Creare partizione swap a sistema già installato

Pubblicità
buongiorno, ho provato ad aprire gparted e fare click con il tasto destro del mouse su sda5, questo è quello che appare:
29xydxe.png


Cosa mi consigliate? Secondo voi se elimino la partizione e provo a ricrearla combino solo guai oppure potrebbe essere una soluzione?

Grazie mille per il supporto
 
Salve, ho usato gparted in versione live e formattata in linux-swap, ecco uno screen.
r23pfb.png


Vi posso chiedere come vi sembra partizionato il mio hard disk, ho creato solo swap, / e /home, può andare bene? A cosa servono le altre, tipo /boot, /tmp, /usr ect?

Grazie mille per l'aiuto e per le informazioni
 
Va bene così. Se vuoi sapere a cosa servono le altre, ti basta cercare con google come viene organizzato il file-system su linux.
 
occhio che ora devi sistemare fstab !

i mountpoint separati poi hano il vantaggio di isolare il sistema, meno rischio di sminchiamento
 
è un file, puoi vederlo con qualsiasi editor di testo

esempio lanciando da terminale

sudo gedit /etc/fstab

postalo qua , postami anche l'output di " ls -l /dev/disk/by-uuid " e a quale " /dev/sdXx" corrisponde la pèartizione di swap , te lo edito io, così devi solo far copia incolla , salvare e riavviare
 
Grazie mille,
il comando ls -l /dev/disk/by-uuid mi da questo
Codice:
peppe@peppe-asus:~$  ls -l /dev/disk/by-uuid
totale 0
lrwxrwxrwx 1 root root 10 set 21 21:03 4dec9a9a-837f-489d-83db-0e5a92b2fcd6 -> ../../dm-0
lrwxrwxrwx 1 root root 10 set 21 21:03 706C472C6C46EC82 -> ../../sda1
lrwxrwxrwx 1 root root 10 set 21 21:03 84feb25e-6b62-4dd5-86f5-b78a3012c6c8 -> ../../sda6
lrwxrwxrwx 1 root root 10 set 21 21:03 CE7C404E7C40338D -> ../../sda2
lrwxrwxrwx 1 root root 10 set 21 21:03 de04ca16-54ff-4e09-8660-d16d0b146561 -> ../../sda7
peppe@peppe-asus:~$

invece aprendo il file fstab sembrerebbe vuoto, posto uno screen
zturyg.png


la partizione di swap è la sda5 ma per essere sicuri ti scrivo pure il risultato del comando sudo fdisk -l
Codice:
peppe@peppe-asus:~$ sudo fdisk -l

Disk /dev/sda: 320.1 GB, 320072933376 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 38913 cilindri, totale 625142448 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x4c92d965

Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sda1   *        2048   324208639   162103296    7  HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda2       324208640   502259711    89025536    7  HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda3       502261758   625139711    61438977    5  Esteso
/dev/sda5       502261760   510072831     3905536   82  Linux swap / Solaris
/dev/sda6       510074880   568666111    29295616   83  Linux
/dev/sda7       568668160   625139711    28235776   83  Linux

Grazie davvero mille
 
ops, scusatemi. Ecco il risultato
Codice:
# /etc/fstab: static file system information.
#
# Use 'blkid' to print the universally unique identifier for a
# device; this may be used with UUID= as a more robust way to name devices
# that works even if disks are added and removed. See fstab(5).
#
# <file system> <mount point>   <type>  <options>       <dump>  <pass>
proc            /proc           proc    nodev,noexec,nosuid 0       0
# / was on /dev/sda6 during installation
UUID=84feb25e-6b62-4dd5-86f5-b78a3012c6c8 /               ext4    errors=remount-ro 0       1
# /home was on /dev/sda7 during installation
UUID=de04ca16-54ff-4e09-8660-d16d0b146561 /home           ext4    defaults        0       2
# swap was on /dev/sda5 during installation
#UUID=00b528a0-e083-49b3-98c9-b2282fc49146 none            swap    sw              0       0
 
Un saluto a tutti, faccio il mio esordio in questo forum che ho trovato grazie ad una ricerca per via del problema che sto per esporvi.

Ho una situazione molto simile a quella di Peppe che ha aperto questa discussione.

