daily password wifi

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

cri_f

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
22
Ciao,
ho bisogno di creare un sistema per generare password giornaliere, che magari vengano anche inviate per email
ho un router Linksys con dd-wrt.
Qualcuno mi sa consigliare qualche soluzione a riguardo?
Grazie!
 
Ciao,
se ho capito bene la tua domanda tu vorresti che ogni giorno la password del tuo modem-router fosse cambiata automaticamente e che ti fosse inviata via mail. Non credo esista un sistema di questo genere. Se il tuo scopo è quello di proteggere di più la rete potrebbe fare a caso tuo una soluzione utente-password... In pratica al momento della connessione non verrà chiesta semplicemente la classica password ma anche un nome utente. Devi vedere se è possibile implementare tale procedura con il tuo firmware.

Buon weekend.
 
Ciao,
se ho capito bene la tua domanda tu vorresti che ogni giorno la password del tuo modem-router fosse cambiata automaticamente e che ti fosse inviata via mail. Non credo esista un sistema di questo genere. Se il tuo scopo è quello di proteggere di più la rete potrebbe fare a caso tuo una soluzione utente-password... In pratica al momento della connessione non verrà chiesta semplicemente la classica password ma anche un nome utente. Devi vedere se è possibile implementare tale procedura con il tuo firmware.

Buon weekend.

Nessun router chiede l´utente al momento della connessione. lo chiede solo se vuoi accedere ai settaggi del router.

Quando ci si connette a una rete wirless si inserisce solo la cifratura e la password. fine del film
 
Nessun router chiede l´utente al momento della connessione. lo chiede solo se vuoi accedere ai settaggi del router.

Quando ci si connette a una rete wirless si inserisce solo la cifratura e la password. fine del film

Ciao @zultan, è possibile configurare una rete con utente + password. Esempio? Nelle aziende, nelle università ecc..
Giusto il mese scorso ho configurato degli access point al Politecnico di Milano, la cui infrastruttura di rete permette l'accesso al wireless dell'Ateneo con nome utente dello studente e relativa password.
Anche a casa, con un access point il cui firmware lo permette si può configurare un sistema di questo genere, per alzare il livello di sicurezza. Ho configurato una rete in una piccola azienda pavese giusto 1 mese fa, con un semplice modem-router business, prevede che ogni dipendente accede al wifi tramite il suo utente personale. Tutti gli accessi vengono registrati in un server locale.

Buona serata
 
Ciao @zultan, è possibile configurare una rete con utente + password. Esempio? Nelle aziende, nelle università ecc..
Giusto il mese scorso ho configurato degli access point al Politecnico di Milano, la cui infrastruttura di rete permette l'accesso al wireless dell'Ateneo con nome utente dello studente e relativa password.
Anche a casa, con un access point il cui firmware lo permette si può configurare un sistema di questo genere, per alzare il livello di sicurezza. Ho configurato una rete in una piccola azienda pavese giusto 1 mese fa, con un semplice modem-router business, prevede che ogni dipendente accede al wifi tramite il suo utente personale. Tutti gli accessi vengono registrati in un server locale.

Buona serata

Grazie @nerino della precisazione.

ma credo di essermi spiegato male io. intendevo che non é possibile con i soliti modem router domestici che tutti hanno.

che credo sia il caso del nostro amico sopra... :)
 
Grazie @nerino della precisazione.

ma credo di essermi spiegato male io. intendevo che non é possibile con i soliti modem router domestici che tutti hanno.

che credo sia il caso del nostro amico sopra... :)

Figurati, siamo qui per confrontarci.

Lui dubito abbia un router business, ma dato che voleva creare quello strano sistema di gestione password, che si potrà anche implementare, ma non penso ci sia qualcosa già fatto, bisognerebbe sviluppare questo sistema ad hoc, allora gli ho proposto questa soluzione che è di certo più accessibile.
Comunque si potrebbe implementare anche nel suo router attuale, partendo da un firmware opensource si potrebbe modificare ad hoc per ottenere degli accessi utente-password. E' una cosa lunghissima da fare, ma si può sempre fare. Per lui l'ideale sarebbe acquistare un router business con già le configurazioni prefatte...
 
Figurati, siamo qui per confrontarci.

Lui dubito abbia un router business, ma dato che voleva creare quello strano sistema di gestione password, che si potrà anche implementare, ma non penso ci sia qualcosa già fatto, bisognerebbe sviluppare questo sistema ad hoc, allora gli ho proposto questa soluzione che è di certo più accessibile.
Comunque si potrebbe implementare anche nel suo router attuale, partendo da un firmware opensource si potrebbe modificare ad hoc per ottenere degli accessi utente-password. E' una cosa lunghissima da fare, ma si può sempre fare. Per lui l'ideale sarebbe acquistare un router business con già le configurazioni prefatte...

