Cuffie Hi-Fi, diverse fasce

Pubblicità

Basionkler

Nuovo Utente
Messaggi
56
Reazioni
10
Punteggio
27
Ciao a tutti!
Come da titolo starei cercando delle cuffie che saranno principalmente collegate a tastiera elettrica.

Se possibile dovrebbero essere Circumaurali o comunque progettate per uso prolungato senza che facciano male. Il livello di isolamento per il momento non è importantissimo, la cosa importante è che riproduca un bel suono.

Un uso secondario è attaccarle al computer per poter vedere video e film.

Vorrei dei consigli su diverse fasce di prezzo:

50-100;
100-200;
200+

Personalmente amo la Sennheiser come marca, ma è anche vero che sono ignorante in merito, quindi qualsiasi consiglio è ben accetto :)

grazie in anticipo!
 
Ciao a tutti!
Come da titolo starei cercando delle cuffie che saranno principalmente collegate a tastiera elettrica.

Se possibile dovrebbero essere Circumaurali o comunque progettate per uso prolungato senza che facciano male. Il livello di isolamento per il momento non è importantissimo, la cosa importante è che riproduca un bel suono.

Un uso secondario è attaccarle al computer per poter vedere video e film.

Vorrei dei consigli su diverse fasce di prezzo:

50-100;
100-200;
200+

Personalmente amo la Sennheiser come marca, ma è anche vero che sono ignorante in merito, quindi qualsiasi consiglio è ben accetto :)

grazie in anticipo!
sotto i 100€ direi superlux HD681 evo oppure audio technica ATH M40x.
tra i 100 e i 200 la scelta si amplia parecchio e si passa alle beyerdynamic DT770 pro 32 ohm, DT880pro*, DT990pro*, grado MS1, sennheiser HD598SE, audio technica ATH AD900x (160€ su eglobalcentral), shure SRH840, AKG K550 MKII, fostex T50RP* (magnetoplanari).
sopra i 200€... beh dipende quanto sopra :asd: Sennheiser HD600*/HD650*, HiFiman HE400i* (magnetoplanari), Audio Technica ATH AD1000x, Shure SRH940, 1540* e 1840*... HiFiman Susvara *:asd: dipende dov'é il limite di budget.

Quelle con l'asterisco necessitano per forza di un buon amplificatore per cuffie, che eroghi potenza a sufficienza.
 
Grazie per la risposta, mi hai dato un sacco di materiale :)

magnetoplanari che significa? sono un pò ignorante in materia :hihi:
 
Grazie per la risposta, mi hai dato un sacco di materiale :)

magnetoplanari che significa? sono un pò ignorante in materia :hihi:
sono cuffie molto particolari, cambia il tipo di driver (con driver intendo l'altoparlante interno). Mentre nelle dinamiche tradizionali il driver é un cono di plastica o altro materiale (kevlar, berillio, alluminio nei modelli di punta) con una dimensione che varia di solito da 40mm fino a un massimo di 55mm, e con dietro un magnete di dimensioni ridotte, le cuffie magnetoplanari invece utilizzano uno o due grossi magneti piani e un sottilissimo film piano spesso pochi micrometri (o nanometri, talvolta) con un circuito stampato su questo film su cui passa la corrente framezzato ad essi. Quando riproduci la musica, il circuito crea un campo elettromagnetico che fa avvicinare il film al magnete in maniera del tutto analoga alla bobina delle cuffie dinamiche, ma stavolta applicando una forza uniforme lungo tutta l'area del driver, che pertanto puó raggiungere considerevoli dimensioni, anche di 120mm (tutto il padiglione in pratica).
I punti di forza di queste cuffie rispetto alle dinamiche sono in genere un dettaglio spaventoso sui bassi (grazie anche alle dimensioni del driver stesso) e in generale dei bassi "vivi" e naturali, il punto debole é che talvolta sono pesanti e richiedono grosse potenze di pilotaggio (non i modelli che ti ho postato comunque). Ovviamente queste cuffie sono solitamente riservate alla fascia alta del mercato per via delle caratteristiche di progettazione, ma ci sono alcune eccezioni anche nella fascia bassa. É la mia tipologia di cuffia preferita, ne ho un paio e sono molto soddisfatto.
Questo é lo schema di un driver ortodinamico (si dice anche cosí)
ortho-dynamic.png

mentre questo é quello di un driver dinamico (per la veritá quello di un diffusore, ma il concetto é uguale):
Moving-Coil-Loudspeaker-or-Dynamic-Loud-Speaker.jpg
 
Ieri c'erano le hd598 sr (modello successivo alle se) a 89 euro su Amazon nuove ...
Le HD 598 SR non sono un modello successivo, esattamente come non lo sono le CS. Sono diversi modelli di HD 598 indirizzati a diversi market di persone. Le 598 CS sono la versione diciamo portabile delle cuffie. Bassa impedenza, facilità di pilotaggio. Le SR sono la versione diciamo "gaming", in quanto incorporano caratteristiche delle CS come il remote control con microfono incorporato e modifiche strutturali della CS come l'headband e compagnia bella. Headbandcl che é meno confortevole della versione standard. Le ho avute entrambe (598 e CS) e posso affermarlo con certezza.

Detto questo, il driver é lo stesso identico per entrambe le 598 standard e SR. Stessa impedenza, stesso leak sonoro, stesso identico soundstage..

Calcola inoltre che per adesso le SR hanno vantaggio per essere acquistate. Fra un po' saliranno di prezzo esattamente come le 598 nel pre e post black friday. Che adesso stan sui 190-200 euro, salvo negozi che le svendono per svuota magazzini o promozioni.

Quindi prendere le SR é molto piú vantaggioso ora. Fra qualche mese ne riparleremo lol
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top