Provengo da Ubuntu Lucid (10.04) e recentemente ho upgradato a Precise (12.04), ma l'ho fatto installando la nuova versione del sistema operativo da CD.
In fase di installazione ho formattato solo la partizione di boot ( / ) dove c'è il file system, ed ho lasciato intatte le altre due, la SWAP e quella estesa con la HOME.
Il problema è che la SWAP non viene rilevata o meglio da Gparted veniva indicata questa partizione come sconosciuta e non era quindi utilizzata.
Ho proceduto quindi come ho letto nei post precedenti, l'ho eliminata e poi da CD live l'ho formattata come SWAP.
Ora Gparted la rileva come SWAP ma non risulta attiva, cliccando il dx del mouse mi da la possibilità di attivarla e in effetti dopo sembrerebbe attiva, ma quando vado a riavviare il pc mi ritrovo di nuovo la partizione SWAP non attiva e devo riattivarla.
Come posso fare per renderla attiva una volta per tutte, anche perché io ero solito con Lucid utilizzare spesso l'ibernazione mentre ora, con la SWAP in queste condizioni non posso più.

Se può essere utile, incollo fin da ora lo screen di Gparted prima di attivare la SWAP, dopo attivata è uguale ma viene aggiunto il simbolo della chiave accanto al nome della partizione (sda6):
imag01i.webp

Incollo anche l'output di alcuni comandi che sopra sono stati richiesti a Peppe.

fstab:

Codice:
# /etc/fstab: static file system information.
#
# Use 'blkid' to print the universally unique identifier for a
# device; this may be used with UUID= as a more robust way to name devices
# that works even if disks are added and removed. See fstab(5).
#
# <file system> <mount point>   <type>  <options>       <dump>  <pass>
proc            /proc           proc    nodev,noexec,nosuid 0       0
# / was on /dev/sda1 during installation
UUID=2b1cd974-0bee-4cde-a36b-da23c3605e36 /               ext4    errors=remount-ro 0       1
# /home was on /dev/sda6 during installation
UUID=2adec32f-1774-4ec8-9648-4e1e1f867d4e /home           ext4    defaults        0       2
# swap was on /dev/sda5 during installation
#UUID=d297ce7d-a2b8-4816-bfff-f5d4f5f78d9f none            swap    sw              0       0
/dev/mapper/cryptswap1 none swap sw 0 0


ls -l /dev/disk/by-uuid:

Codice:
root@fl-desktop:/home/fl# ls -l /dev/disk/by-uuid
totale 0
lrwxrwxrwx 1 root root 10 ott  1 13:49 2adec32f-1774-4ec8-9648-4e1e1f867d4e -> ../../sda5
lrwxrwxrwx 1 root root 10 ott  1 13:49 2b1cd974-0bee-4cde-a36b-da23c3605e36 -> ../../sda1
lrwxrwxrwx 1 root root 10 ott  1 14:23 a2db8abd-5c97-4de7-8b58-03d67a661ba1 -> ../../sda6

fdisk -l:

Codice:
root@fl-desktop:/home/fl# sudo fdisk -l


Disk /dev/sda: 500.1 GB, 500107862016 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 60801 cilindri, totale 976773168 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x000746be


Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sda1   *          63   156248189    78124063+  83  Linux
/dev/sda2       156248251   976768064   410259907    5  Esteso
/dev/sda5       171879498   976768064   402444283+  83  Linux
/dev/sda6       156252160   171878399     7813120   82  Linux swap / Solaris


Le voci nella tabella delle partizioni non sono nello stesso ordine del disco




Grazie fin da ora per ogni aiuto, tenete presente che sono un imbranato, spiegatemi in modo più che semplice!:)
 
Pare ci sia un errore di fstab,

nella penultima riga devi cambiare l'UUID in a2db8abd-5c97-4de7-8b58-03d67a661ba1 ( adesso è d297ce7d-a2b8-4816-bfff-f5d4f5f78d9f)


Ma poi sia gparted che fdisk vedono sda5 home e sda6 swap, mentre in fstab è segnato il contrario nelle righe commentate, anche se l'UUID della home è giusto ed è quello della partizione sda5..

PS: nella riga che ti ho chiesto di modificare devi anche togliere il cancellatto iniziale.

Chiedo ai più esperti (125, wine o davide) se l'ultima riga ("
/dev/mapper/cryptswap1 none swap sw 0 0") va commentata oppure se va lasciata così...
Io la commenterei, quindi agigungi un # ad inizio riga -> "#
/dev/mapper/cryptswap1 none swap sw 0 0"
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top