DOMANDA Curiosità Processore e Ram

Pubblicità

EffEmmE

Nuovo Utente
Messaggi
83
Reazioni
4
Punteggio
28
Stavo gironzolando sul sito dell'intel a guardare i processori e il mio occhio è caduto sulle Memory Specification

Ogni processore elenca quindi Tipi di memoria e Numero di canali... ero convinto fosse la scheda madre a decidere la quantità e tipologia di ram installabile. Vorrei capire chi decide tra i due che tipo e che quantità di Ram posso installare, se il processore o la scheda madre.



Grazie per la delucidazione.
 
la scheda madre decide quanta ram puoi montarci sopra invece il procesore decide quanta ne puoi leggere
 
Quindi in sostanza il mio processore dice che può leggere DDR3-1333/1600 e 2 banchi.


Quindi se io montassi 4 banchi a 1866 il mio computer non vedrebbe alcuna ram oppure si limiterebbe a ignorare la super-ram installata e a leggere 2 banchi su 4 a 1600 invece che a 1866?
 
No, non è così.

Non ti dice quanti banchi di ram puoi montare! # of Memory Channels è il numero dei canali (single channel, dual channel, tri channel o quad channel)

Il numero dei banchi di ram dipende dalla scheda madre. La quantità di ram dipende dal processore.
Quindi se monti 4 banchi di ram ddr3 a 1866 mhz, vedresti 4 banchi di ram ddr a 1600 mhz.

Saluti.
 
Ultima modifica:
la scheda madre decide quanta ram puoi montarci sopra invece il procesore decide quanta ne puoi leggere

Vedresti solo 2 banchi su 4 a 1600.

vi prego, ripassate prima di scrivere certe cose che non stanno ne in cielo ne in terra,in questo modo evitate di fare figuracce voi e sopratutto il forum...

negli ultimi processori sia intel che amd il processore decide la tipologia di ram (ddr1 o ddr2 o ddr3) e il numero di canali, mentre la scheda madre decide capacità e frequenza
 
Allora ricapitoliamo. Nella mia ipotesi quindi potrei montare anche 4 banchi, basta che siano dual-channel. E fin qui ci sono...


Per quanto riguarda la frequenza non capisco se entrate in contraddizione o no:


Mr. Frizz afferma:
negli ultimi processori sia intel che amd il processore decide la tipologia di ram (ddr1 o ddr2 o ddr3) e il numero di canali, mentre la scheda madre decide capacità e frequenza


Mentre Leonheart:


Il numero dei banchi di ram dipende dalla scheda madre. La quantità di ram dipende dal processore.
Quindi se monti 4 banchi di ram ddr3 a 1866 mhz, vedresti 4 banchi di ram ddr a 1600 mhz.

Ma secondo Mr. Frizz la frequenza non è la scheda madre a decidere la frequenza e non il processore? Ottenendo quindi il risultato migliore ossia: 4 banchi a 1866?

Ipotizzando che la mia ultima affermazione sia giusta, perché scrivono sulla pagina del processore i tipi di memoria accettata definendo oltre il tipo DDR3 anche la frequenza 1333/1600?

Grazie ancora
 
i sandy bridge supportano ram ddr3 da 800 a 2133mhz, solo che sulle schede madri h61,h67,b75 e h77 non vanno oltre i 1333,quindi decide la scheda madre
gli ivy bridge supportano ram da 800 a 2800,ma solo su z77, su p67 e z68 si fermano a 2133, su h77 e b75 a 1600 e su h61 e h67 a 1333,quindi decide la scheda madre

la scheda madre decide anche per la quantità di ram, dato che attualmente non supportano più di 8GB per slot,il numero di slot impone anche il limite massimo di ram

sulla scheda tecnica del processore indicano quelle frequenze in quanto sono le uniche certificate jedec, quelle superiori non sono standard e vengono considerate oc, e l oc non è uno standard, infatti non si impostano automaticamente, ma le selezioni manualmente, proprio come se fosse un oc
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top