RISOLTO Crash sistema critico Kernel Power errore 41 (63)

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

riioKen

Utente Attivo
Messaggi
580
Reazioni
107
Punteggio
52
Salve ragazzi ho da qualche mese questo errore a cui però non ho dato peso perché capitava raramente.
Ora però è una una settimana che si presenta con più frequenza, ora non vorrei trovare un capro espiatorio però potrebbe essere iniziato tutto quando feci oc. Ora mi chiedo un oc instabile può portare a questo errore?
Nella descrizione dice che è dovuto ad un arresto del sistema non voluto dall'utente.
Io essendomi stufato ho appena adesso portato il bios in default e selezione solo xmp per le ram per vedere se ricapita.
Tutto questo ovviamente sempre in gioco, e ultimamente quando la frequenza è aumentata giocavo a Black Desert.

I57600K
Asrock gaming k4
Corsair CX550M

PS se compare più volte la discussione chiedo scusa ma non me la faceva pubblicare
 
Kernel power è sicuramente un errore hardware.
In genere se accompagnato a schermata blu è colpa di un overclock instabile, se il PC si riavvia senza nessun avviso potrebbe anche essere l'alimentatore.
Per distinguere i due metterei la CPU a frequenza di default e farei girare un po' FurMark.
 
Oggi farò furmark. Il fatto avveniva quando ero in una sessione di game prolungata 9-11 ore accendevo il PC la mattina aprivo Black desert e lasciavo il pg in afk, quando tornavo un oretta di gioco e quando si bloccava faceva totalmente schermo bloccato con gli ultimi frame mostrati e niente riavvii. Questa cosa mi accadde quando impostai l'oc ma sapevo il motivo.
Ieri ho portato tutto in default tranne ram e non è successo nulla. Per rilevare la stabilità usai ibt very high 10 cicli.

Inviato da E5823 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
A me non piace molto IBT perché ogni tanto non so cosa elabora e l'utilizzo della CPU cala con abbassamento delle temperature.
Per stressare la CPU preferisco OCCT o Prime95 che non danno tregua.
Ti consigliavo FurMark perché è uno dei software che stressano di più l'alimentatore. Se ti si riavvia da solo con Furmark nonostante la CPU a frequenza di default, allora è lui.
 
furmark disinstallalo, è inutile e dannoso...
meglio l unigine valley assieme a prime95 per testare l alimentatore
 
E' dannoso se lo lascia girare per ore, ma in genere se l'alimentatore è andato si riavvia subito.
Non c'è niente da impostare, fallo partire e vedi se regge per qualche minuto...
 
infatti furmark testa la vga e le rovina, non serve a niente per l alimentatore
e in più dato che rovina le vga sia amd che nvidia hanno inserito nei loro drivers del codice che quando rileva furmark rallenta la scheda video proprio per non rovinarla

quindi è un test inutile a prescindere
 
Ok grazie raga non ho toccato furmark. Non ho avuto modo di lanciare nessun test a causa delle feste perché sono impegnato però ho fatto dei test a modo mio. Ho ricreato situazione simili ai crash e son 2 giorni che ho il PC acceso e non è crashato. Ora con le cose che vi ho detto e i risultati ad oggi era un possibile oc instabile? Ripeto lo faceva in situazione in cui avevo due giochi aperti o in sessioni intensive. Ora ho tutto in default eccetto ram appena possibile faccio prime e unigine

Inviato da E5823 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top