DOMANDA Da iPhone ad Android... Consigli?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ledoweb__

Bannato a Vita
21
7
Allora come mai, per sfruttare al meglio, bisogna rootare o piazzare rom custom anche su telefoni Google puri? Un conto sono le interfacce personalizzate dalle case (Sense, Motoblur etc). un conto sono i Google puri di cui stiamo trattando. Eppure, nonostante le personalizzazioni nulle, per sfruttarlo al massimo è necessario il root od una rom custom.
Sia chiaro: sono semplici domande in quanto vogli capire questo mondo che è Android. Anche perchè non siamo nati smanettoni. S'impara o qualcuno tramanda/insegna. Sempre se c'è la voglia e se qualcuno è disposto a tramandare la procedura :sisi:


PS: l'IMHO lo metto in quanto sono una persona educata. :sisi: Inoltre non ci faccio una questione di vita o di morte in discorsi simili.
@Mp4e: Appunto. La maggior parte. Non tutte.

Facciamo chiarezza. I telefoni Google Experience nascono come telefoni sviluppatori. Ovvero come telefoni dedicati a chi vuole poter far tutto sul suo terminale. Su Android il Root e lo sblocco del bootloader sono cose BEN DIVERSE che uno 'sblocco'. Si tratta semplicemente di una formalità che svincola i produttori hardware dall'assistere in garanzia prodotti utilizzati col bootloader sbloccato. Questo perché in quella condizione il telefono si può anche rendere inutilizzabile di proposito.
Vediamo se riesco a spiegarmi: è come se i Nexus fossero già sbloccati di fabbrica. Volendo uno può comprare un GN e sbloccare il bootloader, e l'unica cosa che avrebbe sarebbe una schermata in cui Samsung lo avvisa che la garanzia non vale per i danni fatti con tale operazione. Punto.
Capisci? E' questo il bello, quello che mi infervora. Google ha creato una piattaforma ottima così com'è, ma che è già venduta con la possibilità di essere modificata a piacimento.
Non è come il jailbreak, è diverso. Android è costruito su quel potenziale che tu dici, cioè di essere aperto a potenziamenti e miglioramenti.
Cos'è che ti lascia perplesso? Ripeto, lo sblocco di un Nexus è una riga di Promt dei comandi: scrivi fastboot oem unlock e via. Sbloccato. Cioè, è Android che si sblocca da solo in realtà, non c'è il programmino di un hacker ad aprire un sistema che non è progettato per essere aperto.

La mia frase sull'IMHO era riferita a me, come per lasciare intendere che non ce lo mettevo perchè la mia non era un'opinione...ma un dato di fatto ;P Mi scuso se dovesse essere stata in qualche modo offensiva.

p.s.: Io certe volte sono "appassionato" pure troppo, come dice Demos. Però non mi piace vedere gente che non riesce ad apprezzare la semplicità di questo approccio aperto. Io non sono un fanboy dell'open source, per esempio odio Linux (nell'ambiente desktop). Ma dopo aver visto di quali cose è capace uno smartphone con Android, ed a quale accessibilità si arriva, il mio discorso fidati non è troppo esagerato.
Io intanto i miei ragionamenti li espongo, e non mi vergogno a farlo. Se tu preferisci tenerti tutto per te, fai pure...ma non credere che non avendo preferenze si esca da vincitori!
O meglio, sarò appassionato ma una discussione civile la posso fare. Basta che tu sia sveglio abbastanza da non essere d'accordo, se non lo vuoi ;)
 

Mp4e

Utente Attivo
84
7
CPU
Q6700
Scheda Madre
Rampage Formula
HDD
1 x Corsair Force 115gb, 2 x 1,5 Tb seagate barracuda, 1 x 1 Tb caviar black sata 3
RAM
4gb Corsair dominator xms2 ddr2 800 mhz
GPU
Asus Gtx 580
Audio
Supreme x-fi
Monitor
Asus 22'' 1680x1050, tv led Philips 40'' 1920x1080
PSU
Nexus 850 modulare
Case
Cm 690
OS
Win 7 64 bit ultimate
@Francomoh:
Penso proprio per la natura di questo sistema, google penso che faccia ovviamente la maggior parte delle personalizzazioni come meglio gli aggrada, però lascia il sistema come opensource proprio per poter permettere a tutti di farsi la propria versione. Sul discorso di sfruttare al massimo l'hardware del telefono probabilmente in giro c'è della gente che ha conoscenze forse più approfondite anche degli ingegneri di google, e quindi riesce a spremere al massimo tutte le potenzialità. Io sono in android da due settimane, quindi devo ancora scoprire molte cose e impararne ancor di più, quindi questi sono solo i miei pensieri.
 

Francomoh

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
13,441
4,560
CPU
Intel I7 2600K @ 4.4 Ghz
Dissipatore
Cooler Master 612s Rev.2
Scheda Madre
Gigabyte Z68XP UD5
HDD
Crucial MX300 525gb + Western Digital Caviar Blue 1Tb + 2 Western Digital Caviar Green 500Gb
RAM
G Skill Ripjaws X 8 GB
GPU
Asus Strix GTX 970
Audio
Asus Xonar DG + Denon RCD-M40 + Q Acoustics 2020i + Jamo Sub 210
Monitor
Asus VS228HR
PSU
FSP AURUM S 500
Case
CoolerMaster HAF 912 Plus
Periferiche
Mionix Naos QG
OS
Windows 7 Pro 64 bit
Facciamo chiarezza. I telefoni Google Experience nascono come telefoni sviluppatori. Ovvero come telefoni dedicati a chi vuole poter far tutto sul suo terminale. Su Android il Root e lo sblocco del bootloader sono cose BEN DIVERSE che uno 'sblocco'. Si tratta semplicemente di una formalità che svincola i produttori hardware dall'assistere in garanzia prodotti utilizzati col bootloader sbloccato. Questo perché in quella condizione il telefono si può anche rendere inutilizzabile di proposito.
Vediamo se riesco a spiegarmi: è come se i Nexus fossero già sbloccati di fabbrica. Volendo uno può comprare un GN e sbloccare il bootloader, e l'unica cosa che avrebbe sarebbe una schermata in cui Samsung lo avvisa che la garanzia non vale per i danni fatti con tale operazione. Punto.
Capisci? E' questo il bello, quello che mi infervora. Google ha creato una piattaforma ottima così com'è, ma che è già venduta con la possibilità di essere modificata a piacimento.
Non è come il jailbreak, è diverso. Android è costruito su quel potenziale che tu dici, cioè di essere aperto a potenziamenti e miglioramenti.
Cos'è che ti lascia perplesso? Ripeto, lo sblocco di un Nexus è una riga di Promt dei comandi: scrivi fastboot oem unlock e via. Sbloccato. Cioè, è Android che si sblocca da solo in realtà, non c'è il programmino di un hacker ad aprire un sistema che non è progettato per essere aperto.

