PROBLEMA da HD dinamico a base

Pubblicità

rolando641

Utente Attivo
Messaggi
1,180
Reazioni
112
Punteggio
49
salve a tutti e auguri, ho questo problema; ho un'HD che uso per programmi-giochi , che in risorse del computer viene visto regolarmente anche da bios, solo che siccome sta partendo, volevo clonarlo su aun'altro HD di pari
capacità, ma...non riesco a farlo perchè mi risulta dinamico, dopo aver guardato anche in questo sito qualche soluzione ( vedi easeus) niente non ne vengo a capo, in easeus manca la possibilità di cambiarlo in base, qualche suggerimento? ringrazio tutti.
 
salve a tutti e auguri, ho questo problema; ho un'HD che uso per programmi-giochi , che in risorse del computer viene visto regolarmente anche da bios, solo che siccome sta partendo, volevo clonarlo su aun'altro HD di pari
capacità, ma...non riesco a farlo perchè mi risulta dinamico, dopo aver guardato anche in questo sito qualche soluzione ( vedi easeus) niente non ne vengo a capo, in easeus manca la possibilità di cambiarlo in base, qualche suggerimento? ringrazio tutti.

Ciao Rolando!!

vediamo se riesco ad aiutarti perchè mi sembra che anneghi in un bicchier d'acqua... :sisilui:

guarda i miei dischi... come vedi quando li inizializzi senza toccare nulla che è la cosa più semplice che ci sia sono tutti di base

di base.webp

mi segui??

a parte che non so come faccia il tuo disco ad essere dinamico passiamo oltre...

ma il problema del dinamico riguarda quello di origine o quello di destinazione??

perchè se è quello di destinazione immagino che sia vuoto se vuoi clonarci un altro disco giusto?

a quel punto rimuovi completamente la partizione che ha ora e ri inizializzalo seguendo la mia guida se vuoi e ti verrà di base.

http://www.tomshw.it/forum/hard-dis...ida-allinstallazione-di-un-nuovo-hdd-ssd.html
 
salve a tutti e auguri, ho questo problema; ho un'HD che uso per programmi-giochi , che in risorse del computer viene visto regolarmente anche da bios, solo che siccome sta partendo, volevo clonarlo su aun'altro HD di pari
capacità, ma...non riesco a farlo perchè mi risulta dinamico, dopo aver guardato anche in questo sito qualche soluzione ( vedi easeus) niente non ne vengo a capo, in easeus manca la possibilità di cambiarlo in base, qualche suggerimento? ringrazio tutti.
Easeus Partition Master è in grado di convertire un disco dinamico in un disco di base senza perdere i dati (la procedura indicata da Microsoft prevede la cancellazione del disco dinamico...), vedi:
Convertire un disco dinamico (Dynamic Disk) in un disco di base (Basic Disk), gratuitamente e senza perdere i dati | WindowsBlogItalia
ti consiglio però di effettuare comunque un backup dei dati presenti all'interno del disco, perché l'operazione è delicata, e comporta rischi di perdita di dati, se qualcosa andasse storto.
 
Easeus Partition Master è in grado di convertire un disco dinamico in un disco di base senza perdere i dati (la procedura indicata da Microsoft prevede la cancellazione del disco dinamico...), vedi:
Convertire un disco dinamico (Dynamic Disk) in un disco di base (Basic Disk), gratuitamente e senza perdere i dati | WindowsBlogItalia
ti consiglio però di effettuare comunque un backup dei dati presenti all'interno del disco, perché l'operazione è delicata, e comporta rischi di perdita di dati, se qualcosa andasse storto.

si, come ho detto io i dati si perdono per quello gli ho chiesto se il disco fosse vuoto...

ma perchè lui dice che con Eseus non riesce?? :grat:
 
ragazzi anche io ho questo problema...ovvero per sbaglio ho convertito (con windows 10) un hdd da base a dinamico (come prova) ed con easeus gratuito non si riesce ad effettuare una conversione opposta (da dinamico a base) e mi chiedevo se avevate qualche altro programma gratuito che possa fare questo... il disco in questione è vuoto ma è stato diviso in 2 partizioni non più unibili e mi chiedevo se questo possa compromettere la conversione da un hdd dinamico ad uno base.....per piacere rispondetemi al più presto....grazie in anticipo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top