DOMANDA Creare rete secondaria

Pubblicità

Mithril03ita

Nuovo Utente
Messaggi
31
Reazioni
1
Punteggio
25
Ciao a tutti, non so se scrivo nella seziona giusta... comunque avrei bisogno di una mano. Praticamente dovrei mettere un router in cascata LAN-WAN però dovrei assegnarli nuovi indirizzi ... non il classico 192.168.2.1 ma 172.16.0.1. Praticamente mi servirebbe fare una rete secondaria accedendo su internet tramite la connessione primaria ma con indirizzi diversi. Il router secondario è un TP-Link TD-W8960N. Qualcuno mi può dare una dritta?
 
Non puoi assegnargli quelgli indirizzi a meno che non hai un router che gestisce quel tipo di indirizzi.
Se devi fare una rete LAN wan eed hai 2 router che gestiscono reti private del range 192.168 devi usare questo tipo di range, con l'assegnazione di 192.168.1.1 (ad esempio) al router numero 1 e 192.168.2(ox).1 al router 2 creando 2 reti distinte
 
§Dipende dal router non ne sono sicuro, alcuni router lo permettono altri no, la rete 172.x dovrebbe essere una rete di classe B e c'è bisogno di un dispositivo che possa connettere più di 255 indirizzi (vado a memoria può essere che sbalgio), di solito i nostri ruter di casa consentono di gestire un range di 100 indirizzi, ma come ho detto dsipende dal routewr
 
Quindi, come dovrei fare? apro la pagina del router, gli modifico l'ip quello standard e poi andare sul NAT per farlo collegare al router principale 192.168.1.1?
 
Ultima modifica:
Devi avere un router con almeno due porte, sull'interfaccia WAN metterai un IP tipo 192.168.1.2/24 con gateway 192.168.1.1 e colleghi tale porta al tuo modem/router mentre sullinterfaccia LAN metti l'ip e la subnet che vuoi, abilitando il routing (masquerading) Tra le due interfacce. Ancora meglio se puoi disattivare il routing nel modem/router dell'operatore e crei la connessione PPP nel tuo router, così eviti doppio NAT e ti prendi direttamente IP pubblico nel tuo router.
Ovviamente per fare tutto ciò devi cambiare quel tplink che è un router adsl e non va bene
 
Ma quondi con il router in questione e possibile creare l'ip privato? TD-W8960N ... ha solo un entrata WAN ...
aafe6f85a09b27081b2c3de30ed9f59f.jpg
 
Quello è un modem / router adsl, te puoi connettere il cavo rj11 dell'adsl nell'apposita porta, poi l'apparato da funzioni di routing tra l'adsl e la tua rete LAN. Di default la LAN è impostata come 192.168.1.1/24 con dhcp attivo su tale subnet ma nulla vieta di cambiare tale IP con un altro IP nel range delle subnet private, esempio 172.16.0.1/16 oppure se devi collegarci più di 254 apparati di rete o ancora 10.0.0.1/8 se devi collegarci milioni di apparati
 
C'è un cambio di programma, mi è stato detto di fare la rete con 182.168.20.1 ... quindi con solo il terzo byte ... in questo caso modifico solo l'indirizzo ip del router con la subnet del router principale giusto?
 
Quello è un modem / router adsl, te puoi connettere il cavo rj11 dell'adsl nell'apposita porta, poi l'apparato da funzioni di routing tra l'adsl e la tua rete LAN. Di default la LAN è impostata come 192.168.1.1/24 con dhcp attivo su tale subnet ma nulla vieta di cambiare tale IP con un altro IP nel range delle subnet private, esempio 172.16.0.1/16 oppure se devi collegarci più di 254 apparati di rete o ancora 10.0.0.1/8 se devi collegarci milioni di apparati
Non tutti i router permettono di cambiare subnet, quelli casalinghi che io sappia sono pochi
 
Sono arrivato a questo punto, ho impostato l'indirizzo a 192.168.20.1 ma collegando in wan la conmessione principale non va ... come faccio a dorgli che deve prendere la connessione principale per poi assegnare l'indirizzo nuovo?
07e0048cfacfb0c241be83dd877db55d.jpg
 
Le impostazioni sembrano giuste, ma te poi in quel tplink ci colleghi il cavo rj11 dell'adsl?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top