La mia frase sull'IMHO era riferita a me, come per lasciare intendere che non ce lo mettevo perchè la mia non era un'opinione...ma un dato di fatto ;P Mi scuso se dovesse essere stata in qualche modo offensiva.

p.s.: Io certe volte sono "appassionato" pure troppo, come dice Demos. Però non mi piace vedere gente che non riesce ad apprezzare la semplicità di questo approccio aperto. Io non sono un fanboy dell'open source, per esempio odio Linux (nell'ambiente desktop). Ma dopo aver visto di quali cose è capace uno smartphone con Android, ed a quale accessibilità si arriva, il mio discorso fidati non è troppo esagerato.
Io intanto i miei ragionamenti li espongo, e non mi vergogno a farlo. Se tu preferisci tenerti tutto per te, fai pure...ma non credere che non avendo preferenze si esca da vincitori!
O meglio, sarò appassionato ma una discussione civile la posso fare. Basta che tu sia sveglio abbastanza da non essere d'accordo, se non lo vuoi ;)


Ora è molto più chiaro. Dato che:
-non sapevo che i Google Experience nascono come telefoni sviluppatori (sapevo solo che erano Google puri senza personalizzazioni da parte di Samsung, HTC, etc.)
-non sapevo che lo sblocco è una "semplice" riga di comando
-non sapevo molte altre cose.

Qual'è il punto? Che molte cose vengono date per scontate. Girando per la rete qualcuno (ma non tutti) da per scontato che chi ha un Android sa manettarci o è per forza un smanettone. Falso. E se non le sai fare vieni dato dell'ignorante (mi sto riferendo ad un caso specifico accadutomi. Sia chiaro: non tutti gli Android user sono fanatici come tutti gli IOS user sono funboy). Perchè dico questo? Qualche giorno fa mi son cimentato nel montare una rom custom su un Optimus One. Anche se è un operazione tutto sommato semplice ho incontrato enormi difficoltà:
-era la prima volta che facevo una cosa simile (mica si nasce imparati)
-il supporto di qualche utente (sempre: non tutti) era molto deficitario. Dato che ogni mia domanda/dubbio ricevevo come risposta "c'è la guida". Ma se per me la guida è arabo come faccio? Mi tengo la rom personalizzata dall'operatore (un chiodo)?

E' questo il punto. Bisogna spiegare/far capire le caratteristiche di ogni sistema mobile senza fermarsi ai luoghi comuni, stereotipi o peggio, al sentito dire. E, per quanto possibile, essere pazienti con i novizi.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Demos

Demos

Utente Attivo
205
15
E' esattamente lì il nocciolo della questione. Gran parte di quelli che comprano uno smartphone hanno delle esigenze basilari che potrebbero fare con un Symbian da 50 €, e oramai android è talmente diffuso che non è più una nicchia per esperti ma un fenomeno di massa. E le masse sono spesso "ignoranti" (nel senso non offensivo del termine) e spesso non sanno nemmeno che esistano IOS e Android, sanno solo che esiste Samsung Galaxy S SII S3 e Iphone, pensano che siano delle cose indivisibili Hardware e Software, e molti non sanno nemmeno sfruttare appieno l'iphone.
Android di sicuro offre molte personalizzazioni, ma ha bisogno comunque di un hardware di un certo livello se deve essere spinto. Ovvio per far chiamate messaggi whats'app e internet basta un cellulare da 100€, ma per un uso completo e intenso serve una base hardware decente.
Di sicuro agendo sul software si può spremere l'hardware, ma i limiti fisici quelli rimangono.
Io penso di aver avuto in mano i 2 estremi del mondo android, HTC Dream Tim e successivamente Galaxy Nexus.
Col Dream mi dicevano che era un cellulare fantastico e potevo fare tutto quello che facevi su un top gamma di non cambiarlo che c'erano tantissime rom, grandi cazzate.
Di sicuro con il rooting ho avuto accesso a delle funzioni che con Android 1.1 erano inaccessibili, ma non era tutto rose e fiori, c'era del lag, c'erano dei crash, installare da market era un incubo, problemi di lettura scheda SD, web browsing lento e altri problemi.
E per fortuna che ho cambiato rom rispetto a quella che mi consigliavano sui vari forum, che era PadronFroyo ed era peggio della CM che installai dopo.
Poi sono passato al Nexus, non mi piaceva il terminale ma l'esperienza era tutta un altra cosa, ma anche lì ho imparato che non è tutto oro quel che luccica, perchè a furia di installare seguire procedure mettendo su tutta roba che doveva migliorare il terminale alla fine avevo reso il cell peggiore di come era stock.
Serve moderazione anche in Android e mettersi in testa che se davvero vuoi spremerlo al massimo ti serve buon senso e hardware di un certo livello.
Secondo me se il mercato rispecchiasse veramente le esigenze dei clienti la suddisvisione dovrebbe essere (indicativamente)
20% Simbian e BB OS (Per adulti o gente poco avvezza con la tecnologia)
60% WP (Per giovani o gente un po' più avanzata, soprattutto quando ci sarà ancora più integrazione tra Mobile e Desktop, che è la direzione dove si sta evolvendo tutto, e a nessuno importa dell'integrazione tra Android e Linux visto che nessuno ha Linux e neanche a molti dell'integrazione tra Iphone e Mac che tanto quasi nessuno ha Mac)
10% Android (Gente appassionata con delle esigenze avanzate e voglia di smanettare)
10% IOS (Gente con delle esigenze avanzate che non vuole smanettare e appassionata di Apple quindi interessata ad integrazione con Mac)
 

