Peppinopax
Nuovo Utente
- Messaggi
- 2
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 2
Salve, apro questo topic per un enorme indecisione e credo che in tanti si ritrovino in questa situazione attualmente.
Ho bisogno di sostituire il mio attuale desktop windows con uno nuovo. Non ho fretta, ma vorrei comunque avere il pc per l'inizio estate.
Il budget è 2k, l'utilizzo è editing video esclusivamente su Davinci Resolve (montaggio, motion graphics, sound design, ecc... Insomma un normale pc da videoediting contando però un discreto utilizzo del pannello color di Davinci). Progetti di vario tipo: commercial, video musicali, youtube, documentari di 30 minuti o meno. Montaggio ed export in 4k. Vorrei scegliere un qualcosa che mi possa durare nel tempo, per diversi anni, poi ovvio la tecnologia avanza, ma avete capito il concetto. Attualmente ho una sony a6300, ma in futuro (non prossimo) la cambierò e non vorrei ritrovarmi risicato nell'editing.
L'indecisione sta nell'optare per i nuovi macbook pro oppure costruire una build da zero. Sono e sono sempre stato un windows user: risparmio di soldi, scelta dei componenti e possibilità di upgrade futuri, ma le cose sono cambiate con l'arrivo degli M1 e con l'aumento smisurato delle schede video. La cosa che mi manda più in crisi è che oggi i prezzi sono identici, contando che il macbook pro 14" sta spesso in sconto su amazon a 2010€, con la differenza che non devi stare a pensare alla scheda video da trovare. Di per sé non ho bisogno della portabilità che offre il macbook, in quanto ho sempre lavorato con desktop machine assemblate da me. Ovvio che averla è un qualcosa in più che può tornarmi molto utile soprattutto per mostrare la color come effettivamente è al cliente, poter lavorare tranquillamente anche in altri studi, cosa che ora non posso fare e sfruttare quelle ore perse in spostamenti, ecc... Ma al tempo stesso dico, non sono pochi 14" per montare? Io sto su un 24"... Il 16" costa 500€ in più, secondo me non ne vale la pena considerando che a casa lo attaccherei al 24", il "problema" sta solo in giro. Inoltre il 16" è più ingombrante da portarsi dietro.
Macbook Pro 14" Base (8‑core, GPU 14‑core, 16GB, SSD 512Gb + SSD esterno 1Tb). Non voglio fare upgrade perché penso che per ciò che faccio basti e avanzi, inoltre il costo aumenterebbe drasticamente è in tal caso non starei qui a scrivere ma opterei subito per un assemblato. L'unica cosa che mi turba è la potenza della gpu, basterà? Davinci si basa su di essa. Parliamo di color con diversi nodi, utilizzo di plugin esterni come Dehancer, quindi film grain, maschere, tracker, ecc... Non sempre così carica, ma comunque un livello medio e discreto di color. Più i titoli e le grafiche di fusion (anche se questo non è un vero problema in quanto posso fare il tutto su After e importare successivamente). Per il montaggio in se non credo ci siano problemi.
- Vantaggi a mio avviso:
- Vantaggi a mio avviso:
La domanda è: in questo momento storico vale la pena crearsi una build oppure è meglio buttarsi su mac (mini, studio, macbook)? Contando che non è sicuro la diminuzione del costo delle schede video (anche dopo le 4000).
Ricordo che è una workstation pensata unicamente per lavorare e lavorare su Davinci Resolve, non devo videogiocare o fare rendering 3D, ne tantomeno mining.
Se può far girare Davinci Resolve con questo workflow, può fare anche il resto. Grazie in anticipo per l'aiuto.
Ho bisogno di sostituire il mio attuale desktop windows con uno nuovo. Non ho fretta, ma vorrei comunque avere il pc per l'inizio estate.
