ETPlayer
Utente Attivo
- Messaggi
- 52
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 26
Ho il mouse Saitek MadCatz Cyborg R.A.T. 7 Contagion Edition dall'affascinante, ma che dico affascinante? Erotica, livrea bianca. :love:
Io lo amo, questo bastardo. :evil:
Col sistema in firma pop up (direi attuale) ho i driver aggiornati (non i beta) e ho rilevato i seguenti problemi, peraltro riscontrati anche cercando in rete, su forum in lingua inglese:
Ok, vada per la porta USB 3.0, lo attacco alla 2.0, vada per il blocco del movimento sull'asse Y, che, tutto sommato, sembra risolto, ma questa cosa del doppio clic "automatico" sulla pressione del bottone sinistro è inaccettabile, inammissibile e puntualissima, dato che la garanzia è scaduta da un mese. :sisi: :shock: :(
Ho provato a sollevare il "tacchetto" su cui tocca lo switch con uno, due strati di nastro adesivo, il clic era meno immediato, perdeva molto del suo "cliccare rapido" che chi lo utilizza conosce, però, almeno, non faceva più il doppio clic, poi, dopo due ore, di nuovo... :boh: :mad:
Se, svitando le tre viti nere sul lato inferiore, lo apro e lo richiudo senza fargli niente di che, non presenta il problema per un pò.
Se questa fosse la soluzione, ho pagato 100 € per un mouse che mi costringe a usare il cacciavite ogni giorno, semplicemente ridicolo. :lol:
Però, in realtà, non sono nemmeno sicuro che si tratti di un problema all'hardware, non per forza allo switch, anche solo un piccolo errore tra le distanze "tacchetto-bottone dello switch", oppure che si tratti di una porcheria software, perchè, comunque, le prime due ore di utilizzo le passo sempre senza problemi.
Dubito fortemente della qualità dei driver :look: di questo fantastico accrocco.
Chiedo a qualcuno se sa darmi maggiori spiegazioni (o, magari, una soluzione) circa il problema del "doppio clic", mi dispiacerebbe molto dover buttare via il mio costosissimo e insostibuile mouse. :(
:help:
Io lo amo, questo bastardo. :evil:
Maledetto :evil: sia il giorno in cui l'ho visto e mi sono innamorato della sua ineguagliabile :inchino: ergonomicità.
Col sistema in firma pop up (direi attuale) ho i driver aggiornati (non i beta) e ho rilevato i seguenti problemi, peraltro riscontrati anche cercando in rete, su forum in lingua inglese:
- Sulla porta USB 3.0 il sistema si blocca e, all'avvio, una schermata nera rende impossibile accedere al desktop di windows.:boh::nunu::skept:
- Di tanto in tanto, non so dire se la cosa sia legata alle fasi di gioco più concitate (calo del frame rate) il sensore si "addormenta" e il mouse non si muove, a volte anche "abbassando" il gioco (Alt Tab) il mouse è bloccato sull'asse X, col movimento assente sull'asse Y, morto, questo blocco riguarda sempre l'asse verticale. Risolvo staccando e ricollegando il ratto alla sua porta USB (2.0) e non sempre si sblocca al primo tentativo. Con gli ultimi driver: problema sparito. :)
- E infine la cosa più seccante e psicologicamente più destabilizzante :evil: giuro che mi viene da incazzarmi come Kario il Dio del Rosik :mad: ...In pratica, cliccando una volta il bottone sinistro mando il doppio clic, ora, detto così, può sembrare roba da poco, ma giuro che le conseguenze sono disastrose, non solo nei giochi, ma anche nell'uso comune, ogni volta che tocco una cartella la apro, senza volerlo lancio programmi ed altri file eseguibili! :cav::shock: mi sta facendo pentire amaramente :sisi: di aver acquistato questa attraente ed al tempo stesso inaffidabile periferica. :nunu::mad::(:cav::doh:
Ok, vada per la porta USB 3.0, lo attacco alla 2.0, vada per il blocco del movimento sull'asse Y, che, tutto sommato, sembra risolto, ma questa cosa del doppio clic "automatico" sulla pressione del bottone sinistro è inaccettabile, inammissibile e puntualissima, dato che la garanzia è scaduta da un mese. :sisi: :shock: :(
Ho provato a sollevare il "tacchetto" su cui tocca lo switch con uno, due strati di nastro adesivo, il clic era meno immediato, perdeva molto del suo "cliccare rapido" che chi lo utilizza conosce, però, almeno, non faceva più il doppio clic, poi, dopo due ore, di nuovo... :boh: :mad:
Se, svitando le tre viti nere sul lato inferiore, lo apro e lo richiudo senza fargli niente di che, non presenta il problema per un pò.
Se questa fosse la soluzione, ho pagato 100 € per un mouse che mi costringe a usare il cacciavite ogni giorno, semplicemente ridicolo. :lol:
Però, in realtà, non sono nemmeno sicuro che si tratti di un problema all'hardware, non per forza allo switch, anche solo un piccolo errore tra le distanze "tacchetto-bottone dello switch", oppure che si tratti di una porcheria software, perchè, comunque, le prime due ore di utilizzo le passo sempre senza problemi.
Dubito fortemente della qualità dei driver :look: di questo fantastico accrocco.
Chiedo a qualcuno se sa darmi maggiori spiegazioni (o, magari, una soluzione) circa il problema del "doppio clic", mi dispiacerebbe molto dover buttare via il mio costosissimo e insostibuile mouse. :(
:help:
Ultima modifica: