RISOLTO Cruccio sul case: Corsair 7000D AIRFLOW BoraComputer?

Pubblicità
Ma quindi hai preso il lancool III e se ho ben capito per il caso non ti garbi cerchi altro?
mi sfugge "ti garbi"
Per me non può non andarti bene,
Infatti è di una rifinitura pazzesca! Ha solo una pecca: il peso.
nel caso andrei su Enthoo Pro 2 (ma valuta bene se ti piace come hanno posizionato l'alloggio psu che secondo me si mangia spazio dietro JayzTwoCents review).
Ho visto la recensione subito dopo che hai linkato, non mi ha convinto, non ha organizzazione sotto.
E' più di un mese che non mi decido quale tra questi due sarà il prossimo case (uso phanteks da anni ma quel lian li mi piace parecchio).
A quel prezzo, che se lo tengano il 7000D (comunque bora ha 80% e rotti di valutazioni 5 stelle e leggo un sacco di scemenze dagli utenti amazon)
Allora se non hai a che fare con un AIO 420/460 non credo ti serva un 7000D/X, vai sul Lancool III, ma occhio, rispetto a case di alluminio è veramente pesante!
 
Comunque su quel livello lì ci sono anche:
BeQuiet Silent Base 802 -> https://www.bequiet.com/en/case/2047
Phanteks Enthoo PRO2 -> https://www.phanteks.com/Enthoo-Pro2-TemperedGlass.html (questo è anche sopra, imho, come livello, visto che consente di alloggiare anche 2 sistemi completi in un unico case)
Lian-Li Lancool III -> https://lian-li.com/product/lancool-iii/

Comunque si parla in tutti di case di alto livello, tutti danno ottime prestazioni ed hanno materiali di qualità
Quoto i Phanteks, a me ispira moltissimo questo:
 
@Blume. bello... ma non è mesh! no mesh no party! E poi guarda le USB sul frontale, con quella grondaia aperta non ti entra una USB Maxata e devi sempre andare dietro per usb! Molto bello il vassoietto che si apre sul lato "retro", ma è più utile che si apra anche dalla parte del vetro come sul Lancool III..
 
@Blume. bello... ma non è mesh! no mesh no party! E poi guarda le USB sul frontale, con quella grondaia aperta non ti entra una USB Maxata e devi sempre andare dietro per usb! Molto bello il vassoietto che si apre sul lato "retro", ma è più utile che si apra anche dalla parte del vetro come sul Lancool III..
a me non piacciono i meshati, io adesso ho questo
777x1200.jpg
in questo puoi ruotare la scheda madre e montarla al contrario
231571.d2af2b2b7bda5ea87dbd341c51ca0fbf.1600.jpg
 
a me non piacciono i meshati..
de gustibus non disputandum est (anche se devo ammettere che ha una certa linea, se non vivessi in un luogo torrido e asciutto, lo prenderei in considerazione)
in questo puoi ruotare la scheda madre e montarla al contrario
si, però, mettere la scheda grafica che aspira gli effluvi del processore, è come dormire in tenda con un amico, dopo una scalata, e mettere la testa dove lui ha i piedi...
 
si, però, mettere la scheda grafica che aspira gli effluvi del processore, è come dormire in tenda con un amico, dopo una scalata, e mettere la testa dove lui ha i piedi...
Devo dissentire, a mio figlio ho preso il Lian Li O11 Dynamic Evo e l'ho montato nel reverse mode. Confrontando i valori di quando aveva un case montato normale, non è cambiato praticamente niente. C'è da dire però che nel Lian Li ci sono 3 ventole montate alla base che fanno entrare aria fresca da sotto.
Comunque il precessore raffreddato da un aio non emette quasi niente, al massimo sono i vrm che scaldano.
 
@jesse83 il Lian Li O11 Dynamic Evo ha una dinamica interna completamente differente rispetto case "tradizionali", e proprio la ventilazione fresca da sotto mitiga o annulla le temperature sviluppate nel tratto prima della VGA, l'aria calda tende cmq a salire, il la VGA la metterei sempre a bere aria fresca
 
@jesse83 il Lian Li O11 Dynamic Evo ha una dinamica interna completamente differente rispetto case "tradizionali", e proprio la ventilazione fresca da sotto mitiga o annulla le temperature sviluppate nel tratto prima della VGA, l'aria calda tende cmq a salire, il la VGA la metterei sempre a bere aria fresca
Ok ma comunque ci facciamo tutti un po troppe pippe mentali a volte...certamente l'airlfow va fatto nel modo corretto: numero e qualità delle ventole, verso esatto di montaggio, ecc... ma l'80% del lavoro per me lo fa il corretto montaggio del dissipatore sulla cpu. Se si sbaglia quello sei fregato qualunque ventola tu possa mettere.
Io nel 7000 ti consiglio di fare come Max: aio frontale e ventole laterali e superiori. Non ci pensi più, fidati.
 
@jesse83 ma sono d'accordo con te al 💯%, i sensi di colpa per non aver fatto abbastanza non vengono mai durante l'assemblamento, ma quando hai una schermata nera... 😥
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top