Il budget è 2k, l'utilizzo è editing video esclusivamente su Davinci Resolve (montaggio, motion graphics, sound design, ecc... Insomma un normale pc da videoediting contando però un discreto utilizzo del pannello color di Davinci). Progetti di vario tipo: commercial, video musicali, youtube, documentari di 30 minuti o meno. Montaggio ed export in 4k. Vorrei scegliere un qualcosa che mi possa durare nel tempo, per diversi anni, poi ovvio la tecnologia avanza, ma avete capito il concetto. Attualmente ho una sony a6300, ma in futuro (non prossimo) la cambierò e non vorrei ritrovarmi risicato nell'editing.
L'indecisione sta nell'optare per i nuovi macbook pro oppure costruire una build da zero. Sono e sono sempre stato un windows user: risparmio di soldi, scelta dei componenti e possibilità di upgrade futuri, ma le cose sono cambiate con l'arrivo degli M1 e con l'aumento smisurato delle schede video. La cosa che mi manda più in crisi è che oggi i prezzi sono identici, contando che il macbook pro 14" sta spesso in sconto su amazon a 2010€, con la differenza che non devi stare a pensare alla scheda video da trovare. Di per sé non ho bisogno della portabilità che offre il macbook, in quanto ho sempre lavorato con desktop machine assemblate da me. Ovvio che averla è un qualcosa in più che può tornarmi molto utile soprattutto per mostrare la color come effettivamente è al cliente, poter lavorare tranquillamente anche in altri studi, cosa che ora non posso fare e sfruttare quelle ore perse in spostamenti, ecc... Ma al tempo stesso dico, non sono pochi 14" per montare? Io sto su un 24"... Il 16" costa 500€ in più, secondo me non ne vale la pena considerando che a casa lo attaccherei al 24", il "problema" sta solo in giro. Inoltre il 16" è più ingombrante da portarsi dietro.
Macbook Pro 14" Base (8‑core, GPU 14‑core, 16GB, SSD 512Gb + SSD esterno 1Tb). Non voglio fare upgrade perché penso che per ciò che faccio basti e avanzi, inoltre il costo aumenterebbe drasticamente è in tal caso non starei qui a scrivere ma opterei subito per un assemblato. L'unica cosa che mi turba è la potenza della gpu, basterà? Davinci si basa su di essa. Parliamo di color con diversi nodi, utilizzo di plugin esterni come Dehancer, quindi film grain, maschere, tracker, ecc... Non sempre così carica, ma comunque un livello medio e discreto di color. Più i titoli e le grafiche di fusion (anche se questo non è un vero problema in quanto posso fare il tutto su After e importare successivamente). Per il montaggio in se non credo ci siano problemi.
- Vantaggi a mio avviso:
- Fattore decisivo: Processore M1 Pro con media engine dedicati alla codifica e la decodifica di H264/HECV/ProRes
- Fattore decisivo: Davinci Resolve, software per il quale costruisco la macchina, costantemente aggiornato e ottimizzato per processore M1
- Portabilità, utile ma che posso fare anche a meno. 14" non sono pochi per montare in giro?
- Display di estrema qualità, meglio di quello che uso attualmente sul desktop al quale collegherei stando in postazione
- Sistema più stabile di windows? (Non lo so...)
- Stare dietro al mercato per cercare l'offerta giusta al momento giusto o la scheda video in sconto mi porta via tempo e voglia di fare una build. Il macbook lo compri, lo apri e non devi pensare a nulla, poi questi ultimi sono pensati e ottimizzati per il mio settore.
- Vantaggi a mio avviso:
- Fattore decisivo: Possibilità di upgrade futuri
- Fattore decisivo: Scelta e sostituzione di singoli componenti in caso di malfunzionamenti o altro
- Non ho mai usato sistema O.S. quindi mi spaventa un po' il passaggio, ma lo si fa
La domanda è: in questo momento storico vale la pena crearsi una build oppure è meglio buttarsi su mac (mini, studio, macbook)? Contando che non è sicuro la diminuzione del costo delle schede video (anche dopo le 4000).
Ricordo che è una workstation pensata unicamente per lavorare e lavorare su Davinci Resolve, non devo videogiocare o fare rendering 3D, ne tantomeno mining.
Se può far girare Davinci Resolve con questo workflow, può fare anche il resto. Grazie in anticipo per l'aiuto.