StefanoMac

Utente Attivo
454
107
CPU
(1) Core2Duo 2.26GHz (2) Athlon 64 X2 6000+
HDD
(1) 256GB SSD Crucial M4 (2) 160GB [altri per backup: 80GB + 320GB + 3TB]
RAM
(1) 8GB DDR3 @ 1066MHz (2) 3GB DDR2 @ 800Mhz
GPU
(1) GeForce 9400M (2) GeForce 9500GT
Monitor
(1) 16:10 13.3" 1280x800 (2) 4:3 17" 1280x1024
PSU
Bello, bianco, da 60W, con la mela sopra.
Case
Policarbonato Unibody White "Designed by Apple in California Assembled in China"
OS
(1) Mac Os X 10.8.4 (2) Win 7 Ultimate
Innanzi tutto grazie per i consigli che mi avete dato... (anche a quelli un attimino più esaltati).

Comunque voglio dire che il punto è un'altro...

Io non posso scaricare ogni singola putt@n@ta dal Play Store o da chissà dove per sopperire alle MANCANZE che ha un Android...
Ho comprato un Android perché credevo che fosse EFFETTIVAMENTE un prodotto più completo e versatile rispetto ad iPhone, ma a conti fatti sono indietro.

Cioè, voglio dire.... MANCA il cronometro il registratore vocale, quando mi arriva una notifica o un messaggio lo schermo non si illumina, e per di più se lo ricevo mentre lo schermo è accesso non compare neanche la notifica a schermo ma devo tirare giù la tendina...
Poi quelli che dicono che non ha problemi di scricchiolii vuol dire che hanno i tappi alle orecchie: facendo pressione (anche leggera) sulla parte posteriore, questa scricchiola, punto.

Ritornando al discorso delle app... se io devo installare 50 app per far fare al mio Nexus le cose che l'iPhone fa di fabbrica (gestione notifiche, possibilità di ordinare le app come voglio, mettere lo sfondo nella pagina delle app ecc ecc) allora tanto vale che compro un iPhone... che, sì, lo pago di più, ma almeno ho un dispositivo con i contro cosiddetti, con dei materiali ECCELLENTI, che mantiene l'usato e che, pur avendo specifiche HW inferiori non da problemi di caricamento (come per esempio nel nexus, dove nella galleria foto per caricare le miniature impiega qualche secondo ogni volta che scorro)...

Per leggere gli .avi ho dovuto scaricare un player, come su iPhone, con l'unica differenza che su iPhone potevo trasferire anche gli .mkv da 10GB invece su Android sono bloccato a file massimo di 4GB. Inoltre non sono ancora riuscito a trovare un player che non mi faccia scattare gli mkv quando su iPhone andavano benissimo (pur avendo specifiche HW inferiori).

L'altoparlante fa ridere, volume insulso. Gli auricolari sono addirittura peggio. In-ear giusto di nome, altrimenti come qualità erano migliori quelli dell'iPhone (anche nei comandi su filo).

Io guardo le cose pratiche non le scemenze che a conti fatti non servono a nulla... non mi interessa avere 3 OS su un cellulare...

Se VOGLIO posso smanettare anche su iPhone, con l'unica differenza che con android posso smanettare già di fabbrica, mentre su iPhone devo sbloccarlo... ma poco importa... Non posso spendere mezzo stipendio per prendere un top di gamma e poi perdere 1 giorno solo per renderlo paragonabile ad un iPhone... installa quello, poi installa quell'altro, poi cambia launcher, poi installa quest'altro... CEEEERTO, COME NO!

A livello di browser le animazioni sono molto più fluide su iPhone (e parlo di animazioni tipo slide foto e cose così, dove sul mio Galaxy Nexus la stessa animazione a pagina ferma SCATTA, mentre su iPhone è fluida). Poco mi frega se su Android posso installare 1000 browser... su iPhone c'è quello di fabbrica che va già benissimo (ovviamente anche li posso installare Chrome, Dolphine ecc ecc, ma se c'è già quello di default che funziona bene perché cambiare?).


p.s. grazie a @ledoweb__ per quelle utili app, vedrò di installarle... ma ripeto, per avere un telefono completo non posso installare 10 cose... lo vorrei di fabbrica, specialmente parlando di un dispositivo TOP di gamma...
 
Ultima modifica:

ledoweb__

Bannato a Vita
21
7
Francomoh, quello che dici è sacrosanto, ci mancherebbe. Ma vedi, su xda è raro che accada quello che dici. Anzi, spesso su quel forum le persone mi sembrano pure troppo pazienti con certi utenti...però è vero che certe volte sono proprio indisponenti.
In qualsiasi caso, cerca di capire: anche tu nella tua firma, hai scritto che "non rispondi a problemi risolvibili nel forum", giusto?
Comunque, il problema di cui parlo io è un altro: nessuno nasce imparato, tu hai il diritto di chiedere ed io ho risposto nel modo più esaustivo possibile. Io mi in***** a morte con quelle persone che sparano a zero senza prima informarsi...che parlano senza conoscere. Questa leggenda del 'root', che nel tempo, si è andato ad equivalere ad un jailbreak, è conseguenza di migliaia di persone che sparlano su Android senza informarsi. Per il puro gusto di dire male.
Sia chiaro, non conosco tutti i tuoi post su Tomshw.it ma non penso che questo sia il tuo caso. Però, per esempio, è il caso di StefanoMac, e lo testimoniano i suoi (rari) interventi in questo topic. Lui sperava di trovarceli difettoni in Android, e non potendo, si è andato ad attaccare...al cronometro, e simili baggianate. Non ho il diritto che i maroni mi girino un tantino?

