Giovanni Barbera
Nuovo Utente
- Messaggi
- 25
- Reazioni
- 5
- Punteggio
- 30
Salve, io volvevo disabilitare il CSM per attivare il secure boot, però ogni volta che disabilito il CSM e riavvio il pc il CSM si riattiva.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Salve, io volvevo disabilitare il CSM per attivare il secure boot, però ogni volta che disabilito il CSM e riavvio il pc il CSM si riattiva.
Esistono alcuni casi però che possono portare l'utente ad un equivoco con conseguenze pericolose, come già detto sopra vediamo perché succede più in dettaglio:
Per i dischi che sono stati partizionati in MBR è necessario attivare un particolare modulo chiamato CSM, con questo si permette l'avvio in UEFI senza tener conto della vecchia tabella delle partizioni.
L'avvio protetto di per se non è necessario sia effettivamente attivo affinchè l'aggiornamento vada a buon fine ma è necessario che il BIOS ne sia compatibile e con il modulo CSM attivo non può esserlo!
Questo succede perché con la partizione MBR ed il modulo CSM non possono essere generate le chiavi necessarie per l'avvio protetto che vengono scambiate tra i vari componenti hardware.
Se un utente disattiva il modulo CSM dal bios e attiva il secure boot quindi la scheda madre disattiverà i dischi e la scheda video, se il sistema non ha una scheda video dedicata le conseguenze le potete immaginare, non sarete più in grado di avviare il sistema, e non ci sarà nemmeno una schermata di avvio, la scheda video non verrà più alimentata!
Per coloro che hanno windows 10 su un disco con partizioni MBR per prima cosa si dovrà provvedere convertire in GPT o non sarà possibile aggiornare. (questo ovviamente porterà alla perdita dei dati)
Solo dopo che si è convertito in GPT l'aggiornamento a windows 11 sarà possibile, l'attivazione dell'avvio protetto a quel punto diventerà "compatibile" la sua effettiva attivazione non è obbligatoria ma facoltativa.
Windows 11 già l'ho installato, il disco con all'interno il sistema operativo é in GPT, volevo mettere il secure boot per giocare a valorant perché da quando ho installato Windows 11(ad ottobre) non posso più giocarci.Mi sa che sbagli procedura in primis se devi installare windows 11 devi fare molta attenzione alla disattivazione del CSM se i dischi sono formattati in MBR e non hai la scheda video integrata non avvii più il Pc
Se la config è quella che hai in firma fermati o fai danno e ti troverai con una scheda madre inutilizzabile
Per prima cosa leggi QUI
La cosa da fare è riformattare i dischi in GPT
In particolare bisogna fare attenzioen a questo passaggio:
Perché si ritroverebbe con una scheda madre inutilizzabile?Mi sa che sbagli procedura in primis se devi installare windows 11 devi fare molta attenzione alla disattivazione del CSM se i dischi sono formattati in MBR e non hai la scheda video integrata non avvii più il Pc
Se la config è quella che hai in firma fermati o fai danno e ti troverai con una scheda madre inutilizzabile
Per prima cosa leggi QUI
La cosa da fare è riformattare i dischi in GPT
In particolare bisogna fare attenzioen a questo passaggio:
E' spiegato nella guida, se il processore non dispone della scheda video integrata e i dischi di sistema sono formattai in MBR e non in GPT la disattivazione del CSM comporta la disattivazione delle linee pci ex quindi della scheda video.Perché si ritroverebbe con una scheda madre inutilizzabile?
In che senso ? Si guasterebbe ?
.
A meno che non sia una scheda video certificata per windows 8 e successivo, quindi grossomodo da gtx6xx in poi per nvidia e da r9 in poi per amdE' spiegato nella guida, se il processore non dispone della scheda video integrata e i dischi di sistema sono formattai in MBR e non in GPT la disattivazione del CSM comporta la disattivazione delle linee pci ex quindi della scheda video.
gt 1030, scusate se non ho piu' scritto ma non mi sono arrivate le notificheche scheda video hai ?
che versione della 1030 ?gt 1030, scusate se non ho piu' scritto ma non mi sono arrivate le notifiche
Per installare Windows 11 ho convertito il mio disco da MBR in GPT tramite il CMD, poi ho attivato il TPM 2.0 dal BIOS e infine ho installato Windows 11 tramite la iso nel sito della microsoftche versione della 1030 ?
come hai installato il sistema operativo ?
La versione dei driver è 512.15, l'ultima versione uscita.che versione della 1030 ?
come hai installato il sistema operativo ?
Il secure boot si attiva solo in modalità UEFI, con Windows 11 e dischi opportunamente configurati in GPT, se il tuo sistema monta una scheda video che non è compatibile con UEFI (come nel mio caso e per colpa del vbios non aggiornabile) puoi utilizzare solo il CSM e il disco di avvio dovrà utillizare la modalità MBR e non GPT!Salve, io volvevo disabilitare il CSM per attivare il secure boot, però ogni volta che disabilito il CSM e riavvio il pc il CSM si riattiva.