DOMANDA Dac + diffusori

Pubblicità

Gigi la trottola 23

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
3
Punteggio
6
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio riguardo un dac e casse da scrivania di alta qualitá, lo userei collegato al pc e ps4 pro per gaming e netflix. Budget disponibile circa 1300euro. Ho visto teac, cambridge, dynaudio emit, adam studio, sembrano interessanti ma sono un neofita. Cosa mi consigliate?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio riguardo un dac e casse da scrivania di alta qualitá, lo userei collegato al pc e ps4 pro per gaming e netflix. Budget disponibile circa 1300euro. Ho visto teac, cambridge, dynaudio emit, adam studio, sembrano interessanti ma sono un neofita. Cosa mi consigliate?
Ciao. Che uscite usi oppure hai disponibili da pc? Comunque per una situazione come la tua non finalizzata ad home theatre direi che utilizzare un buon amplificatore collegato via Ottico Toslink con DAC di buona qualità integrato e due casse acustiche di buona qualità sia una buona opzione e la risolvi con poco più della metà del budget che ti sei proposto:
1588688105076.webp
 
Ultima modifica:
Ciao grazie per la risposta. Tranquillo non sono interessato ad avere un impianto HT, perché secondo me è eccessivo, occupa troppo spazio e troppi cavi. Quindi consigli un ampli invece di dac come ad esempio questo oppure questo ? Il pc ha tutti i tipi di uscite, invece ps4 pro ha 1 ottico e mi sembra 1 aux.
 
Ultima modifica:
Beh certo perchè per dei diffusori passivi un ampli è necessario. Comunque dovresti acquistare un ampli a cui collegare il DAC. Quel Marantz che ti ho linkato ha il DAC integrato di buon livello con chip Cyrrus Logic CS4398 di buon livello e tre entrate ottiche di cui 2 Toslink a te necessarie e tutta la potenza necessaria per pilotare le ottime Elac.
 
Cioè per dei diffusori passivi serve un amplificatore con il dac integrato, invece per dei diffusori attivi si può collegare direttamente un dac. Giusto?
 
Ultima modifica:
Cioè per i dei diffusori passivi serve un amplificatore con il dac integrato, invece per dei diffusori attivi si può collegare direttamente un dac. Giusto?
Si. I diffusori attivi sono provvisti di amplificazione propria di solito in classe D o A/B comunque quindi si possono collegare al DAC direttamente.
 
Allora meglio diffusori attivi da collegare al dac... qualche consiglio?
Ma perchè vuoi mettere un DAC con diffusori attivi?
La fase di amplificazione del segnale analogico richiede più cura di una conversione digitale analogica che bene o male dipende in gran parte dalla bontà del convertitore DAC e dal campionamento utilizzato per convertire il segnale ed altri fattori di contorno.
 
Perchè un amplificatore occupa troppo spazio, marantz 37 x 44 x 10 vs dac esempio cambridge 19 x 21 x 5. Altrimenti avrei preso denon pma800 o marantz pm6006 :hihi: Invece per i diffusori non ci sono problemi di spazio quindi anche grandi.
 
Perchè un amplificatore occupa troppo spazio, marantz 37 x 44 x 10 vs dac esempio cambridge 19 x 21 x 5. Altrimenti avrei preso denon pma800 o marantz pm6006 :hihi: Invece per i diffusori non ci sono problemi di spazio quindi anche grandi.
Però questo non l'hai detto. Se è per motivi di spazio allora prendi un NAD 3020 V2 che è un ampli in classe D in salsa NAD. E' piccolo e non gli manca la potenza:
Ci metti questo:
3 di questi:
e una coppia di questi:
Come diffusori puoi metterci o le Elac di prima o le Monitor audio Bronze 2. Se trovassi ancora delle Dali Zensor 3 anche
 
Scusa pensavo di aver giá detto.... allora qui costa meno e sembra che é stesso modello, correggimi se sbaglio. Invece purtroppo NAD 3020 V2 su amazon non è disponibile, alternative? Grazie :)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ah le zensor purtroppo non si trovano, invece le elac non mi piacciono. Quindi rimane solo monitor audio bronze, però se possibile vorrei avere più opzioni.
 
Scusa pensavo di aver giá detto.... allora qui costa meno e sembra che é stesso modello, correggimi se sbaglio. Invece purtroppo NAD 3020 V2 su amazon non è disponibile, alternative? Grazie :)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ah le zensor purtroppo non si trovano, invece le elac non mi piacciono. Quindi rimane solo monitor audio bronze, però se possibile vorrei avere più opzioni.
Lo sdoppiatore è uguale.
Come alternative di diffusori Dali Spektor 2, B&W 606, QAcoustics 3020i o le torri 3050i
 
Ottimo poi con calma leggo le recensioni. Invece per quanto riguarda il dac ci sono alternative? Purtroppo non è disponibile.
Non è un DAC è un Amplificatore in classe D con DAC incorporato. Come i Marantz e i Denon ma in versione classe D quindi con ingresso digitale. Ho un'ulteriore proposta che forse coniuga le diverse esigenze tue acquistabile su Amazon. Il Denon PMA 30 o anche il 60 più potente e con ingresso USB:
https://www.amazon.it/dp/B0751KC385/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
https://www.amazon.it/dp/B0751KC387/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Abbinabile a tutti i diffusori che ti ho proposto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top