da telecom a fastweb

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ELmaFiaS

Utente Attivo
Messaggi
608
Reazioni
26
Punteggio
56
Salve, attualmente sono connesso con telecom italia da un anno e mezzo e sono soddisfatto, non ho mai avuto problemi... Purtroppo pago tantissimo al mese e ho deciso di cambiare e passare a fastweb pagando 25 euro al mese... Abito a 12 km da Verona, e facendo la verifica della copertura ho visto che con fastweb arrivo fino a 6 mega... Ho sentito che molto probabilmente fastweb si appoggia a telecom per fornirmi internet quindi è probabile che vada peggio di adesso... Come faccio a scoprirlo? E un altro dubbio come faccio a vedere a quanti km sta la centrale da casa mia? Ecco qua il speedtest di oggi fatto con telecom, secondo me è un ottimo risultato... Secondo voi andrà peggio la nuova connessione? :(

1797484842.webp
 
Io ti consiglierei di verificare anche su infostrada e tiscali se sei in ULL, le linee wholesale in generale possono andar bene come possono andare peggio di una 56k...
 
Salve, attualmente sono connesso con telecom italia da un anno e mezzo e sono soddisfatto, non ho mai avuto problemi... Purtroppo pago tantissimo al mese e ho deciso di cambiare e passare a fastweb pagando 25 euro al mese... Abito a 12 km da Verona, e facendo la verifica della copertura ho visto che con fastweb arrivo fino a 6 mega... Ho sentito che molto probabilmente fastweb si appoggia a telecom per fornirmi internet quindi è probabile che vada peggio di adesso... Come faccio a scoprirlo? E un altro dubbio come faccio a vedere a quanti km sta la centrale da casa mia? Ecco qua il speedtest di oggi fatto con telecom, secondo me è un ottimo risultato... Secondo voi andrà peggio la nuova connessione? :(

Visualizza allegato 20661

Ciao!

Per verificare fastweb:
vai qui: http://www.fastweb.it/AVT/Start/
se alla fine della verifica ti compare questo link: http://www.fastweb.it/AVT/LnaCopDSL/ allora sarai in ULL.
se compare invece http://www.fastweb.it/AVT/LnaCopWHS/ sarai in wholesale.

Per verificare infostrada:
vai qui: http://www.infostrada.it/it/adsl/tuttoincluso_adsl.phtml
fai la verifica.
Se alla fine ti da disponibile la 8 mega (o la 20) sarai in ULL.
Se ti da invece disponibile solo la 7 mega sarai in wholesale.

Per tiscali:
vai sul loro sito
--> Stessa cosa di infostrada. Se 8 o 20 mega --> ULL.
Se 7 mega --> wholesale.

Le wholesale in generale possono andare bene come possono andare male.
La mia esperienza: ho avuto fastweb in wholesale e l'ultimo anno (ovvero tutto il 2011) alla sera dopo le 20.30 (ovvero quando tutti si collegano) non riuscivo a fare manco una ricerca su google (la banda era di 0,2 0,3 mbit in download); quindi il mio consiglio è questo: se i gestori nella tua zona offrono copertura ULL (ovvero copertura diretta) puoi fare tranquillamente il passaggio, se invece sono in wholesale (tramite telecom) lascia perdere e rimani con telecom.

;)
 
Ultima modifica:
Ho provato tutto ma sono in wholesale, fastweb, infostrada, tiscali tutto... Beh non sono io a decidere ma i miei genitori :asd: se fosse per me rimarrei con telecom... La crisi si fa sentire e se si può risparmiare i miei lo fanno. Ormai il tecnico fastweb deve arrivare e proviamo a vedere come va, se va bene rimango sennò da quello che ho capito posso rinunciare a fastweb e magari ritornare a telecom dopo un paio di mesi con una nuova offerta no? Vi farò sapere come andrà.
 