Per dire, io non mi sognerei MAI di andare su un forum di Machintosh e parlare a sproposito. Perchè MacOS l'ho usato, so come funziona ma non lo conosco bene. Mi sento invece di criticare iOS perché é stato il mio sistema di riferimento per tanto tempo e conosco anche il più minimo fallo. Come Android, d'altronde...
 

Mp4e

Utente Attivo
84
7
CPU
Q6700
Scheda Madre
Rampage Formula
HDD
1 x Corsair Force 115gb, 2 x 1,5 Tb seagate barracuda, 1 x 1 Tb caviar black sata 3
RAM
4gb Corsair dominator xms2 ddr2 800 mhz
GPU
Asus Gtx 580
Audio
Supreme x-fi
Monitor
Asus 22'' 1680x1050, tv led Philips 40'' 1920x1080
PSU
Nexus 850 modulare
Case
Cm 690
OS
Win 7 64 bit ultimate
@StefanoMac
Android è così, per farlo rendere bisogna smanettare, è pensato così e non ci sono banane... se non volevi questo hai sbagliato sistema operativo, ma avresti dovuto chiedere prima di fare l'acquisto... a quanto lo vendi il nexus??
 

Francomoh

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
13,441
4,560
CPU
Intel I7 2600K @ 4.4 Ghz
Dissipatore
Cooler Master 612s Rev.2
Scheda Madre
Gigabyte Z68XP UD5
HDD
Crucial MX300 525gb + Western Digital Caviar Blue 1Tb + 2 Western Digital Caviar Green 500Gb
RAM
G Skill Ripjaws X 8 GB
GPU
Asus Strix GTX 970
Audio
Asus Xonar DG + Denon RCD-M40 + Q Acoustics 2020i + Jamo Sub 210
Monitor
Asus VS228HR
PSU
FSP AURUM S 500
Case
CoolerMaster HAF 912 Plus
Periferiche
Mionix Naos QG
OS
Windows 7 Pro 64 bit
Francomoh, quello che dici è sacrosanto, ci mancherebbe. Ma vedi, su xda è raro che accada quello che dici. Anzi, spesso su quel forum le persone mi sembrano pure troppo pazienti con certi utenti...però è vero che certe volte sono proprio indisponenti.
In qualsiasi caso, cerca di capire: anche tu nella tua firma, hai scritto che "non rispondi a problemi risolvibili nel forum", giusto?
Comunque, il problema di cui parlo io è un altro: nessuno nasce imparato, tu hai il diritto di chiedere ed io ho risposto nel modo più esaustivo possibile. Io mi in***** a morte con quelle persone che sparano a zero senza prima informarsi...che parlano senza conoscere. Questa leggenda del 'root', che nel tempo, si è andato ad equivalere ad un jailbreak, è conseguenza di migliaia di persone che sparlano su Android senza informarsi. Per il puro gusto di dire male.
Sia chiaro, non conosco tutti i tuoi post su Tomshw.it ma non penso che questo sia il tuo caso. Però, per esempio, è il caso di StefanoMac, e lo testimoniano i suoi (rari) interventi in questo topic. Lui sperava di trovarceli difettoni in Android, e non potendo, si è andato ad attaccare...al cronometro, e simili baggianate. Non ho il diritto che i maroni mi girino un tantino?

Per dire, io non mi sognerei MAI di andare su un forum di Machintosh e parlare a sproposito. Perchè MacOS l'ho usato, so come funziona ma non lo conosco bene. Mi sento invece di criticare iOS perché é stato il mio sistema di riferimento per tanto tempo e conosco anche il più minimo fallo. Come Android, d'altronde...


Ecco un altro punto: io sono andato a chiedere/cercare aiuto nei vari siti/forum Android. Manco sapevo che esistesse XDA :asd: Per aggiornare l'Optimus One a Gingerbread son passato per il sito LG e non via OTA. Che manco sapevo esistesse :asd:
Ancora: la prima rom custom installata è stata la CyanogenMod 7.2. Mi è stato detto che è molto meglio la Nexus per Optimus One. Che ne sapevo in merito? :asd:
Quello che voglio dire è che bisogna trasmettere e condividere l'esperienza e dare la possibilità di farla.
Un pò come al lavoro: giustamente si chiede esperienza. Ma se non si ha la possibilità di farla?

Per quanto riguarda la gente che si attacca a certe cose: dipende dalle esigenze. La mancanza del cronometro è una menata. Come è una mentata attaccarsi al volume condiviso su WP. Ma può dar fastidio (tipo a me nel caso del volume). Come darebbe fastidio a me la mancanza della Radio FM in uno smartphone, cosa che ritengo FONDAMENTALE. O come può dar fastidio la mancanza dell'espansione MicroSD. Personalmente ho avuto occasione di toccare e provare con mano il Galaxy Nexus. Telefono interessante. Anche se è stato martoriato da qualche bug fastidioso (quello famoso del volume) oltre alla ridotta capacità di fare pinch out sulle mail. Non so se con Jelly Bean o aggiornamenti di ICS i problemi sono stati risolti.


