Cuffie per chitarra elettrica

Pubblicità

Kollaps

Utente Èlite
Messaggi
4,844
Reazioni
2,534
Punteggio
143
Ciao! Mi sto per comprare un Boss Pocket Gt, che permette, tra le tante cose, di suonare senza il bisogno di un amplificatore anche in cuffia o a connetterlo alle casse del pc, cosa per me ottima in quanto ho un amplificatore valvolare che non ha nemmeno l'entrata per le cuffie, inoltre mi sono sempre trovato poco soddisfatto nel suonare in cuffie collegate direttamente agli amplificatori, parlando di quelli a transistor avuti in precedenza. Mi consigliereste qualche cuffia professionale adatta a suonare la chitarra elettrica sui 200 euro, senza fiscalità sul prezzo? Premetto che, per svariati motivi, sono anche in procinto dell'acquisto di una scheda audio esterna Behringer UMC204HD.
 
Vuoi una cuffia chiusa/aperta/semi-aperta?
Tieni presente che le chiuse isolano di più dall'esterno e verso l'esterno mentre le aperte tutto l'opposto (isolamento quasi pari a 0)
Le semi-aperte sono una via di mezzo e solitamente la roba da monitoring o comunque a risposta piatta si trova anche a prezzi bassi di questo tipo.
C'è un usato come nuovo ad esempio a 60 euro di questa K240 MK2

Se invece vuoi qualcosa di chiuso e un po' più caldo (quindi meno fastidioso per sessioni prolungate), facile da pilotare e con un ottimo isolamento, le K371.

Le prime che ti ho consigliato hanno una risposta più piatta (noiosissime per ascolto) e sono un po' più esose in termini di volume, un po' più affamate ecco, le seconde invece sono meno rompiscatole ma sono un po' più divertenti da ascoltare e puoi sfruttarle anche per ascoltar musica.
 
Vuoi una cuffia chiusa/aperta/semi-aperta?
Tieni presente che le chiuse isolano di più dall'esterno e verso l'esterno mentre le aperte tutto l'opposto (isolamento quasi pari a 0)
Le semi-aperte sono una via di mezzo e solitamente la roba da monitoring o comunque a risposta piatta si trova anche a prezzi bassi di questo tipo.
C'è un usato come nuovo ad esempio a 60 euro di questa K240 MK2

Se invece vuoi qualcosa di chiuso e un po' più caldo (quindi meno fastidioso per sessioni prolungate), facile da pilotare e con un ottimo isolamento, le K371.

Le prime che ti ho consigliato hanno una risposta più piatta (noiosissime per ascolto) e sono un po' più esose in termini di volume, un po' più affamate ecco, le seconde invece sono meno rompiscatole ma sono un po' più divertenti da ascoltare e puoi sfruttarle anche per ascoltar musica.
Preferisco decisamente chiuse in quanto suonerei di notte fonda e meno si sente dall'esterno e meglio è, soprattutto perchè miro a usare distorsori vari che aumentano l'indice di volume. Adesso mi informo sui modelli che mi hai consigliato! Grazie per i consigli!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top