Ho provato tutto ma sono in wholesale, fastweb, infostrada, tiscali tutto... Beh non sono io a decidere ma i miei genitori :asd: se fosse per me rimarrei con telecom... La crisi si fa sentire e se si può risparmiare i miei lo fanno. Ormai il tecnico fastweb deve arrivare e proviamo a vedere come va, se va bene rimango sennò da quello che ho capito posso rinunciare a fastweb e magari ritornare a telecom dopo un paio di mesi con una nuova offerta no? Vi farò sapere come andrà.

Ok... io ho preferito spendere quei 10€ in più al mese però almeno ho la garanzia di una connessione che funziona 24/24 7/7 :)
Cmq ti ricordo che dopo l'avvenuta attivazione della linea, avrai 10 giorni di tempo per decidere se ti piace oppure no. In questi 10 giorni puoi inviare una raccomandata A/R per disdire senza pagare nessun tipo di penale o di costo di disattivazione.
In questo periodo ti consiglio di fare tutti i test possibili e immaginabili (speedtest, pingtest, ecc.ecc., specialmente negli orari di punta, dopo le 20.30 e durante tutto il weekend).

;)


P.S. l'indirizzo per inviare la raccomandata di disdetta è:

FASTWEB
Casella Postale 126
20092 Cinisello Balsamo (MI)
 
Ok... io ho preferito spendere quei 10€ in più al mese però almeno ho la garanzia di una connessione che funziona 24/24 7/7 :)
Cmq ti ricordo che dopo l'avvenuta attivazione della linea, avrai 10 giorni di tempo per decidere se ti piace oppure no. In questi 10 giorni puoi inviare una raccomandata A/R per disdire senza pagare nessun tipo di penale o di costo di disattivazione.
In questo periodo ti consiglio di fare tutti i test possibili e immaginabili (speedtest, pingtest, ecc.ecc., specialmente negli orari di punta, dopo le 20.30 e durante tutto il weekend).

;)


P.S. l'indirizzo per inviare la raccomandata di disdetta è:

FASTWEB
Casella Postale 126
20092 Cinisello Balsamo (MI)


Ok perfetto, allora appena ativano la linea proverò 10 giorni e se ho problemi faccio come mi hai consigliato. Grazie 1000 :)
 
Mi aggancio a questo thread senza doverne aprire uno nuovo:
anch'io pensavo di passare da Telecom a Fastweb (da Alice 7 Mega a Surf).

L'ultima bolletta recitava un bel 92 alla fine, e a conti fatti con l'opzione di Fastweb riuscirei a risparmiare da 25 (finché è in offerta) a 10 euro al mese (quando scade l'offerta), quindi dal punto di vista economico il passaggio non sarebbe affatto male.

Ho controllato come ha detto dizi01, ed il risultato è stato un
"Gentile Cliente, la tua abitazione è raggiunta dalla tecnologia FASTWEB
ADSL fino a 6Mega
✔Hai fino a 6 Mbit/s in download e 1 Mbit/s in upload!"
all'indirizzo "http://www.fastweb.it/AVT/LaCopDSL/". Non ho ancora ben capito cosa significhi il poter essere in ULL, ma vabbé.

Adesso ho Alice 7 (nei tuoi sogni) Mega, e non ho mai visto uno speedtest arrivare nemmeno a 6 mega in download (in genere mi attesto sui 5,5 in download, mentre in upload in genere non supero i 0,45 mega), e visto che con Fastweb dovrei avere un massimo di 20 Mbps, mal che vada andrei veloce il doppio di quanto vado adesso; se tutto funzionasse a dovere s'intende. :asd:

Io però temo che il passaggio di gestore telefonico potrebbe rivelarsi una valle di lacrime di sangue a causa di lentezze, ritardi, e problemi di sorta che potrebbero sorgere (o inventarsi), che mi costringerebbero a disintossicarmi forzatamente da internet. È un mio timore infondato e quindi potrei finalmente liberarmi di Telecom, oppure mi conviene restare con quello che ho e morta là?

Grazie.
 