PS: per quanto riguarda la frase della mia firma è riferito ad utenti che mi domandano aiuto via MP. Una mano gliela do. Sta di fatto che siamo in un forum e le discussioni, topic sono fatte/messe a disposizione degli utenti "bisognosi". Posso dirti in tutta tranquillità che MAI ho risposto ad un utente "c'è la guida" ergo: arrangiati (come ho detto mi è accaduto). A seconda delle mie possibilità cerco di dare una mano. :sisi:
 

StefanoMac

Utente Attivo
454
107
CPU
(1) Core2Duo 2.26GHz (2) Athlon 64 X2 6000+
HDD
(1) 256GB SSD Crucial M4 (2) 160GB [altri per backup: 80GB + 320GB + 3TB]
RAM
(1) 8GB DDR3 @ 1066MHz (2) 3GB DDR2 @ 800Mhz
GPU
(1) GeForce 9400M (2) GeForce 9500GT
Monitor
(1) 16:10 13.3" 1280x800 (2) 4:3 17" 1280x1024
PSU
Bello, bianco, da 60W, con la mela sopra.
Case
Policarbonato Unibody White "Designed by Apple in California Assembled in China"
OS
(1) Mac Os X 10.8.4 (2) Win 7 Ultimate
a quanto lo vendi il nexus??
Ancora non lo so... lo terrò fino all'uscita del nuovo iPhone... poi si vedrà... Se lo vuole uno dei miei lo passo a loro, altrimenti lo tengo come cell di scorta o per smanettarci un po'... lo rivenderò solo se potrò spillare almeno 350 da qualche pollo... ma non credo.
 

ledoweb__

Bannato a Vita
21
7
Innanzi tutto grazie per i consigli che mi avete dato... (anche a quelli un attimino più esaltati).

Comunque voglio dire che il punto è un'altro...

Io non posso scaricare ogni singola putt@n@ta dal Play Store o da chissà dove per sopperire alle MANCANZE che ha un Android...
Ho comprato un Android perché credevo che fosse EFFETTIVAMENTE un prodotto più completo e versatile rispetto ad iPhone, ma a conti fatti sono indietro.

Cioè, voglio dire.... MANCA il cronometro il registratore vocale, quando mi arriva una notifica o un messaggio lo schermo non si illumina, e per di più se lo ricevo mentre lo schermo è accesso non compare neanche la notifica a schermo ma devo tirare giù la tendina...
Poi quelli che dicono che non ha problemi di scricchiolii vuol dire che hanno i tappi alle orecchie: facendo pressione (anche leggera) sulla parte posteriore, questa scricchiola, punto.

Ritornando al discorso delle app... se io devo installare 50 app per far fare al mio Nexus le cose che l'iPhone fa di fabbrica (gestione notifiche, possibilità di ordinare le app come voglio, mettere lo sfondo nella pagina delle app ecc ecc) allora tanto vale che compro un iPhone... che, sì, lo pago di più, ma almeno ho un dispositivo con i contro cosiddetti, con dei materiali ECCELLENTI, che mantiene l'usato e che, pur avendo specifiche HW inferiori non da problemi di caricamento (come per esempio nel nexus, dove nella galleria foto per caricare le miniature impiega qualche secondo ogni volta che scorro)...

Per leggere gli .avi ho dovuto scaricare un player, come su iPhone, con l'unica differenza che su iPhone potevo trasferire anche gli .mkv da 10GB invece su Android sono bloccato a file massimo di 4GB. Inoltre non sono ancora riuscito a trovare un player che non mi faccia scattare gli mkv quando su iPhone andavano benissimo (pur avendo specifiche HW inferiori).

L'altoparlante fa ridere, volume insulso. Gli auricolari sono addirittura peggio. In-ear giusto di nome, altrimenti come qualità erano migliori quelli dell'iPhone (anche nei comandi su filo).

Io guardo le cose pratiche non le scemenze che a conti fatti non servono a nulla... non mi interessa avere 3 OS su un cellulare...

Se VOGLIO posso smanettare anche su iPhone, con l'unica differenza che con android posso smanettare già di fabbrica, mentre su iPhone devo sbloccarlo... ma poco importa... Non posso spendere mezzo stipendio per prendere un top di gamma e poi perdere 1 giorno solo per renderlo paragonabile ad un iPhone... installa quello, poi installa quell'altro, poi cambia launcher, poi installa quest'altro... CEEEERTO, COME NO!

A livello di browser le animazioni sono molto più fluide su iPhone (e parlo di animazioni tipo slide foto e cose così, dove sul mio Galaxy Nexus la stessa animazione a pagina ferma SCATTA, mentre su iPhone è fluida). Poco mi frega se su Android posso installare 1000 browser... su iPhone c'è quello di fabbrica che va già benissimo (ovviamente anche li posso installare Chrome, Dolphine ecc ecc, ma se c'è già quello di default che funziona bene perché cambiare?).


p.s. grazie a @ledoweb__ per quelle utili app, vedrò di installarle... ma ripeto, per avere un telefono completo non posso installare 10 cose... lo vorrei di fabbrica, specialmente parlando di un dispositivo TOP di gamma...
Facciamo una cosa...farò finta di non aver letto e ti risponderò con estrema serenità.
Questa giornata di personalizzazioni ti ha rovinato la vita? Ti ha regalato sintomi gravi? Insonnia, febbre, allucinazioni?
Direi di no. Bene, hai passato qualche ora della tua vita a personalizzarti il telefono e a sopperire alle (poche) lacune di Android.
Milioni di persone come te hanno di fronte una scelta: scegliere un sistema, Android, che possono personalizzarsi in un giorno secondo le proprie preferenze, o andare su iOS, dove il sistema sceglie pure il telefono (solo l'iPhone). In questo secondo caso trovano tutto bello che pronto, ma personalizzato alla stessa maniera. A StefanoMac questa 'maniera' piace, ma agli altri?
Io dico che vince Android perchè sa adattarsi. Può essere personalizzato per piacere a te come può essere personalizzato per un utonto di 60 anni (o di 12).
Perchè non lo capite?

