PROBLEMA Cyborg R.A.T. 7 - Doppio clic involontario

Pubblicità

ETPlayer

Utente Attivo
Messaggi
52
Reazioni
1
Punteggio
26
Ho il mouse Saitek MadCatz Cyborg R.A.T. 7 Contagion Edition dall'affascinante, ma che dico affascinante? Erotica, livrea bianca. :love:
Io lo amo, questo bastardo. :evil:

Maledetto :evil: sia il giorno in cui l'ho visto e mi sono innamorato della sua ineguagliabile :inchino: ergonomicità.

Col sistema in firma pop up (direi attuale) ho i driver aggiornati (non i beta) e ho rilevato i seguenti problemi, peraltro riscontrati anche cercando in rete, su forum in lingua inglese:
  1. Sulla porta USB 3.0 il sistema si blocca e, all'avvio, una schermata nera rende impossibile accedere al desktop di windows.:boh::nunu::skept:
  2. Di tanto in tanto, non so dire se la cosa sia legata alle fasi di gioco più concitate (calo del frame rate) il sensore si "addormenta" e il mouse non si muove, a volte anche "abbassando" il gioco (Alt Tab) il mouse è bloccato sull'asse X, col movimento assente sull'asse Y, morto, questo blocco riguarda sempre l'asse verticale. Risolvo staccando e ricollegando il ratto alla sua porta USB (2.0) e non sempre si sblocca al primo tentativo. Con gli ultimi driver: problema sparito. :)
  3. E infine la cosa più seccante e psicologicamente più destabilizzante :evil: giuro che mi viene da incazzarmi come Kario il Dio del Rosik :mad: ...In pratica, cliccando una volta il bottone sinistro mando il doppio clic, ora, detto così, può sembrare roba da poco, ma giuro che le conseguenze sono disastrose, non solo nei giochi, ma anche nell'uso comune, ogni volta che tocco una cartella la apro, senza volerlo lancio programmi ed altri file eseguibili! :cav::shock: mi sta facendo pentire amaramente :sisi: di aver acquistato questa attraente ed al tempo stesso inaffidabile periferica. :nunu::mad::(:cav::doh:

Ok, vada per la porta USB 3.0, lo attacco alla 2.0, vada per il blocco del movimento sull'asse Y, che, tutto sommato, sembra risolto, ma questa cosa del doppio clic "automatico" sulla pressione del bottone sinistro è inaccettabile, inammissibile e puntualissima, dato che la garanzia è scaduta da un mese. :sisi: :shock: :(

Ho provato a sollevare il "tacchetto" su cui tocca lo switch con uno, due strati di nastro adesivo, il clic era meno immediato, perdeva molto del suo "cliccare rapido" che chi lo utilizza conosce, però, almeno, non faceva più il doppio clic, poi, dopo due ore, di nuovo... :boh: :mad:
Se, svitando le tre viti nere sul lato inferiore, lo apro e lo richiudo senza fargli niente di che, non presenta il problema per un pò.
Se questa fosse la soluzione, ho pagato 100 € per un mouse che mi costringe a usare il cacciavite ogni giorno, semplicemente ridicolo. :lol:

Però, in realtà, non sono nemmeno sicuro che si tratti di un problema all'hardware, non per forza allo switch, anche solo un piccolo errore tra le distanze "tacchetto-bottone dello switch", oppure che si tratti di una porcheria software, perchè, comunque, le prime due ore di utilizzo le passo sempre senza problemi.
Dubito fortemente della qualità dei driver :look: di questo fantastico accrocco.

Chiedo a qualcuno se sa darmi maggiori spiegazioni (o, magari, una soluzione) circa il problema del "doppio clic", mi dispiacerebbe molto dover buttare via il mio costosissimo e insostibuile mouse. :(

:help:​
 
Ultima modifica:
Re: Cyborg R.A.T. 7 - problemi vari

cioè fammi capire...tu clicchi il tasto sx e fa un doppio click? hai provato un altro mouse? a me col rat 9 non crea problemi, magari è impostato su windows :look:

poi xk mettere sull'usb 3.0 un mouse 2.0....e lamentarsi...tanto non apporta migliorie metterlo sull'usb 3.0..