Ho controllato come ha detto dizi01, ed il risultato è stato un
"Gentile Cliente, la tua abitazione è raggiunta dalla tecnologia FASTWEB
ADSL fino a 6Mega
✔Hai fino a 6 Mbit/s in download e 1 Mbit/s in upload!"
all'indirizzo "http://www.fastweb.it/AVT/LaCopDSL/".
e visto che con Fastweb dovrei avere un massimo di 20 Mbps, mal che vada andrei veloce il doppio di quanto vado adesso; se tutto funzionasse a dovere s'intende. :asd:

La buona notizia è che sei in ULL, quella meno buona è che andrai al max a 6 mega.

Non ho ancora ben capito cosa significhi il poter essere in ULL, ma vabbé.

In poche parole:
ULL: Unbundling Local Loop --> Il nuovo gestore ha apparecchiature proprie in centrale. Quando effettui il passaggio il tuo doppino verrà "staccato" dalle apparecchiature (dslam) di telecom e "attaccato" ai dslam del nuovo gestore. La connessione sarà gestita interamente dal nuovo gestore.
Wholesale: Il nuovo gestore non ha apparecchiature proprie in centrale. La connessione è presa in affitto da telecom, e rispecchia appieno le caratteristiche di una "alice". Non è altro che una "alice" rimarchiata con il nome del nuovo gestore.
Le linee wholesale soffrono quasi sempre di congestione di rete... ovvero negli orari di punta navigherai più lentamente. Molte volte è colpa di telecom (che non ha banda sufficiente disponibile sul dslam, in questo caso privilegia i propri clienti).

Adesso ho Alice 7 (nei tuoi sogni) Mega, e non ho mai visto uno speedtest arrivare nemmeno a 6 mega in download (in genere mi attesto sui 5,5 in download, mentre in upload in genere non supero i 0,45 mega

Ecco già il fatto che tu vada a max 5,5 mega indica che la tua linea non è perfetta, ovvero che non agganci portante piena. Per verificare cmq dovresti postare qui i valori SNR, Attenuazione, Tipo di modulazione, e portante agganciata.

Con Fastweb ci sono degli svantaggi: la connessione sarà Fixed Rate, e non Rate adaptive. Questo cosa vuol dire: vuol dire che il dslam in centrale verrà settato a 2, 4 o 6 mbit in base all'snr, che deve essere sempre pari o superiore ai 12 dB (con l'aumentare della portante l'snr diminuisce) --> ogni volta quando accendi il modem la portante agganciata sarà la medesima.
Con gli altri gestori invece (con connessioni Rate adaptive) il modem negozia la portante col dslam ogni volta quando lo accendi, e aggancia la portante in modo che l'snr non scenda sotto i 12 dB. Con questo tipo di connessioni però puoi farti impostare un target di snr in download anche inferiore ai 12 dB, agganciando così più portante (con fastweb non è possibile).

disintossicarmi forzatamente da internet.
Questa sarebbe una buona idea a prescindere dal gestore utilizzato :);).


È un mio timore infondato e quindi potrei finalmente liberarmi di Telecom, oppure mi conviene restare con quello che ho e morta là?
Grazie.

Problemi con le migrazioni di solito non ce ne sono.
 
il consiglio è di non passare a fastweb poichè è difficile che ha linee di proprietà e fa tanti "bidoni" con la velocità di internet
 
Grazie per la precisione e puntualità dizi01.

La buona notizia è che sei in ULL, quella meno buona è che andrai al max a 6 mega
Pareva troppo bello per essere vero...

Per verificare cmq dovresti postare qui i valori SNR, Attenuazione, Tipo di modulazione, e portante agganciata.
Mi pare di aver capito dopo una breve googlata che questi valori si trovano solo smanettando nel router, solo che non mi pare di riconoscere nessun campo che indichi tali valori in nessun anfratto del mio router (Digicom Michelangelo Home 54). Posso ricavarli in altre maniere?

Grazie.

P.S. Fino a poco tempo fa alla velocità facevo sempre poco caso, ma ultimamente ho iniziato a giocare online e comincio a pormi dei grossi interrogativi sulla mia ADSL.
 
Lo sped test e buono per la nostra zona, anche io in provincia di verona quindi so di cosa parlo, arrivo a 4 in dowload e mi trovo nella tua stessa situazione
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top