DOMANDA Cuffie e scheda audio esterna per Gaming

Pubblicità

alemmallea86

Nuovo Utente
Messaggi
45
Reazioni
3
Punteggio
28
Ciao ragazzi mi rivolgo a voi per avere dei consigli prima di fare acquisti sbagliati, ho già letto alcune discussione e a grandi linee mi sono fatto un idea un pò più chiara.
Ho sempre giocato usando headset anche di "buona qualità" per quanto possa esserlo un headset, ma adesso vorrei passare a qualcosa di "migliore" qualitativamente parlando.
Come da titolo il mio scopo ed utilizzo é al 90% in gaming e leggendo qua e la mi sarei fatto un idea sulle Bayerdynamic dt 990 pro e come scheda audio una Soundblaster x3...
Cosa ne pensate? è giusto come abbinamento? cambiereste qualcosa?
Come Budget vorrei stare dentro le 300€.
Grazie
 
Se vuoi il surround sì anche se forse andrei su cuffie più facili da pilotare tipo le 990 edition 32 ohm, Philips Fidelio X2HR, Audio-Technica ATH-AD700X.
 
Ovvio quello della X3 è fatto benissimo, ti fa capire sempre se una cosa è davanti o dietro. Lo sai impostare sì?
 
Allora con la sound blaster X3 dovrai scaricare un'app nello smartphone, serve qualcuno che ti faccia le foto. Nell'app del PC invece dovrai mettere le cuffie in modalità 7.1 virtuale, attivare il super x-fi, fare il login e selezionare il modello di cuffie.
Se prendi le 990 PRO 250 ohm ricorda di attivare il guadagno alto.
Per il surround virtuale in gioco ci sono 4 casi:
1. Il gioco ti fa selezionare dal menù le impostazioni chiamate surround, 7.1, 5.1, quadrifonia;
2. Il gioco non ha impostazioni e ti invia il segnale surround in automatico a seconda di cosa hai impostato, quindi se metti le cuffie in modalità 7.1 avrai il surround;
3. Il gioco ha la sua virtualizzazione, solitamente trovi impostazioni chiamate HRTF (head-related transfer function) oppure Audio 3D, cuffie 3D, stereo 3D ecc. qui devi disattivare i programmi di surround esterni, da ricordare che la virtualizzazione integrata nel gioco solitamente funziona sul segnale stereo. Alcuni giochi hanno anche il Dolby Atmos integrato;
4. È anche possibile che il gioco sia forzato su stereo, il super x-fi ti farà l'upmix ossia ti riorganizzerà la traccia per fartela suonare come se fosse 7.1 ma le direzioni in questo caso non si capiranno.
 
Allora con la sound blaster X3 dovrai scaricare un'app nello smartphone, serve qualcuno che ti faccia le foto. Nell'app del PC invece dovrai mettere le cuffie in modalità 7.1 virtuale, attivare il super x-fi, fare il login e selezionare il modello di cuffie.
Se prendi le 990 PRO 250 ohm ricorda di attivare il guadagno alto.
Per il surround virtuale in gioco ci sono 4 casi:
1. Il gioco ti fa selezionare dal menù le impostazioni chiamate surround, 7.1, 5.1, quadrifonia;
2. Il gioco non ha impostazioni e ti invia il segnale surround in automatico a seconda di cosa hai impostato, quindi se metti le cuffie in modalità 7.1 avrai il surround;
3. Il gioco ha la sua virtualizzazione, solitamente trovi impostazioni chiamate HRTF (head-related transfer function) oppure Audio 3D, cuffie 3D, stereo 3D ecc. qui devi disattivare i programmi di surround esterni, da ricordare che la virtualizzazione integrata nel gioco solitamente funziona sul segnale stereo. Alcuni giochi hanno anche il Dolby Atmos integrato;
4. È anche possibile che il gioco sia forzato su stereo, il super x-fi ti farà l'upmix ossia ti riorganizzerà la traccia per fartela suonare come se fosse 7.1 ma le direzioni in questo caso non si capiranno.
Ti ringrazio, per il tempo che hai speso e per la spiegazione impeccabile...
Come microfono, dato che lo uso poco pensavo al microfono usb di amazon basic, ci può stare?


Inviato da HD1903 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Certo puoi disattivare tutto, in particolare se il gioco ha il suo surround attivabile dal menù allora ti consiglio di disattivare quello della X3 (caso 3).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top