Creare un RAID

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Darkferes

Nuovo Utente
Messaggi
87
Reazioni
5
Punteggio
39
Salve a tutti,

ho 4 hd sata da 3,5, uno da 10tb e tre da 4tb con dati gia' all'interno. Al momento li ho in un box esterno e li gestisco tutti singolarmente. Il sistema operativo ce l'ho in un nvme da 500gb. Se volessi creare un RAID solo dei dischi sata, che tipo di raid mi converrebbe per avere un minimo di sicurezza se qualche hd si rompesse? E, cosa piu' importante, i dati verrebbero cancellati?
Grazie per le risposte.
 
Ultima modifica:
Si se crei un raid i dati sui dischi si perdono al momento della creazione dell'array raid.
I raid, presuppongono l'uso di dischi di pari dimensione altrimenti si perde la parte in eccesso rispetto al più piccolo dei dischi usati.
Tra 10 e 4 TB perderesti parecchio, tra l'altro col raid1 potresti usare 2 da 4tb soltanto + uno come spare in caso di necessità.
I 22tb totali sarebbero troppi da conservare, a parte la perdita dati sui dischi da usare.
Dovresti anche inserirli nel case tutti i necessari (3 ).

.
 
Ok. stavo pensando di creare un server casalingo con pezzi riciclati. I dischi verrebbero montati in un vecchio case che ne puo' ospitare fino a 10. Pero' se i dati vengono cancellati, a questo punto, non faccio niente. Aspetto di poter comprare dei dischi nuovi per poi fare il tutto.
Grazie per la risposta
 
Salve a tutti,

ho 4 hd sata da 3,5, uno da 10tb e tre da 4tb con dati gia' all'interno. Al momento li ho in un box esterno e li gestisco tutti singolarmente. Il sistema operativo ce l'ho in un nvme da 500gb. Se volessi creare un RAID solo dei dischi sata, che tipo di raid mi converrebbe per avere un minimo di sicurezza se qualche hd si rompesse? E, cosa piu' importante, i dati verrebbero cancellati?
Grazie per le risposte.
Il RAID non è un backup, quindi non ti protegge da molte forme di guasto e/o errore umano e/o attacchi informatici.
Per i dati importanti devi avere almeno 2 copie su dispositivi differenti, possono essere due dischi usb, un disco usb e una piattaforma cloud, ecc

Esistono dei sistemi che servono a "unire" il contenuto di più dischi e farli vedere come fosse un disco unico, i cosiddetti unionfs tipo mergerfs, ma sincerament esono soluzioni molto caserecce e me ne fido ben poco. Invece nel tuo caso il RAID avrebbe probabilmente poco senso con dischi di capacità e tipo diversi, inoltre non potresti averli in un box esterno ma dovrebbero essere tutti connessi internamente al PC. Inoltre devi anche considerare le prestazioni, in un RAID-1 con due dischi i tempi di scrittura raddoppiano (ogni dato viene scritto su due dischi), in un RAID-5 da 4 dischi sono più che quadruplicati, dato che ogni dato deve essere scritto su tre dischi e sul quarto viene calcolata la parity e scritta.
Nelle situazioni casalinghe, il RAID non porta particolari vantaggi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top