Curiosità Stampante Wifi-Fi

Pubblicità

ReyalP

Utente Attivo
Messaggi
56
Reazioni
0
Punteggio
26
Mi è balzato all'occhio su una rivista pubblicitaria le stampanti laser wifi. Ho diversi quesiti da porvi: 1) Considerando il fatto che stampo molte cose in bianco e nero per l'università che sia il caso di passare a una stampante a laser?Conviene? 2) In teoria con il sistema Wi-Fi non dovrei avere bisogno più di cavi tra pc e stampante. E' dura da configurare il tutto? 3)Potete consigliarmene qualcuna?
 
con il wifi non avrei più bisogno di cavo usb da stampante a pc...per un consiglio dovrai aspettare qualcuno più competente di me...
 
Per il fatto che ti conviene non saprei...le stampanti a laser non servono per risparmiare ma servono per stampare molte pagine in breve tempo...Le stampanti laser sono quindi più veloci, però un toner per stampante laser ti viene a costare anche oltre €100
Per collegarla al pc non se serve una scheda wi-fi tipo con il router...
 
No... ma la domanda mia è conviene rispetto ad una stampante a getto di inchiostro? E un'altra cosa, esiste qualche modo di poter inviare stampe alla stampante che già possiedo (EPSON R285) senza dover collegare cavi o visto che non è wifi è impossibile?
 
No... ma la domanda mia è conviene rispetto ad una stampante a getto di inchiostro?

Nel primo post hai scritto che stampi molto perciò la risposta è SI.

E un'altra cosa, esiste qualche modo di poter inviare stampe alla stampante che già possiedo (EPSON R285) senza dover collegare cavi o visto che non è wifi è impossibile?

Per farla diventare wifi dovresti comprare un print server.
 
se stampi molto, con una laser risparmierai tempo e denaro.
ad esempio un toner epson costa sui 55€ per 1800 pagine, i toner samsung sui 60€ per 2000 pag.
io ho queste due marche di stampante e mi ci trovo benissimo.

per stampare in wireless con una stampante non wireless, quando serve io faccio così:
- ho una stampante di qualunqu genere collegata ad un pc (con driver e funzionante)
- il pc è collegato al router (stampante e pc devono essere ovviamente accesi)
- condividi la stampante in rete (semplice procedura guidata di windows, basta farla una volta per sempre)
- puoi stampare da qualsiasi computer desktop e portatile connesso alla rete (la prima volta si installeranno i driver client e poi la stampante ti comparirà in tutti i programmi con un indirizzo di rete //PC-Nome/Stampante)

ciao :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top