 come i tuoi o poco più
 
Dai test che vedo
la differenza è circa 10-20 FPS in più a seconda del gioco
potrei intanto provare ad overcloccare le mie attuali?
 
quindi riassumendo, la differenza tra 4800 e 6000 si vede tanto? o conviene aspettare ancora e vedere se si arriva a 7000-8000 nel giro di un semestre?
 
Abbiamo già raggiunto gli 8000MT/s, anzi c'è già qualche kit piuttosto spinto a quelle frequenze.
ddr5-8000-c38-48gb-test-10-03-2023.jpg

I kit non si comprano per le velocità dell'xmp ma per l'IC, in questo caso Hynix A-die. Questo ti permette di adattare la frequenza alle necessità (oggi oltre i 6000-6400MT/s è un vezzo, le prestazioni non scalano).
Se hai 200€ da spendere per un kit da 32GB bene, altrimenti rimani col tuo finché cambierai piattaforma.
 
Abbiamo già raggiunto gli 8000MT/s, anzi c'è già qualche kit piuttosto spinto a quelle frequenze.
ddr5-8000-c38-48gb-test-10-03-2023.jpg

I kit non si comprano per le velocità dell'xmp ma per l'IC, in questo caso Hynix A-die. Questo ti permette di adattare la frequenza alle necessità (oggi oltre i 6000-6400MT/s è un vezzo, le prestazioni non scalano).
Se hai 200€ da spendere per un kit da 32GB bene, altrimenti rimani col tuo finché cambierai piattaforma.
veramente si trovano anche kit a 130€... il discorso è: conviene spendere 70€ e prendere altri due moduli come quelli attuali (tot 4x8GB ( o prendere un kit 2x16 e provare a svendere le mie 4800 sui 40-50€?
 
no non comprendo perchè non ho idea di cosa sia l'IC, magari se piuttosto di usare acronimi ad cazzum si spiega per bene, la gente può capire
 
no non comprendo perchè non ho idea di cosa sia l'IC, magari se piuttosto di usare acronimi ad cazzum si spiega per bene, la gente può capire
Il tipo di chip di memoria che costituisce in batteria il banco di memoria. Ogni tipo di chip ha caratteristiche di velocità stabilità e prestazioni proprie
 
sto notando che le ram si trovano sempre con latenza più bassa, ora addirittura ho adocchiato le CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 Intel XMP
a 127€
secondo voi ragionevolmente nel giro di 3-6 mesi potremmo aspettarci di trovare CL24 o ancora migliori? perchè in quel caso aspetterei ancora a fare la spesa
 
Premesso che guardare solo la Cas Latency non ha alcun senso e soprattutto non ha un impatto reale sulle prestazioni (la first word latency è un dato valido solo per i bench, il famoso calcolo CL/2000*Freq), i timings ad un certo punto murano e non scendono più di così.*
Guarda le Samsung B-die: abbiamo avuto kit 3200c14, 3600c14, 3800c14.

*Ovviamente mi riferisco a voltaggi da daily, con 2v sotto azoto tutto diventa relativo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top