Dash cam 70mai m310

Pubblicità
Se vi serve un modello economico, e non avete necessità di prenderlo subito, aspettate la nuova versione della m310 ( m310 pro oppure plus 3k, ancora non è chiaro come verrà denominata ), in alcuni paesi è già in vendita come m310 pro 3k.
70mai_m310_pro__cam_1753715106_9728661e_progressive.webp
Nel nuovo aggiornamento dell'applicazione per android, è tra i nuovi modelli supportati (M310 Plus 3K).
 
Ultima modifica:
Nessuna, almeno io.
Vi sono troppi modelli di auto e i problemi presenti su un modello potrebbero essere assenti su un altro, senza contare che modelli diversi hanno cablaggi elettrici differenti, quindi a meno che non usi la presa accendisigari, devi andare a cercare i cavi adatti a cui collegarla.
Comunque 70mai ha appena reso disponibili i primi video del nuovo modello m310 plus 3k.
 
La usi prevalentemente di giorno oppure di notte?
Hai bisogno di un elevato angolo di ripresa, oppure ti basta riprendere prevalentemente quello che avviene frontalmente?
Tieni conto che maggiore è l'apertura e maggiore deve essere la risoluzione, altrimenti vedi tutto piccolo gia a pochi metri di distanza, e come provi a fare uno zoom l'immagine diventa sgranata e non riesci a riconoscere più nulla, specie di notte, dove la scarsa illuminazione rende più difficile ottenere un dettaglio elevato.
 
Salve, io sarei interessato alla M310, però avrei una domanda. So che il supporto è adesivo e ufficialmente non si potrebbe staccare la dashcam da esso, ma se ad esempio si svitasse la vite che tiene l'inquadratura scelta si potrebbe estrarre? A me farebbe comodo poterla togliere e mettere quando voglio per evitare furti.
 
È un modello ormai uscito fuori produzione, si cominciano a vedere le prime recensione del modello che ne ha preso il posto, la plus 3k.
La 310 attuale è fissata tramite un attacco a vite, ma non è molto comodo staccarla ogni volta.
Meglio usare un attacco a ventosa, come quello che ho usato.
 
È un modello ormai uscito fuori produzione, si cominciano a vedere le prime recensione del modello che ne ha preso il posto, la plus 3k.
La 310 attuale è fissata tramite un attacco a vite, ma non è molto comodo staccarla ogni volta.
Meglio usare un attacco a ventosa, come quello che ho usato.
Sì, ho visto la foto ma non capisco come sta attaccato quel supporto alla dashcam. Avrai dovuto togliere quello originale adesivo, no?
 
Si è possibile, ma tra i vari motivi che mi hanno spinto a usare la ventosa, vi è anche il fatto che la dash cam rimane troppo lontana dal parabrezza con l'attacco originale, e parte del campo visivo è occupato dalla plancia, dal cofano motore e dai montanti laterali, cosa molto meno visibile avvicinando l'obbiettivo al vetro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top