Creazione ISO dvd ripristino IMPOSSIBILE?

Pubblicità

Freewilly

Bannato a Vita
Messaggi
340
Reazioni
72
Punteggio
40
Stò tentando da giorni di creare un'immagine iso per il DVD di ripristino del mio laptop Samsung. Inutile dire che ho provato già quasi tutto, e non capisco se sia semplicemente graffiato, o dannegiato in qualche modo (ma non l'avevo mai tolto fuori dalla custodia prima d'ora); oppure se sia protetto da scrittura, come sembra sempre più evidente.

Praticamente, sono due o tre giorni che lascio il pc acceso notte e giorno, perchè i programmi che uso per estrarre l'immagine impiegano secoli per recuperare il contenuto di cartelle anche molto piccole. I programmi più onesti, in questo senso, sono Nero e PowerIso che si bloccano dopo 30/40 min e mi dicono che è impossibile creare una ISO da questo DVD. Altri (...) si bloccano in un apparente loop, e sembra possano andare avanti all'infinito - anche se poi devo terminare il processo, che evidentemente non è in grado di effettuare l'operazione richiesta.

E allora se, come pare che sia, effettivamente il dvd è protetto: 1) Prima di tutto mi chiedo il perché, visto che tanto questo dvd non lo puoi usare con un'altra macchina e che l'ho pagato, per cui - almeno in teoria - dovrei avere il diritto di farmi tutte le copie che mi pare. Oppure no?!... E in seconda istanza, come posso fare il ripping di questo dvd?!...

Grazie.
 
Non capisco bene il tuo obiettivo.

1) Se hai il sistema operativo nuovo, pulito e vuoi farne una copia esatta (con driver software ecc):
potresti usare Macrium Reflect.
Crea un'immagine esatta del disco in un file (grosso), e una piccola ISO linux con cui fare un CD o una chiavetta USB avviabile. Quando devi ripristinare, fai partire il CD/USB, carichi l'immagine di sistema e hai finito, ripristinando il sistema esattamente come è quando crei l'immagine.
A seconda che hai un SSD un hardisk, o una sottospecie di hardisk (uno scarcassone incredibilmente vecchio che gira su vinile) ci metti dai 3-4 minuti, alla mezz'ora(1-2-3 ore se lo spazio occupato su C è molto), fino all'infinito ed oltre.

2) Formattare eliminando tutto, usando un CD/DVD di windows che ti hanno dato col PC. In questo caso, basta inserirlo, farlo partire eseguendo una nuova installazione di Windows, cancellando tutto quello che c'è sul hardisk attuale (di sistema).
 
Ultima modifica:
Non capisco bene il tuo obiettivo.

1) Se hai il sistema operativo nuovo, pulito e vuoi farne una copia esatta (con driver software ecc):
potresti usare Macrium Reflect. Crea un'immagine esatta del disco in un file (grosso), e una piccola ISO linux con cui fare un CD o una chiavetta USB avviabile. Quando devi ripristinare, fai partire il CD/USB, carichi l'immagine di sistema e hai finito, ripristinando il sistema esattamente come è quando crei l'immagine.

Il problema non è il ripristino. Quello posso farlo quando voglio anche senza il DVD in oggetto, direttamente dalla partizione nascosta.

2) Formattare eliminando tutto, usando un CD/DVD di windows che ti hanno dato col PC. In questo caso, basta inserirlo, farlo partire eseguendo una nuova installazione di Windows, cancellando tutto quello che c'è sul hardisk attuale (di sistema).

Devo essermi proprio spiegato male!... :lol: Il problema è prima di tutto duplicare il DVD, che mi hanno dato (appunto) col PC. Quello che ho detto è che NON CI RIESCO. Non è possibile. Quando inserisco questo dvd nel "cassettino" del laptop, o in qualsiasi altro pc, mi rallenta tutto e mi manda in palla windows explorer. Ho cercato di creare un'immagine di questo DVD con tutti i software che conosco, e non c'é verso. Ho provato persino con con K3D e Brasero da Linux, e il risultato non cambia. O mi danno errore, ma Brasero continua come se stesse leggendo il contenuto del dvd (anche se molto lentamente, proprio come MagicISO)... E anche se lo lascio per la notte, il mattino dopo è ancora all'80% (cioè come la sera prima).

La mia intenzione sarebbe quella ovviamente di fare una massiccia "cura dimagrante" alla ISO, e ricrearla per una reinstallazione più snella - priva di tutti quei servizi di pseudo-accelerazione che si auto-avviano a forza, anche se li disattivi. E poi eliminare anche tutta la suite Cyberlink, che non serve davvero a nulla, a parte il driver della webcam che - non si sa per quale ragione - non sembra possibile installare separatamente come tutti gli altri driver.

Spero ora di essermi spiegato, comunque grazie per l'intervento.
 
