PROBLEMA Crossfirex Rx2xx

Pubblicità

Samuele_

Nuovo Utente
Messaggi
120
Reazioni
6
Punteggio
44
Ciao, sto cambiando scheda madre (non ditemi che non va bene, ormai l'ho) da quella a lato a una ASUS A88X-PLUS. Come cpu ho intenzione di comprare una AMD Athlon X4 880K.
Siccome la mia attuale GPU non è molto potente (la vedete a lato, non ditemi che è completamente inutile, potrebbe sembrare così, sicuramente non arriva a 2K ma il FullHD lo regge bene) ho intenzione (un ideuzza) di prendere un' altra GPU per metterla in CrossFireX.
Ora ho visitato due pagine che mi hanno confuso abbastanza le idee:
La prima diceva che i primi due numeri devono essere uguali e la famiglia la stessa (della GPU intendo), quindi in questo caso dovrebbe essere R5 2XX,
Un' altra pagina (AMD Raedon Serie RX 200 - Wikipedia) diceva (non c'è scritto l'ho capito io a intuito) che deve essere solo il secondo numero, quindi in questo caso potrei mettere una R5 250 con una R7 2XX (preferibilmente R7 250 perché non ha connettori da 6pin o 4 ecc ecc)
Quale dei due siti ha ragione? Ormai la MB l'ho quindi non ditemi che la devo cambiare, non la cambio.
Ha tutti gli altri che hanno risposto prima (@Cibachrome ,
@[URL='https://www.tomshw.it/forum/members/thepcgamer02.323336/']ThePcGamer02[/URL] ) l'argomento della discussione è cambiato.
 
Ultima modifica:
Ciao, comincio dicendo che attualmente ho una R5 230 SL della Asus, stò cambiando MB con una A88X-PLUS (lista cpu e apu compatibilihttps://www.asus.com/Motherboards/A88XPLUS/HelpDesk_CPU/)
Devo comprare la CPU e mi sono posto il problema:
Meglio avere una gpu esterna (con "esterna" intendo montata sulla MB), avere una apu (quindi una CPU con grafica integrata) o tutte e due (così da potenziare la gpu esterna visto che la mia scheda madre è fatta a posta)???
Ancora devo comprare parte la CPU (o apu in questi caso), stavo pensando ad un athlon x4 880k (4.0Ghz e 4 Core) che però non ha la gpu integrata. Sul sito di Tom's hardware Italia parlano molto bene di questa cpu (https://www.tomshw.it/a10-7890k-e-athlon-x4-880k-amd-rinnova-il-comparto-cpu-74686)
Potete aiutarmi?

Inviato dal mio 5056D utilizzando Tapatalk

Ciao :)

Le Cpu Amd hanno una concezione di Core diversa rispetto ad Intel. Una Cpu Amd 4 core non corrisponde ad una Cpu Intel visto che quest' ultima ha 4 core fisici + 4 thread.

Lascia perdere le Cpu Apu ed Athlon FM2/FM2+ e le relative scheda madri perchè la piattaforma è vecchia e morta. Le ram ddr3 sono a fine ciclo di vita.
Poi molto schede video non le potrai montare dato che la piattaforma non è pensata per il gaming e le cpu Fm2/FM2+ fanno da collo di bottiglia a molto schede video.
Poi Asus è calata come qualità negli ultimi anni e quindi lasciala perdere.
Non andare su Cpu e schede madre Fm2/FM2+ perchè butti solo i soldi dalla finestra.

La R5 230 SL è completamente ma completamente inutile ed ha senso solo per gli HTCP (Home Theater) che non hanno una scheda video integrata.

O vai su Intel oppure aspetti gennaio per le nuove Cpu Amd Zen Am4 o le nuove Apu Am4 + le nuove schede maddri Am4 compatibili con le ddr4.


Che monitor hai?
A seconda del monitor cambiano i componenti.

Che cosa ci devi fare con il pc?
A che giochi giocherai?
 