Proverò a fare un discorso simile al tuo: su iOS odio che quando installo un'app si chiuda l'appstore e si apra la springboard. Su iOS odio che non si possa personalizzare la tastiera, lungi dall'essere perfetta. Su iOS odio che non esista un sistema di raccolta delle notifiche, con quegli odiosi popup blu che se te li perdi...affari tuoi! Su iOS odio iTunes, e la sua maledetta sincronizzazione che rende la gestione dell'archivio infinitamente più lenta del normale. Su iOS odio che non si possano installare player alternativi, così da poter leggere SOLO quei quattro formati che apre quicktime. Su iOS odio che gli operatori possano bloccare le funzioni della rete, in modo che facendo tether si paghi per forza. Su iOS odio che il browser (l'unico decente è Safari) non abbia il supporto allo user agent. Cioè che sia impossibile vedere il sito della Repubblica, o del Corriere. Su iOS odio che non si possa vedere in modo esaustivo e ragionato quali processi in background usano quanta batteria, e perché. Su iOS odio che manchi ancora il multitasking vero. Su iOS, che sta pure sui lettori musicali più famosi sul pianeta, odio che non esista e che non si possa usare un equalizzatore. Su iOS odio che non esista un led di notifica, la cosa più utile che l'essere umano abbia mai inventato. Su iOS odio che non ci sia un raccoglitore di notifiche o di eventi: se per esempio un feed reader scarica nuovi articoli, dopo che è scomparso il popup devo andarmi a cercare l'icona e a vedere se c'è la bolla rossa.
Su iOS odio che non si possano ordinare le app per criterio alfabetico, di genere, ecc. Su iOS odio che non si possano avere dei file, o meglio, che non ci sia un archivio di file unico. Ogni app ha il suo spazio e non si possono scambiare elementi tra loro. Su iOS non si può spedire una mail con un mp3 in allegato, o scaricare un file manager. Questo perché non esiste uno spazio condiviso da cui pescare i file o aprirli con varie app: ognuna possiede i suoi elementi, e li vede solo lei.

Potrei andare avanti all'infinito ma vi prego, non fermatevi all'apparenza e cercate di capire: se iOS fosse stato Android, questi problemi erano tutti risolvibili. Invece quel sistema è fisso e uguale per tutti: se ti piace, d'amore e d'accordo, ma se preferiresti diversamente?
Ah, e non dimenticare che è di Android che si parla: per esempio, per uno come te sarebbe perfetta la Sense di HTC. Apparte i materiali di quei telefoni, una spanna sopra a qualsiasi iPhone, ma la Sense ha tutto: ha il cronometro, ha il timer, puoi ordinare le icone e tanto altro. Per esempio, mio fratello è abbastanza utonto ed ha comprato uno One S in offerta: ci si trova benissimo, trova facile fare qualsiasi cosa ed è felice perchè quel cellulare è una saetta. Inutile dire che le app di fabbrica della Sense danno una gran mano.

p.s.: Basta con questa storia dello schermo che non si illumina. Il Galaxy Nexus ha un led RGB di notifica al centro, sotto lo schermo. Ed è pure bello grosso. Quando succede qualcosa, il led inizia a lampeggiare. Colori diversi indicano notifiche diverse..per esempio se lampeggia di rosso, vuol dire che c'è una chiamata persa. Per evitare l'accendi-spegni nel caso l'evento non ti interessi. Puoi impostare il funzionamento del led direttamente dentro le applicazioni che lo supportano o con l'ottimissima app LightFlow, che accende il led per ogni programma che emette una notifica (personalizzabile in maniera incredibile)

Ah, di grazia...mi spieghi a cosa DIAMINE ti serve un .mkv da 10Gb su un telefono??? E da quando in qua quicktime per iOS (il video player) apre i matrioska? Lo schermo dell'iPhone è, mi pare, 960x540, quello del GN 1280x720: in entrambi casi, cosa ci fai con 10gb di fullHD? Inoltre, non spariamo baggianate: Android e il GN gestiscono senza problemi altissimi bitrate e audio multicanale! Io personalmente uso MX Player, ma basta un qualsiasi player ingrado di fare decodifica HW (VPlayer, DICE, Rock Player, ecc.ecc.). Figurati che io uso il mio GN come media player da salotto: legge i film da un NAS (BluRay a flusso non compresso), e tramite il dongle MHL-HDMI manda l'audio DTS all'ampli e il video alla TV. Senza uno scatto che sia uno.

Mi rimetto al giudizio dei moderatori, ma la disinformazione non dovrebbe proprio essere tollerata ._____.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Paoh e Byte

alessio93v

Utente Attivo
114
14
Facciamo una cosa...farò finta di non aver letto e ti risponderò con estrema serenità.
Questa giornata di personalizzazioni ti ha rovinato la vita? Ti ha regalato sintomi gravi? Insonnia, febbre, allucinazioni?
Direi di no. Bene, hai passato qualche ora della tua vita a personalizzarti il telefono e a sopperire alle (poche) lacune di Android.
Milioni di persone come te hanno di fronte una scelta: scegliere un sistema, Android, che possono personalizzarsi in un giorno secondo le proprie preferenze, o andare su iOS, dove il sistema sceglie pure il telefono (solo l'iPhone). In questo secondo caso trovano tutto bello che pronto, ma personalizzato alla stessa maniera. A StefanoMac questa 'maniera' piace, ma agli altri?
Io dico che vince Android perchè sa adattarsi. Può essere personalizzato per piacere a te come può essere personalizzato per un utonto di 60 anni (o di 12).
Perchè non lo capite?

