DOMANDA Curiosità

Pubblicità

NextGen

Utente Attivo
Messaggi
152
Reazioni
17
Punteggio
38
Ciao a tutti , sono un ragazzo che viene dai processori serie e6XXX ed ai tempi ero molto ignorante.
Ho capito bene come si overcloccano i processori con il molti sbloccato , anche perchè non si va a modificare il bus , però
mi sono rimasti dei dubbi riguardanti l'oc dei processori che avevano il molti bloccato.

So che si agisce sul bus , e si aumenta man mano cercando il voltaggio più basso possibile che garantisce stabilità e che non fa andare in BSOD. Premetto anche che ho letto delle guide , però ho delle domande che riguardano solo i vecchi proci tipo e6750.

Aumentando il bus , si aumenta anche la frequenza di Ram e scheda video ?
Perchè molti prima di overcloccare chiedono la frequenza delle ram , sono consigliati 800mhz , perchè ?

Altre domande verranno con l'approfondire dell'argomento , spero che qualcuno mi chiarisca i dubbi :),

Matteo :)
 
meglio sapere la frequenza delle ram perchè potrebbe capitare che siano loro a limitare l overclock...
se prendi ram a 667 con un processore a 1333 di bus, noterai che entrambi come base stanno a 333.e far arrivare una cpu da 333 a 400 di bus è abbastanza semplice,ma delle ram da 667 a 800 è più complicato e non tutte ci arrivano...

aumentando i bus, la vga non viene toccata,ma bisogna assicurarsi che la frequenza del pcie non venga sballata troppo
 
Grazie mille Frizz , ora comincio a capire le ram a 667 sarebbero 333 e con la tecnologia Double Data Rate raddoppia e arriva a 667 . Poi però con l'overclock potrebbero non essere stabili per cui è consigliabile comprarle direttamente a 800 ?
Per lo slot pci so che si deve impostare manualmente a 101 , vero?
 
a 101 o 100 se si hanno rallentamenti durante i giochi non giustificati
l importante è che sia un valore preciso e non su auto

ormai le ddr2 sono vecchiotte,e a 1066 costano un botto,delle buone 800 reggono 900 senza problemi,quindi 450 di bus per la cpu
 
Mmm si è vero sono vecchiotte , però non ho ancora capito come fanno a limitare l'overclock ;
Cerco di spiegarmi meglio , il processore è un quad pumped quindi il rated fsb va diviso per quattro (1333:4 =333) e poi si moltiplica per il moltiplicatore del procio , nel caso dell'e6750 si fa x8 e abbiamo la frequenza di clock del processore , però con l'aumentare del bus aumentano anche le ram ed ecco il punto interrogativo , in che modo aumentano?
Mi manca solo questo per riuscire a capire il tutto eppure ho un buco nero :mad:.

Grazie Frizz per le informazioni :ok:
 
aumentano anche le ram perchè su 775 non puoi impostare ram più lente del processore...quindi saliranno come minimo alla stessa frequenza...
quindi 400 di bus sono 400 sia per la cpu che per le ram,e per le ram sarebbero 800 in ddr...quindi se hai ram a 533 è praticamente impossibile che arrivino a 800 quindi ti limitano l overclock
 
E' proprio questo che non capisco :lol:.
Il procio aumenta moltiplicando il bus 333 x il molti del procio stesso.
Ma le ram come faccio a calcolare di quanto saliranno? Per cosa devo moltiplicare/addizionare? 667+400=967 quindi sarei molto più lontano degli 800

Grazie ancora Frizz :ok:
 
guarda quest immagine relativa al chipset p45

intel_p45_1.png


se noti da p45 mch partono una linea dedicata alla cpu e 2 alla ram
10.6GB/s equivalgono a 1333mhz (il bus della cpu)
6,4GB/s equivalgono a 800mhz (le ram ddr2 più comuni)

ora la frequenza originale equivale a 333 mhz per la cpu e 400 per le ram
333/400 equivale a 5/6
quindi hai un rapporto di 5/6 tra cpu e ram
se tu aumenti la frequenza alla cpu,questo rapporto non cambia e resta 5/6 (a meno che non lo scegli diverso tu da bios)
quindi con cpu a 400 e rapporto a 5/6 le ram andrebbero a 480 (in ddr 960)

se le ram che hai montato non sono buone in overclock, capirai con me che a 960 non ci arrivano di sicuro, quindi devi abbassare la frequenza della cpu e di conseguenza le ram.

ora se tu abbassi le ram da subito e le fai andare 1:1, avrai la cpu a 333 e le ram a 333 (667 in ddr) fin da subito, e salendo a 400 di cpu avrai le ram a 400 (800 in ddr) quindi ben lontano dai 960 del caso precedente, e di conseguenza puoi tirare ancora più su la cpu
 
Frizz , non so come ringraziarti ;) , sei stato chiarissimo.
In pratica il controller delle memorie è integrato nella cpu ed esiste un rapporto tra bus di sistema e frequenza ram ,
nel caso fosse 1:1 , partendo da 0 avremmo 333 bus e 333 ram , queste ultime essendo DDR2 avrebbero frequenza 667 ,
invece con altri rapporti la frequenza può variare a seconda di quanto viene impostato.

E' giusto?
 
esatto ;)
su p45 però il controller di memoria lo gestisce il chipset e non la cpu,ma questo non cambia niente su come si definiscono i rapporti con le ram.che sia la cpu o il chipset a renderli disponibili all atto pratico cambia poco e niente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top