ma + importante... il contagion è uscito se non sbaglio a ottobre-novembre 2011....e già ti è scaduta la garanzia? la garanzia il negozio te la deve fornire per 2 anni...tu quando lo hai preso scusa?


hai provato il mouse su una distro live ubuntu? o su un altro pc? magari incolpi il mouse ed è un problema di windows
 
Re: Cyborg R.A.T. 7 - problemi vari

Ho provato su un portatile ma lo fa dopo qualche ora e forse, quindi il test non sarebbe attendibile..
:( Ho provato con altri mouse (che funzionano regolarmente, sia su porte USB che su porta PS/2) e ho anche provato reinstallare driver e via dicendo. Non dovrebbe dipendere dal sistema operativo (Windows 7, originale, regolare, aggiornato, così come l'antivirus).
Non frequento "postacci" in rete, per cui non è nemmeno un virus o altro, poi, ripeto, se attacco un mouse qualunque non fa il doppio clic, ma non riesco più a usarlo, ormai voglio il ratto.. :(
Succede esattamente questo:
Dopo che lo uso un pò, inizia a fare il doppio clic da solo, l'ho verificato anche dal suo stesso software, sotto "programmazione" c'è "test" e lì, sulla "lavagnetta", vedevo nitido il doppio clic, con una singola pressione, ovviamente.
Se premo il bottone "energicamente" (come premi il campanello di chi ti sta facendo aspettare 45 minuti sotto casa sua, per farti capire) il doppio clic non lo fa, ma se lo usassi così mi verrebbro i crampi alle dita, è una cosa che ho potuto verificare facendo prove e che ho appurato col test sul software madcatz.

Adesso sta funzionando benissimo, ma stasera so che riprenderà col doppio clic, come se dopo due o tre ore andasse in palla.

A volte si blocca proprio, non clicca
, cioè io clicco, ma lui non "prende" il clic.
Posso dirti che ha una robustezza formidabile perchè qualche volta l'ho battuto sul tappetino per sbloccarlo affinchè potessi sparare (BF3) col mitra, in piedi, davanti all'avversario, come un rincoglionito, col mouse bloccato, e quello che mi "ammazza", magari, mi uccide con un trust da 5,00 €. Il destino è crudele... :vv:

Oggi volevo andare a prendere un logitech (avevo l'mx500, mi è durato anni e anni e quando andavo in canotto lo usavo come ancora, era indistruttibile) ma non ce l'avevano, comunque il R.A.T. è un altra cosa, ogni tanto cambio i pezzi e impugnatura, millimetro per millimetro stavo arrivando al livello "guanto", a pochi micron dalla perfezione, devo risolvere questo problema, ma prima devo essere sicuro che non si tratti di qualcosa di congenito, insito in questi apparecchi, perchè, a malincuore, non ne riacquisterei mai più un altro. :(

Tu pensi che sia una questione di "switch premuto male" o che, dopo due o tre ore, il mouse impazzisca? :boh:

[edit]
Garanzia era 1 un anno perchè acquistato con partita IVA, lo sapevo, ma pensavo non fosse necessario pormi il problema, invece...

Sì, per le porte USB non mi sto lamentando, però volevo segnalarlo, le altre periferiche (il trust da 5,00 €) funzionano e basta, il R.A.T. fa crashare windows. O Microsoft o MadCatz potrebbero/dovrebbero risolvere il problema, per quanto poco rilevante.
Per l'asse Y bloccato penso che si trattasse del vecchio driver, quindi è risolto.
Il doppio clic "a tradimento" lo fa anche ad altri, a qualcuno sul tasto destro e qualcun altro cul clic della rotella centrale, all in english, per cui sono portato a pensare che gli switch possano essere particolarmente delicati, o, a volte, difettosi.
 
Ultima modifica:
per me è da rma...magari prova con dei vecchi driver se puoi...xk ti dico a me di questi problemi non ne da assolutamente...
 
Temo sia lo switch, stasera l'ho aperto, richiuso, e ora sta funzionando bene, lo sto proprio "provocando", per vedere se gli scappa un doppio clic ed è preciso anche in veloci sequenze (singolo, singolo, doppio, singolo, doppio clic) non sta perdendo un colpo.