Proverò a fare un discorso simile al tuo: su iOS odio che quando installo un'app si chiuda l'appstore e si apra la springboard. Su iOS odio che non si possa personalizzare la tastiera, lungi dall'essere perfetta. Su iOS odio che non esista un sistema di raccolta delle notifiche, con quegli odiosi popup blu che se te li perdi...affari tuoi! Su iOS odio iTunes, e la sua maledetta sincronizzazione che rende la gestione dell'archivio infinitamente più lenta del normale. Su iOS odio che non si possano installare player alternativi, così da poter leggere SOLO quei quattro formati che apre quicktime. Su iOS odio che gli operatori possano bloccare le funzioni della rete, in modo che facendo tether si paghi per forza. Su iOS odio che il browser (l'unico decente è Safari) non abbia il supporto allo user agent. Cioè che sia impossibile vedere il sito della Repubblica, o del Corriere. Su iOS odio che non si possa vedere in modo esaustivo e ragionato quali processi in background usano quanta batteria, e perché. Su iOS odio che manchi ancora il multitasking vero. Su iOS, che sta pure sui lettori musicali più famosi sul pianeta, odio che non esista e che non si possa usare un equalizzatore. Su iOS odio che non esista un led di notifica, la cosa più utile che l'essere umano abbia mai inventato. Su iOS odio che non ci sia un raccoglitore di notifiche o di eventi: se per esempio un feed reader scarica nuovi articoli, dopo che è scomparso il popup devo andarmi a cercare l'icona e a vedere se c'è la bolla rossa.
Su iOS odio che non si possano ordinare le app per criterio alfabetico, di genere, ecc. Su iOS odio che non si possano avere dei file, o meglio, che non ci sia un archivio di file unico. Ogni app ha il suo spazio e non si possono scambiare elementi tra loro. Su iOS non si può spedire una mail con un mp3 in allegato, o scaricare un file manager. Questo perché non esiste uno spazio condiviso da cui pescare i file o aprirli con varie app: ognuna possiede i suoi elementi, e li vede solo lei.

Potrei andare avanti all'infinito ma vi prego, non fermatevi all'apparenza e cercate di capire: se iOS fosse stato Android, questi problemi erano tutti risolvibili. Invece quel sistema è fisso e uguale per tutti: se ti piace, d'amore e d'accordo, ma se preferiresti diversamente?
Ah, e non dimenticare che è di Android che si parla: per esempio, per uno come te sarebbe perfetta la Sense di HTC. Apparte i materiali di quei telefoni, una spanna sopra a qualsiasi iPhone, ma la Sense ha tutto: ha il cronometro, ha il timer, puoi ordinare le icone e tanto altro. Per esempio, mio fratello è abbastanza utonto ed ha comprato uno One S in offerta: ci si trova benissimo, trova facile fare qualsiasi cosa ed è felice perchè quel cellulare è una saetta. Inutile dire che le app di fabbrica della Sense danno una gran mano.

p.s.: Basta con questa storia dello schermo che non si illumina. Il Galaxy Nexus ha un led RGB di notifica al centro, sotto lo schermo. Ed è pure bello grosso. Quando succede qualcosa, il led inizia a lampeggiare. Colori diversi indicano notifiche diverse..per esempio se lampeggia di rosso, vuol dire che c'è una chiamata persa. Per evitare l'accendi-spegni nel caso l'evento non ti interessi. Puoi impostare il funzionamento del led direttamente dentro le applicazioni che lo supportano o con l'ottimissima app LightFlow, che accende il led per ogni programma che emette una notifica (personalizzabile in maniera incredibile)

Ah, di grazia...mi spieghi a cosa DIAMINE ti serve un .mkv da 10Gb su un telefono??? E da quando in qua quicktime per iOS (il video player) apre i matrioska? Lo schermo dell'iPhone è, mi pare, 960x540, quello del GN 1280x720: in entrambi casi, cosa ci fai con 10gb di fullHD? Inoltre, non spariamo baggianate: Android e il GN gestiscono senza problemi altissimi bitrate e audio multicanale! Io personalmente uso MX Player, ma basta un qualsiasi player ingrado di fare decodifica HW (VPlayer, DICE, Rock Player, ecc.ecc.). Figurati che io uso il mio GN come media player da salotto: legge i film da un NAS (BluRay a flusso non compresso), e tramite il dongle MHL-HDMI manda l'audio DTS all'ampli e il video alla TV. Senza uno scatto che sia uno.

Mi rimetto al giudizio dei moderatori, ma la disinformazione non dovrebbe proprio essere tollerata ._____.

Parole sante! ;)
 

Mp4e

Utente Attivo
84
7
CPU
Q6700
Scheda Madre
Rampage Formula
HDD
1 x Corsair Force 115gb, 2 x 1,5 Tb seagate barracuda, 1 x 1 Tb caviar black sata 3
RAM
4gb Corsair dominator xms2 ddr2 800 mhz
GPU
Asus Gtx 580
Audio
Supreme x-fi
Monitor
Asus 22'' 1680x1050, tv led Philips 40'' 1920x1080
PSU
Nexus 850 modulare
Case
Cm 690
OS
Win 7 64 bit ultimate
@ledoweb
Se mi serve un aiuto su android ti posso mandare qualche mp? Perché ho da poco un cell android e vedo che ne sai parecchio...

- - - Updated - - -

Il mess precedente è indirizzato a ledoweb
 

Federico83

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
35,407
6,323
CPU
Ryzen 7 3700X
Dissipatore
NDH15
Scheda Madre
Gigabyte auros X570 elite
HDD
4.5TB + 15 di NAS lol
RAM
16 GB G.Skill 3200
GPU
RTX2070
Monitor
IIyama 28" 4K
PSU
Cooler Master GX 650
Case
REV200
OS
Windows11x64pro
@Mp4e puoi sempre aprire una discussione pubblica così da aver consigli da + fonti
 

Mp4e

Utente Attivo
84
7
CPU
Q6700
Scheda Madre
Rampage Formula
HDD
1 x Corsair Force 115gb, 2 x 1,5 Tb seagate barracuda, 1 x 1 Tb caviar black sata 3
RAM
4gb Corsair dominator xms2 ddr2 800 mhz
GPU
Asus Gtx 580
Audio
Supreme x-fi
Monitor
Asus 22'' 1680x1050, tv led Philips 40'' 1920x1080
PSU
Nexus 850 modulare
Case
Cm 690
OS
Win 7 64 bit ultimate
Si anche, bella idea... in questi giorni vedo se riesco perché ultimamente sono un po' impegnato
 