Ciao a tutti e grazie delle risposte.
io in questo momento ho un dd-wrt modificato con uno script che mi cambia le password ogni giorno, ma vorrei sapere se c'è un sistema più facile e magari già integrato in qualche access point che faccia questo.
Per intenderci devo creare un sistema che come in ogni hotel o azienda ogni giorno viene generata una password per l'accesso a internet.
Come fanno le aziende e gli hotel?
 
Per intenderci devo creare un sistema che come in ogni hotel o azienda ogni giorno viene generata una password per l'accesso a internet.
Come fanno le aziende e gli hotel?

Non è che viene generata una password per l'accesso ad internet ogni giorno. Il sistema è un po' diverso e ci sono diverse opzioni. Generalmente le reti wifi degli alberghi solo libere ma considerate ad "accesso limitato", chiunque vi si può connettere ma al momento che apri il browser vieni indirizzato su una pagina locale che ti chiede l'inserimento di alcune credenziali, generalmente fornite dallo stesso albergatore. Questo sistema è presente in parecchi hotspot pubblici (alcuni richiedono una semplice registrazione, tipo nelle biblioteche, ti viene inviata una password via mail o sms). Tutto ciò è possibile tramite Radius, che non è altro che un protocollo a pacchetti UDP. Sicuro che ti serve un sistema di questo genere? In tal caso puoi trovare in commercio degli access point pensati per gli albergatori, anche facili da configurare.

Relativamente all'altra domanda, che io sappia, in commercio non ci sono access point che di default permettono il cambio automatico della password. Dovresti creare un sistema di tal genere ad hoc.

Tieni conto che la maggior parte delle configurazioni che vengono adottate nelle aziende (parlo di aziende di grosse dimensioni, o di piccole se hanno manie di grandezza :asd:) non sono prefatte ma sviluppate appositamente in base alle esigenze.

Curiosità.. questo sistema dove lo devi implementare? Casa, ufficio, ....
 
Non è che viene generata una password per l'accesso ad internet ogni giorno. Il sistema è un po' diverso e ci sono diverse opzioni. Generalmente le reti wifi degli alberghi solo libere ma considerate ad "accesso limitato", chiunque vi si può connettere ma al momento che apri il browser vieni indirizzato su una pagina locale che ti chiede l'inserimento di alcune credenziali, generalmente fornite dallo stesso albergatore. Questo sistema è presente in parecchi hotspot pubblici (alcuni richiedono una semplice registrazione, tipo nelle biblioteche, ti viene inviata una password via mail o sms). Tutto ciò è possibile tramite Radius, che non è altro che un protocollo a pacchetti UDP. Sicuro che ti serve un sistema di questo genere? In tal caso puoi trovare in commercio degli access point pensati per gli albergatori, anche facili da configurare.

Relativamente all'altra domanda, che io sappia, in commercio non ci sono access point che di default permettono il cambio automatico della password. Dovresti creare un sistema di tal genere ad hoc.

Tieni conto che la maggior parte delle configurazioni che vengono adottate nelle aziende (parlo di aziende di grosse dimensioni, o di piccole se hanno manie di grandezza :asd:) non sono prefatte ma sviluppate appositamente in base alle esigenze.

Curiosità.. questo sistema dove lo devi implementare? Casa, ufficio, ....

Ufficio, siccome è una rete esterna ora avendo una password fissa i miei colleghi la scoprono e si collegano con i loro dispositivi personali e mi intasano la rete.siccome io non sono sempre in ufficio avrei bisogno un sistema che mi cambi in automatico la password e che sia resa disponibile in reception.
 
come palliativo potresti semplicemente bloccare i MAC address dei cellulari "scrocconi" ci hai pensato?
 
Ufficio, siccome è una rete esterna ora avendo una password fissa i miei colleghi la scoprono e si collegano con i loro dispositivi personali e mi intasano la rete.siccome io non sono sempre in ufficio avrei bisogno un sistema che mi cambi in automatico la password e che sia resa disponibile in reception.

Beh i tuoi colleghi o sono dei geni oppure tu usi password troppo ovvie :asd: Come dice darth lord potresti anche bloccare i MAC dei dispositivi dei tuoi colleghi. Io resto ancora dell'idea che la miglior soluzione sia l'autenticazione utente-password, oppure metti una password alfanumerica complessa. Con alcuni access point business puoi avere il controllo degli utenti anche da remoto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top