Domanda semplice, cercherò di essere rapido e chiaro! Sul portatile tengo SO e programmi su partizione NTFS, dati vari su altra partizione in questo momento pure NTFS. Siccome devo spesso travasare dati e poi ritravasarli da/in un fisso con XP, a ogni passaggio Windows 11 deve fare il chkdsk /f automatico e trova sempre qualcosa che non gli piace nel file 09 o qualcosa del genere. Ho letto che è normale ma credo che dipenda dal tipo di File System. Ora mi chiedo: se la partizione dati la modifico in exFAT, quali rischi corro? Di perdere dati no perché ho backup di tutto dappertutto quindi non temo questo evento. Mi piacerebbe non dover aspettare il messaggio di errore e tutti i controlli automatici ogni volta che torno a Windows 11. Un paio di volte ho anche perso dati. Pensavo quindi di tenere SO e app su NTFS e tutto il resto su exFAT. Il ragionamento è corretto? Grazie!