Forse il switch, dopo un pò di ore, si abbassa e il bottoncino viene premuto male? Dipende anche dal punto in cui tocco il tasto, toccandolo "indietro" c'è più probabilità che dia un doppio clic, rispetto a quando lo tocco più "davanti".
 
Ultima modifica:
Secondo me, sì.
All'inizio anche io mi accorgevo di posare appena le dita e cliccare involontariamente, poi mi sono abituato ad avere maggiore sensibilità.
Però non è normale se la pressione necessaria per cliccare è differente tra il tasto destro e quello sinistro...

Ciao :)

P.S.: Sono combattutissimo all'idea di prendere un altro R.A.T., perchè fondamentalmente non mi fido più tanto, ma tutti gli altri non mi piacciono abbastanza... :/
 
ciao,
ho il tuo stesso problema del doppio click, però col R.A.T. 5... (avevo anche il problema del non funzionamento dell'asse Y ma ora sembra passato) alla fine, dopo tutto questo tempo, hai risolto qualche cosa, oppure hai cambiato mouse?
 
Non so se sia saggio riesumare questo thread, ma ci provo, io possiedo un R.A.T. 5, ma è possibile che dopo soli 3 anni di utilizzo, il tasto sinistro sia diventato così tanto sensibile? basta sfiorarlo che clicca, e capita anche di premerlo 2 volte senza rendermene conto, talmente poca è la pressione da esercitare.
Prima non era così, era più resistente, come il sinistro.
Se solo avessi idea di come smontarlo e, se è possibile, camiare la molla, immagino ci sia una molla o.O, lo farei immediatamente.
 
Scrivo nonostante siano passati anni cosi da aiutare utenti futuri se passeranno da qui, io ho avuto lo stesso problema del doppio clik una settimana fa e ho risolto smontando il mouse consultando un video sul tubo, smontato il tutto ho guardato lo switch di che marca e modello era e l'ho cambiato ( tra l'altro se si ha un saldatore a stagno diventa un gioco da ragazzi ) questo è quello che ho preso e che va bene anche per il rat 7 anche se non c'e scritto. per la cronaca tengo un Rat 7 MMO e dopo averlo riparato funziona che è una meraviglia!!
OMRON D2FC-F-7N
 
Scrivo nonostante siano passati anni cosi da aiutare utenti futuri se passeranno da qui, io ho avuto lo stesso problema del doppio clik una settimana fa e ho risolto smontando il mouse consultando un video sul tubo, smontato il tutto ho guardato lo switch di che marca e modello era e l'ho cambiato ( tra l'altro se si ha un saldatore a stagno diventa un gioco da ragazzi ) questo è quello che ho preso e che va bene anche per il rat 7 anche se non c'e scritto. per la cronaca tengo un Rat 7 MMO e dopo averlo riparato funziona che è una meraviglia!!
OMRON D2FC-F-7N

ottimo commento e bravo per non esserti arreso, visto che ormai questi rat visto il fallimento di mad catz diverranno pezzi da collezione
 
Scrivo nonostante siano passati anni cosi da aiutare utenti futuri se passeranno da qui, io ho avuto lo stesso problema del doppio clik una settimana fa e ho risolto smontando il mouse consultando un video sul tubo, smontato il tutto ho guardato lo switch di che marca e modello era e l'ho cambiato ( tra l'altro se si ha un saldatore a stagno diventa un gioco da ragazzi ) questo è quello che ho preso e che va bene anche per il rat 7 anche se non c'e scritto. per la cronaca tengo un Rat 7 MMO e dopo averlo riparato funziona che è una meraviglia!!
OMRON D2FC-F-7N
che switch montava prima della modifica, come ti sembra la differenza?
 
Prima della modifica montava lo switch di sinistra come si vede dalla saldatura sui 3 pin, poi quello di destra, si notano differenze??? ho preso un pacchettino da 6 switch pagati 5,30 euro. la differenza si sente subito perche sembra nuovo, ha il tastino rigido come quando lo comprai.

Omron.webp
 
Considerate che quando si è rotto a me, abbiamo dissaldato il pulsantino da un vecchio mouse a pallina e alloggiato al posto di quello, va perfettamente, quindi non credo ci voglia chissà cosa :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top