DOMANDA DAC da acquistare per collegare smart TV a home theater 5.1

Pubblicità

Howardlett

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
22
Buonasera, vi pongo subito il mio problema.
Ho in casa una smart TV del 2016 (modello: Samsung UE55KU6510, link: https://www.samsung.com/it/tvs/uhd-ku6510/UE55KU6510UXZT) che per mia "sfortuna" ha solo uscite digitali mentre l'home theater (modello: Philips HTS3020, link: https://www.philips.it/c-p/HTS3020_12/home-theater-5.1) ha solo uscite analogiche, motivo per cui direttamente non li posso collegare.
Ho scoperto qualche giorno fa l'esistenza di adattatori digitali-analogici, i cosiddetti DAC, che mi permetterebbero di sfruttare l'home theater anche con una TV moderna. Ora la mia domanda è: per poter sfruttare il 5.1 del mio home theater, di che tipo di DAC ho bisogno? Perché ho visto che ce ne sono sia di "normali" che di versioni 5.1 con 6 attacchi (5 altoparlanti e 1 subwoofer) ma non riesco a capire di preciso cosa serva a me. L'idea era di collegare il DAC alla smart TV con un cavo ottico e poi con un cavo che non ho idea, il DAC all'home theater. Qualcuno che mi sappia dare qualche delucidazione?

In allegato vi metto una foto delle connessioni di cui dispone l'home theater (al quale, per la cronaca, ho collegato tutti e 6 gli altoparlanti mediante 6 cavi con connessioni proprietarie Philips dette "EasyFit"):
IMG_0960.webp
 
Buonasera, vi pongo subito il mio problema.
Ho in casa una smart TV del 2016 (modello: Samsung UE55KU6510, link: https://www.samsung.com/it/tvs/uhd-ku6510/UE55KU6510UXZT) che per mia "sfortuna" ha solo uscite digitali mentre l'home theater (modello: Philips HTS3020, link: https://www.philips.it/c-p/HTS3020_12/home-theater-5.1) ha solo uscite analogiche, motivo per cui direttamente non li posso collegare.
Ho scoperto qualche giorno fa l'esistenza di adattatori digitali-analogici, i cosiddetti DAC, che mi permetterebbero di sfruttare l'home theater anche con una TV moderna. Ora la mia domanda è: per poter sfruttare il 5.1 del mio home theater, di che tipo di DAC ho bisogno? Perché ho visto che ce ne sono sia di "normali" che di versioni 5.1 con 6 attacchi (5 altoparlanti e 1 subwoofer) ma non riesco a capire di preciso cosa serva a me. L'idea era di collegare il DAC alla smart TV con un cavo ottico e poi con un cavo che non ho idea, il DAC all'home theater. Qualcuno che mi sappia dare qualche delucidazione?

In allegato vi metto una foto delle connessioni di cui dispone l'home theater (al quale, per la cronaca, ho collegato tutti e 6 gli altoparlanti mediante 6 cavi con connessioni proprietarie Philips dette "EasyFit"):
Visualizza allegato 305711
come si denota dagli ingressi (solo due ed entrambi stereo R e L) quel sistema audio non potrá mai funzionare in 5.1 collegato alla TV, l'unico modo per farlo funzionare é fargli riprodurre da lui un DVD con tracce 5.1, e per quello non serve alcun dac o alcuna connessione alla TV all'infuori di quella video (cosa peraltro normale, non mi risulta ci siano trasmissioni televisive in multicanale)
 
come si denota dagli ingressi (solo due ed entrambi stereo R e L) quel sistema audio non potrá mai funzionare in 5.1 collegato alla TV, l'unico modo per farlo funzionare é fargli riprodurre da lui un DVD con tracce 5.1, e per quello non serve alcun dac o alcuna connessione alla TV all'infuori di quella video (cosa peraltro normale, non mi risulta ci siano trasmissioni televisive in multicanale)
come si denota dagli ingressi (solo due ed entrambi stereo R e L) quel sistema audio non potrá mai funzionare in 5.1 collegato alla TV, l'unico modo per farlo funzionare é fargli riprodurre da lui un DVD con tracce 5.1, e per quello non serve alcun dac o alcuna connessione alla TV all'infuori di quella video (cosa peraltro normale, non mi risulta ci siano trasmissioni televisive in multicanale)
Ah ho già capito. Quindi legge audio 5.1 solo se viene inserito al suo interno, ma da una TV niente. Mi sarebbe piaciuto poter sfruttare il 5.1 con film e serie TV su Netflix visto che sono quasi tutte in 5.1.

Comunque allora per collegare l'home theater al DAC di cosa ho bisogno? Immagino che un prodotto così vada bene: https://www.amazon.it/gp/product/B06XHRYW2C/?tag=tomsforum-21 (in versione 2.0 CH) ma nello specifico di che cavo/i ho bisogno?

EDIT: dovrei aver bisogno di un cavo RCA che ha da un lato un attacco rosso e uno bianco e dall'altro lato uguale, giusto?
 
Ultima modifica:
Ah ho già capito. Quindi legge audio 5.1 solo se viene inserito al suo interno, ma da una TV niente. Mi sarebbe piaciuto poter sfruttare il 5.1 con film e serie TV su Netflix visto che sono quasi tutte in 5.1.

Comunque allora per collegare l'home theater al DAC di cosa ho bisogno? Immagino che un prodotto così vada bene: https://www.amazon.it/gp/product/B06XHRYW2C/?tag=tomsforum-21 (in versione 2.0 CH) ma nello specifico di che cavo/i ho bisogno?

EDIT: dovrei aver bisogno di un cavo RCA che ha da un lato un attacco rosso e uno bianco e dall'altro lato uguale, giusto?
suggerisco l'uso di questo DAC che lo puoi collegare tranquillamente via toslink ottico da una parte (suggerisco questo cavo che possiedo e per quel che costa é eccellente) e via RCA dall'altra con un cavo come questo. Per l'alimentazione del dac, collegalo pure ad una porta USB della tv, prenderá da li l'energia necessaria.
 
suggerisco l'uso di questo DAC che lo puoi collegare tranquillamente via toslink ottico da una parte (suggerisco questo cavo che possiedo e per quel che costa é eccellente) e via RCA dall'altra con un cavo come questo. Per l'alimentazione del dac, collegalo pure ad una porta USB della tv, prenderá da li l'energia necessaria.
Perfetto, grazie mille. Un'ultima domanda solo per curiosità: contando che i DAC hanno solo le due entrate L/R e idem per l'home theater, avendo però 5 casse e 1 subwoofer come sarà suddiviso l'audio alla fine?
 
Perfetto, grazie mille. Un'ultima domanda solo per curiosità: contando che i DAC hanno solo le due entrate L/R e idem per l'home theater, avendo però 5 casse e 1 subwoofer come sarà suddiviso l'audio alla fine?
I sistemi compatti come il tuo Philips di solito hanno qualche funzione per l'upmixing dell'audio stereo, ho dato una veloce lettura al manuale e nel tuo caso tale funzione dovrebbe chiamarsi "5CH stereo".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top