Ciao, su internet trovi i link per recuperare da canali ufficiali Microsoft le ISO dei suoi sistemi operativi, non credo abbia molto senso fare quello che stai cercando di fare (sempre che sia possibile, ma ne dubito fortemente).
Forse c'era anche una guida qui su toms, nel forum.

L'installazione pulita di Windows originale, dato che hai pure la licenza, è la soluzione migliore, si trovano anche i metodi per creare anche un DVD di Windows AIO (all in one, che contiene tutte le versioni), sta a te poi installare quella per cui hai la licenza e la chiave di attivazione, poi non ti resta che cercare sul sito del produttore del PC i driver aggiornati.

Se non hai un PC di scorta i driver scaricali prima, spesso non si riesce ad andare su internet senza i driver ethernet.
 
Ciao, su internet trovi i link per recuperare da canali ufficiali Microsoft le ISO dei suoi sistemi operativi, non credo abbia molto senso fare quello che stai cercando di fare (sempre che sia possibile, ma ne dubito fortemente).
Forse c'era anche una guida qui su toms, nel forum.

Non so neanche io se ha senso, perché - come ho spiegato - non ho onestamente capito se questo sia un normale DVD di W7 con tutti i driver già in posizione, bloatware, etc; ...oppure un DVD di ripristino ad HOC (protetto da lettura in alcuni settori) che è possibile usare in casi di emergenza solo su questa serie di laptop (Samsung RF411, RF511 e RF711). Questo è il grande mistero. Altrimenti perché dovrebbe essere impossibile farne una ISO con un qualsiasi programma apposito?!... Cioè, a meno che non sia danneggiato ma non mi sembra; visto che non vedo graffi o rigature sulla superficie, e l'ho tolto dalla confezione sigillata solo di recente; e che sul laptop ho verificato la fase di ripristino iniziale (senza però andare fino in fondo col ripristino) senza i problemi o i rallentamenti che ho se lo carico dall'interno del SO (incluso Linux).

L'installazione pulita di Windows originale, dato che hai pure la licenza, è la soluzione migliore, si trovano anche i metodi per creare anche un DVD di Windows AIO (all in one, che contiene tutte le versioni), sta a te poi installare quella per cui hai la licenza e la chiave di attivazione, poi non ti resta che cercare sul sito del produttore del PC i driver aggiornati.

Ecco, appunto, questa è l'altra opzione infatti. Avevo già scaricato i driver, e installato RT7 Lite (sul pc in firma), ma non ho poi continuato per mancanza di tempo. Il DVD All-in-One non ha molto senso se, come in questo caso, voglio creare un DVD solo per il laptop (che ovviamente ha la licenza per un'unica versione di Windows).
 
E' molto probabile che il dvd ripristini il PC come al momento dell'acquisto, cioè driver datati, e pieno zeppo di software che non userai MAI, ma che si avviano irrimediabilmente all'avvio di Windows :sisi: rallentando tutto il sistema.
Solo per questo motivo credo sia inutile provare a farne una copia o tentare di fare il ripristino con quello.

Ci metti davvero meno e ottieni un risultato migliore installando Windows da un DVD fatto da te con una ISO di microsoft, scaricando prima i driver aggiornati che ti serviranno realmente (senza software aggiuntivi inutili che si trovano sul sito del supporto).

Formattando con il DVD di Windows in più puoi eliminare quelle inutili partizioni di ripristino, proprio per il fatto che in ogni caso contengono quasi sicuramente il peggio del peggio dell'inutil-software del produttore. Se non vuoi farti un AIO dovresti trovare la ISO con la tua versione attuale.
 
Formattando con il DVD di Windows in più puoi eliminare quelle inutili partizioni di ripristino, proprio per il fatto che in ogni caso contengono quasi sicuramente il peggio del peggio dell'inutil-software del produttore. Se non vuoi farti un AIO dovresti trovare la ISO con la tua versione attuale.

Già. Infatti è quello che farò. Grazie.

Nell'ultimo disperato tentativo di creare una ISO dal dvd originale, ho installato questo programma MiniTool Power Data Recovery in versione di prova. Praticamente, inserisco il dvd nel cassettino e, avendo fatto la scansione del supporto, il programma in questione visualizza il contenuto del dvd essenzialmente in 3 cartelle (o settori?!...), come segue:


  • UDF file system
  • ISO9660 & Joliet
  • RAW Files (visualizzato con un punto esclamativo sovvraposto all'icona :grat:)

Ora, nella mia ignoranza immagino che la fonte di tutti i problemi che questo dvd crea sia quel settore RAW, e mi stavo giusto chiedendo se quello fosse un difetto per come era stato creato, oppure una partizione nascosta leggibile solo in determinate condizioni. Boh... Non ci capisco niente, e ormai dubito che ne verrò a capo. L'altra cosa strana è che quando lo inserisco, il pc si comporta come se fosse pieno di virus: TUTTO RALLENTA: la connessione a Internet va piano, i programmi sono più lenti ad avviarsi e meno reattivi nell'uso, etc...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top