PROBLEMA Ddr3 transcend axeram 2400mhz non funzionano su asus saberthoot z77

Pubblicità

Alonewolf

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
25
Ho un pc. CCon alimentatore 500w
mobo saberthoot z77 asus
intel i7 2700k
Scheda video radeon 6850
bios versione 1504 del 08/03/2012
memorie ddr3 2400mhz +cl 10 dimm. Serie axeram della ttranscend

ho provato in tutti i modi ad inserire la frequenza nel bios a 2400mhz. Ma quando riavviò il pc non parte.
devo quindi scendere a 2133mhz e non ci sono problemi.
mi potete aiutare cortesemente a risolvere questo problema .
non vorrei aver buttato i soldi per avere queste frequenze senza poterle uutilizzare grazie infinite.
 
il problema è la cpu, che supporta al massimo ram a 2133
innanzitutto ti ringrazio della risposta.Sono nuovo del forum scusate se sbaglio.
volevo ancora chiedere:se Overclock anche se da principiante le dimm le vede anche a 2280mhz,con cpu 4700mhz circa quindi mi chiedo e vi chiedo se alzò la cpu posso gestire ad una frequenza maggiore dei 2133mhz? Sai mi rode avere delle RAM a 2400mhz e non poterle usare ,il pc lo appena fatto.Vi chiedo come fare per avere una configurazione di OC daily magari media x la mia configurazione.scusate se vi ho chiesto troppo .ma vi ringrazio di cuore se potete aiutarmi.
 
il massimo moltiplicatore delle ram è 21.33
quindi con bclk a 100 (quello di serie del tuo sandy) si hanno i fatidici 2133mhz

salendo con il bclk a 107 per la cpu, le ram andranno a 2280
dato che in oc daily 107 è troppo,ma va bene per bench, io terrei le ram a 2133, e abbasserei i timing
tanto la differenza tra 2133 e 2400 è invisibile ad occhio nudo, come lo sarebbe passare da 1600 a 2800
 
il massimo moltiplicatore delle ram è 21.33
quindi con bclk a 100 (quello di serie del tuo sandy) si hanno i fatidici 2133mhz

salendo con il bclk a 107 per la cpu, le ram andranno a 2280
dato che in oc daily 107 è troppo,ma va bene per bench, io terrei le ram a 2133, e abbasserei i timing
tanto la differenza tra 2133 e 2400 è invisibile ad occhio nudo, come lo sarebbe passare da 1600 a 2800


mi puoi consigliare qualche impostazione dei timing,e dirmi il bclk a quanto metterlo per piacere.
ti saluto e ti ringrazio ancora
 
se regge a 2133 con 1,57v e timing uguali a quelli automatici a 2400, io poi proverei a impostarli manualmente a 10-12-10
 
ce le ho in giro quelle ram ... sono uscite tempo fà per le mobo P55
fanno 9-11-9-28 2T 2133MHz con 1,65V su sandy bitch ... IC's hynx
non sono l'ideale con la tua cpu se cercavi un kit spinto ... con ivy probabilmente potevi settarle in XMP e anche oltre
 
ce le ho in giro quelle ram ... sono uscite tempo fà per le mobo P55
fanno 9-11-9-28 2T 2133MHz con 1,65V su sandy bitch ... IC's hynx
non sono l'ideale con la tua cpu se cercavi un kit spinto ... con ivy probabilmente potevi settarle in XMP e anche oltre

ho capito! Grazie a tutti voi per le spiegazioni

- - - Updated - - -

Grazie sei molto disponibile. Proverò' le tue indicazioni e se non ti dispiace ti farò sapere i risultati.se hai qualche configurazione daiy OC e ben gradita.
ciao e grazie ancora mi hai dato molti chiarimenti

- - - Updated - - -

ho capito! Grazie a tutti voi per le spiegazioni

- - - Updated - - -

Grazie sei molto disponibile. Proverò' le tue indicazioni e se non ti dispiace ti farò sapere i risultati.se hai qualche configurazione daiy OC e ben gradita.
ciao e grazie ancora mi hai dato molti chiarimenti



Mr.frizz ho provato i parametri che mi hai detto e vanno bene. Quando vado oltre non parte il pc. Ti chiedo se questa configurazione va bene oppure posso ancora aggiustare qualcosa.volevo chiedenti quali sono i vantaggi che ho ottenuto (scusa la mia ignoranza in materia) sono i miei primi approcci in materia di OC.ciao
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top