Io ti consiglierei questa apu molto buona ed ecomomica
La amd a10 x4 7850k con gpu integrata ovviamente che equivale ad una radeon r7

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
 
Ciao, sto cambiando scheda madre (non ditemi che non va bene, ormai l'ho) da quella a lato a una ASUS A88X-PLUS. Come cpu ho intenzione di comprare una AMD Athlon X4 880K.
Siccome la mia attuale GPU non è molto potente (la vedete a lato, non ditemi che è completamente inutile, potrebbe sembrare così, sicuramente non arriva a 2K ma il FullHD lo regge bene) ho intenzione (un ideuzza) di prendere un' altra GPU per metterla in CrossFireX.
Ora ho visitato due pagine che mi hanno confuso abbastanza le idee:
La prima diceva che i primi due numeri devono essere uguali e la famiglia la stessa (della GPU intendo), quindi in questo caso dovrebbe essere R5 2XX,
Un' altra pagina (AMD Raedon Serie RX 200 - Wikipedia) diceva (non c'è scritto l'ho capito io a intuito) che deve essere solo il secondo numero, quindi in questo caso potrei mettere una R5 250 con una R7 2XX (preferibilmente R7 250 perché non ha connettori da 6pin o 4 ecc ecc)
Quale dei due siti ha ragione? Ormai la MB l'ho quindi non ditemi che la devo cambiare, non la cambio.
 
E' consentito il crossfire solo tra GPU uguali, che abbiano o meno le stesse specifiche tecniche. Per esempio, si può fare crossfire tra una R9 380 e una R9 380x perchè hanno la stessa GPU, anche se nel primo caso è leggermente castrata, ma non tra una R9 380x e una R9 390.
Nel tuo caso puoi fare cross solo con un altra R5 230 o una vecchia HD6450. Detto questo, quale sarebbe il senso di tale operazione? Nessuna, molto meglio prendere una VGA nuova più veloce: una semplice R7 240 DDR3 va già più del doppio della tua (ma se puoi spendere qualcosa in più si trova anche di molto meglio).
 
No scusa, di solito sbaglio sempre io ma una cosa è sicura: quello che dici tu è lo SLI di Nvidia che vuole gpu identiche. Qualcuno mi spiega decentemente sta cosa, è chiara solo con le gpu che cominciano con HDxxxx perché la i primi due numeri sono molto chiari, ma con le RX XXX la storia dovrebbe essere diversa da quello che dice Wiki, è anche vero che Wiki può sbagliare, quindi non so di che fidarmi.
E poi che senso ha avere solo 1050Mhz quando posso avere 1050Mhz + quella attuale ?

[Ho scelto (posso ancora cambiare, sicuramente cambierò) una SAPPHIRE Radeon™ R7 250 2G D5]
 
Ultima modifica:
No scusa, di solito sbaglio sempre io ma una cosa è sicura: quello che dici tu è lo SLI di Nvidia che vuole gpu identiche. Qualcuno mi spiega decentemente sta cosa, è chiara solo con le gpu che cominciano con HDxxxx perché la i primi due numeri sono molto chiari, ma con le RX XXX la storia dovrebbe essere diversa da quello che dice Wiki, è anche vero che Wiki può sbagliare, quindi non so di che fidarmi.
E poi che senso ha avere solo 1050Mhz quando posso avere 1050Mhz + quella attuale ?

[Ho scelto (posso ancora cambiare, sicuramente cambierò) una SAPPHIRE Radeon™ R7 250 2G D5]

Quello che dice wiki valeva con la vecchia nomenclatura, con la nuova la questione non è più così semplice, anche perchè ci sono i vari rebrand da considerare. La regola generale è che la GPU deve essere la stessa: se la GPU è uguale, puoi fare crossfire.
E' diverso dallo SLI, perchè per fare SLI servono GPU identiche (stessa GPU, stesse specifiche, in breve stesso modello), mentre il crossfire funziona anche se le GPU, pur essendo di base le stesse, hanno specifiche diverse (R9 380 e R9 380x non montano GPU identiche, per tornare all'esempio di prima).
Sei libero di non credermi ma è così come dico ;)

Oltre 100€ per una R7 250? Lascia stare, c'è questa a 10€ in più che va più del doppio: https://www.amazon.it/Sapphire-1125...&ie=UTF8&qid=1479670673&sr=1-1&keywords=RX460
Ovviamente rispetto alla tua non c'è proprio confronto.
 