StefanoMac

Utente Attivo
454
107
CPU
(1) Core2Duo 2.26GHz (2) Athlon 64 X2 6000+
HDD
(1) 256GB SSD Crucial M4 (2) 160GB [altri per backup: 80GB + 320GB + 3TB]
RAM
(1) 8GB DDR3 @ 1066MHz (2) 3GB DDR2 @ 800Mhz
GPU
(1) GeForce 9400M (2) GeForce 9500GT
Monitor
(1) 16:10 13.3" 1280x800 (2) 4:3 17" 1280x1024
PSU
Bello, bianco, da 60W, con la mela sopra.
Case
Policarbonato Unibody White "Designed by Apple in California Assembled in China"
OS
(1) Mac Os X 10.8.4 (2) Win 7 Ultimate
... ma la disinformazione non dovrebbe proprio essere tollerata ._____.
Disinformazione??? Parli tu?

Ti elenco le baggianate che hai scritto.
- su iOS odio che quando installo un'app si chiuda l'appstore e si apra la springboard. (da iOS 6 non più, inoltre col JB poi ovviare a questo problema).
-
Su iOS odio che non si possa personalizzare la tastiera, lungi dall'essere perfetta (cosa vuoi personalizzare? È la tastiera migliore che esista per smartphone)
-
Su iOS odio che non esista un sistema di raccolta delle notifiche, con quegli odiosi popup blu che se te li perdi (Cosa? Sei rimasto a iOS 4??? le notifiche vengono raccolte tutte nella tendina e mentre fai un operazione il pop-up blu non esiste più, ma compare un piccolo banner in alto... inoltre se proprio preferisci il pop-up puoi comunque reimpostarlo... tutto senza JB)
-
odio iTunes, e la sua maledetta sincronizzazione che rende la gestione dell'archivio infinitamente più lenta del normale. (ecco appunto hai parlato di GESTIONE di archivio... tutto molto più ordinato e semplice... con android non GESTISCI nulla, copi e incolli STOP... vatti a ricordare se hai messo o no quella particolare canzone o quell'album di foto... per non parlare della GESTIONE delle app... un altro pianeta, altro che copia/incolla).
-
Su iOS odio che non si possano installare player alternativi, così da poter leggere SOLO quei quattro formati che apre quicktime. (baggianata del secolo... ti ho appena detto che potevo leggere tranquillamente mkv e avi... e tutto senza JB, scarichi una delle decine di app disponibili e STOP).
-
Su iOS odio che gli operatori possano bloccare le funzioni della rete, in modo che facendo tether si paghi per forza. (mai avuto problemi con TIM o WIND, mai addebitato un solo centesimo, sia col tethering via wi-fi sia via bluetooth)
-
Su iOS odio che il browser (l'unico decente è Safari) non abbia il supporto allo user agent. Cioè che sia impossibile vedere il sito della Repubblica, o del Corriere. (puoi scarcare tranquillamente Chrome, Dolphin o un qualsiasi altro browser che ha la funzione desktop... ce ne sono a bizzeffe).
-
Su iOS odio che manchi ancora il multitasking vero. (come del resto sugli android le app vengono ibernate. Stop.)
-
Su iOS, che sta pure sui lettori musicali più famosi sul pianeta, odio che non esista e che non si possa usare un equalizzatore. (AHAHAHAHAHAHAHAH ma davvero? Ok... l'importante è crederci... (cosa mi tocca sentire))
-
Su iOS odio che non esista un led di notifica, la cosa più utile che l'essere umano abbia mai inventato. (vero, ma puoi utilizzare il flash LED... il tutto senza JB, basta andare nelle impostazioni)
-
Su iOS odio che non ci sia un raccoglitore di notifiche o di eventi: se per esempio un feed reader scarica nuovi articoli, dopo che è scomparso il popup devo andarmi a cercare l'icona e a vedere se c'è la bolla rossa. (come detto sopra trovi tutto nel centro notifiche).
-
Su iOS odio che non si possano ordinare le app per criterio alfabetico, di genere, ecc. (Bah... le puoi ordinare come ti pare... e non devi scaricarti nulla dal famoso market... prendi il tuo bel ditino e le sposti...)
-
Su iOS odio che non si possano avere dei file, o meglio, che non ci sia un archivio di file unico. (vero, ma... che mi frega? Cosa glie ne frega al 99.9% della gente? Se proprio ti serve fai il JB e installi iFile).
-
Ogni app ha il suo spazio e non si possono scambiare elementi tra loro. (eeeh?)
-
mi spieghi a cosa DIAMINE ti serve un .mkv da 10Gb su un telefono? (Se posso, la domanda è "Perché no?", se ho il film solo in quel particolare formato faccio prima a metterlo dentro così bello e pronto o faccio prima a convertirlo? mah...)


CONCLUSIONI
Da quello che hai scritto lasci trasparire un'ignoranza diffusa (nel senso che non conosci, non prenderlo come offesa) per tutto quello che riguarda iOS... già solo dire che non c'è l'EQ, dire che non si possono installare player diversi fa quello di fabbrica e dire che non c'è un centro di raccolta notifiche fa capire che tu iOS non l'hai mai visto neanche esposto nei centri commerciali).
Io almeno per parlare di un Samsung Android me ne sono comprato uno e l'ho provato tutto il giorno tutti i giorni (e lo uso ancora). Questo si chiama parlare con cognizione di causa.
Non parlo a vanvera, ho avuto entrambi e faccio un raffronto. Punto.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Griffin
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ci sono discussioni simili a riguardo, dai un'occhiata!

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili