Dac Topping d30 e secure boot

Pubblicità

19lele82

Utente Attivo
Messaggi
223
Reazioni
70
Punteggio
47
Buongiorno,ho già scritto sotto al thread del gioco in questione,ma siccome non so sicuro se sia la sezione adatta e il problema in sè x sè me lo dà comunque il DAC del titolo,faccio un post anche qui..
Di recente ho acquistato fifa23...i "signori" di EA impongono il secure boot per farlo avviare su PC per via di un anticheat e bla bla bla.....fin qui nessun problema:lo faccio e via..Il problema però è che così facendo rinuncio di fatto al DAC in questione,il quale non ne vuole sapere di funzionare con questa modalità:led rosso acceso fisso di quando non è presente alcun segnale audio in uscita...
da gestione dispositivi il DAC è presente,ma c'è il punto esclamativo di quando non ci sono i driver installati,che in realtà però ci sono...mentre nel menu a tendina delle varie sorgenti audio di windows 11 non c'è traccia...
con un DAC esterno dedicato e delle cuffie come quelle in firma capite bene la poca voglia ogni volta di fare tutta una trafila e giocare soltanto usando la scheda audio integrata della mobo..dovendo rimettere tutto com'era ogni volta che smetto di giocare,se voglio usare il DAC normalmente..
La domanda è se esiste un problema,non so,di certificati?di driver (che comunque diversi dai miei in giro non ne trovo)? se in rete esiste qualcosa che mi sfugge da scaricare? esiste un modo per aggirare comunque il problema?è capitato a nessuno? grazie in anticipo..
 
Ultima modifica:
Buongiorno,ho già scritto sotto al thread del gioco in questione,ma siccome non so sicuro se sia la sezione adatta e il problema in sè x sè me lo dà comunque il DAC del titolo,faccio un post anche qui..
Di recente ho acquistato fifa23...i "signori" di EA impongono il secure boot per farlo avviare su PC per via di un anticheat e bla bla bla.....fin qui nessun problema:lo faccio e via..Il problema però è che così facendo rinuncio di fatto al DAC in questione,il quale non ne vuole sapere di funzionare con questa modalità:led rosso acceso fisso di quando non è presente alcun segnale audio in uscita...
da gestione dispositivi il DAC è presente,ma c'è il punto esclamativo di quando non ci sono i driver installati,che in realtà però ci sono...mentre nel menu a tendina delle varie sorgenti audio di windows 11 non c'è traccia...
con un DAC esterno dedicato e delle cuffie come quelle in firma capite bene la poca voglia ogni volta di fare tutta una trafila e giocare soltanto usando la scheda audio integrata della mobo..dovendo rimettere tutto com'era ogni volta che smetto di giocare,se voglio usare il DAC normalmente..
La domanda è se esiste un problema,non so,di certificati?di driver (che comunque diversi dai miei in giro non ne trovo)? se in rete esiste qualcosa che mi sfugge da scaricare? esiste un modo per aggirare comunque il problema?è capitato a nessuno? grazie in anticipo..
Il problema è dei driver per windows 11 che non ci sono. Che versione dei driver hai? Hai attivato la compatibilità legacy su USB nel BIOS?
 
Il problema è dei driver per windows 11 che non ci sono. Che versione dei driver hai? Hai attivato la compatibilità legacy su USB nel BIOS?
I driver sono gli ultimi rilasciati,ho anche ricontrollato...la compatibilità legacy su usb è attivata..
non ho mai avuto problemi anche con l'upgrade a windows 11 1 anno fa...il DAC è sempre andato senza un problema..gaming compreso a 360°...soltanto per fare partire fifa,devo andare sul menu secure boot da BIOS asus e cambiare tipo di sistema operativo da "other OS" a "microsoft windows uefi" perchè anche se settato su "enabled" senza uefi di windows è come se fosse disabilitato...a quel punto parte tutto...tutto tranne appunto il DAC che smette di funzionare....
l'unica soluzione alternativa per avere un audio decente è spostare la schermata desktop sull'oled e a quel punto vado di soundbar e satelliti sonos..ma è una trafila,ripeto,troppo macchinosa ogni volta...x un gioco solo non vale la pena!
 
I driver sono gli ultimi rilasciati,ho anche ricontrollato...la compatibilità legacy su usb è attivata..
non ho mai avuto problemi anche con l'upgrade a windows 11 1 anno fa...il DAC è sempre andato senza un problema..gaming compreso a 360°...soltanto per fare partire fifa,devo andare sul menu secure boot da BIOS asus e cambiare tipo di sistema operativo da "other OS" a "microsoft windows uefi" perchè anche se settato su "enabled" senza uefi di windows è come se fosse disabilitato...a quel punto parte tutto...tutto tranne appunto il DAC che smette di funzionare....
l'unica soluzione alternativa per avere un audio decente è spostare la schermata desktop sull'oled e a quel punto vado di soundbar e satelliti sonos..ma è una trafila,ripeto,troppo macchinosa ogni volta...x un gioco solo non vale la pena!
Su tutte le prese USB che ci sono?
 
che io sappia si...la situazione non cambia neanche cambiando presa USB (mi hai fatto pensare a questa prova)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
mi è rimasta soltanto la prova del collegamento toslink-scheda madre....con tutte le differenze del caso..ammesso ci siano..
 
Ultima modifica:
che io sappia si...la situazione non cambia neanche cambiando presa USB (mi hai fatto pensare a questa prova)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
mi è rimasta soltanto la prova del collegamento toslink-scheda madre....con tutte le differenze del caso..ammesso ci siano..
Di banda si. Ma dipende anche da cosa ascolti. Per suoni di sistema e di gioco non fa differenza
 
Anche io uso il Topping con il toslink per problemi di groud loop.

Se ti preoccupa la qualitá, guarda qui:

Screenshot_1.jpg

Questo é il "limite", 192kHz.
Direi che é più sufficiente anche per ascoltare musica in alta fedeltà.

Io per comodità lo uso a 48kHz 24 Bit, lo standard attuale dei giochi, per la musica e il nostro orecchio é già eccellente cosi.
 
vorrà dire che terrò tutto collegato..usb+toslink...finora avevo l'ingresso ottico del DAC occupato dal TV ma è rimasto praticamente in disuso da quando gli ho messo la sonos beam 2 che monopolizza tutti i flussi audio che escono dal tv essendo connessa in eARC...anche se gli dò uscite diverse,lei se la riprende in automatico....a un certo punto mi so arreso...
Anche io uso il Topping con il toslink per problemi di groud loop.

Se ti preoccupa la qualitá, guarda qui:

Visualizza allegato 444804

Questo é il "limite", 192kHz.
Direi che é più sufficiente anche per ascoltare musica in alta fedeltà.

Io per comodità lo uso a 48kHz 24 Bit, lo standard attuale dei giochi, per la musica e il nostro orecchio é già eccellente cosi.
+ o - mi so sempre immaginato che la differenza sarebbe stata poca al livello del mio ascolto...farò delle prove sui files musicali..alcuni vanno messi alla prova in questo senso...
un po di tempo fa chiesi qui di qualche consiglio sui dac e su un eventuale cambio per un upgrade...alla fine so rimasto così,ma non avevo considerato "l'età" dei driver....in effetti sono rimasti un po' indietro...passi x fifa,ma se diventasse abitudine degli sviluppatori qualcosa dovrò cambiare prima o poi...
nel frattempo grazie a voi...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top