Quello che dice wiki valeva con la vecchia nomenclatura, con la nuova la questione non è più così semplice, anche perchè ci sono i vari rebrand da considerare. La regola generale è che la GPU deve essere la stessa: se la GPU è uguale, puoi fare crossfire.
E' diverso dallo SLI, perchè per fare SLI servono GPU identiche (stessa GPU, stesse specifiche, in breve stesso modello), mentre il crossfire funziona anche se le GPU, pur essendo di base le stesse, hanno specifiche diverse (R9 380 e R9 380x non montano GPU identiche, per tornare all'esempio di prima).
Sei libero di non credermi ma è così come dico ;)

Oltre 100€ per una R7 250? Lascia stare, c'è questa a 10€ in più che va più del doppio: https://www.amazon.it/Sapphire-1125...&ie=UTF8&qid=1479670673&sr=1-1&keywords=RX460
Ovviamente rispetto alla tua non c'è proprio confronto.
Scusami: hai ragione. Per ora è meglio prendere una gpu buona e poi più avanti (molto) metterla in Crossfire. Mi hanno proposto un GTX 750ti, ci avevi già pensato ma quella ha più di due anni. È ovvio che tra una R7250, una GTX750ti e una RX460 scelgo la rx460, a quella che mi hai proposto definirla ottima è un insulto, supporta le più recenti API (DirectX 12, OpenGL 4.5 ecc) e non ha bisogno di alimentazione esterna (6pin o 4 ecc). La prenderò appena possibile.
 
Scusami: hai ragione.

Via tranquillo, è un dubbio legittimo :)

Per ora è meglio prendere una gpu buona e poi più avanti (molto) metterla in Crossfire. Mi hanno proposto un GTX 750ti, ci avevi già pensato ma quella ha più di due anni. È ovvio che tra una R7250, una GTX750ti e una RX460 scelgo la rx460, a quella che mi hai proposto definirla ottima è un insulto, supporta le più recenti API (DirectX 12, OpenGL 4.5 ecc) e non ha bisogno di alimentazione esterna (6pin o 4 ecc). La prenderò appena possibile.

Sì, la GTX750ti ormai ha fatto il suo tempo, è fuori mercato: la RX460 è più veloce, consuma uguale e supporta meglio le DX12 (il supporto ce l'ha anche la 750ti a dire il vero) e mantiene per giunta praticamente lo stesso prezzo.

Tendenzialmente comunque non conviene mettere VGA di fascia bassa in crossfire, anche se in teori è consentito: il crossfire porta sempre con sè qualche problema di ottimizzazione software, a causa dei giochi o dei driver, quindi ti ritroveresti con una discreta quantità di giochi che scalano male su due schede o non scalano proprio, specie tra i titoli appena usciti. Inoltre con due RX460 2GB in crossfire ti ritroveresti probabilmente anche VRAM limited: 2GB sono ok su una scheda come la RX460 che comunque costringe a fare compromessi nei titoli più pesanti, ma se ne metti due la potenza aumenta (sempre che scalino) mentre la memoria rimane uguale e questo può creare un collo di bottiglia.
Insomma, anche ora, piuttosto di mettere due 460 in crossfire sarebbe meglio una RX470 singola, che tra l'altro costa meno e lo stesso varrà a maggiorragione in futuro quando usciranno nuove schede ancora migliore.
 
Potete dirmi una cosa, perché con questi modelli AMD non si capisce niente. Cercando RX 460 su Google su immagini mi compare questo modello:
amd-radeon-rx460-graphics-card-9644.jpg

Ma se cerco sempre RX 460 su Amazon o Eprice di questo modello non c'è neanche traccia! Ho provato a cercare "RX 460 made by amd" ma non è cambiato niente! Potete spiegarmi perché se cerco un modello nVidia originale, quindi non di MSI o Sapphire, lo trovo facilmente ma di un AMD originale non c'è neanche l'ombra???

P.S.: non sto dicendo che voglio comprare questo modello, voglio solo capire perché.

----------------UPDATE-------------
Ho sbagliato: neanche di nVidia si trovano i modelli originali, potete spiegarmi perché?
 
Le GTX1050\1050ti marchiate Nvidia non esistono proprio: l'intera produzione è demandata ai partner che personalizzano PCB e dissipatori. Le GTX1060\1070\1080 di Nvidia invece esistono, anche se sono rare: la TitanX poi è prodotta solo da Nvidia.
Per quanto riguarda AMD, le RX480\RX470 sono uscite anche con design AMD di riferimento, anche se le vendevano i partner (in pratica mettevano il loro nome e basta), ma ormai anch'esse non si trovano quasi più e per fortuna perchè le custom sono migliori in tutto e per tutto. La RX460 AMD invece teoricamente esiste (è quella nella foto), ma in pratica non è mai stata venduta né da AMD stessa, né dai partner, quindi è sostanzialmente una scheda fantasma...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top