PROBLEMA Crash ripetuto scheda video hp pavilion dv6 6c80el

Pubblicità
Scusate se mi intrometto, ma hai provato a fare una pulizia dei driver video, prima di reinstallarne degli altri?
 
Mi sa che lo mando indietro mi si blocca continuamente anche durante azioni normalissime
sento l'assistenza hp cosa mi dice ma a sto punto ho paura sia un difetto di hardware

Ciao, anche io avevo comprato un hp pavillion dv6 ad aprile.

Come il tuo, dava problemi (schermate blu), alla fine l'ho portato indietro usando il diritto di recesso. Pensavo fosse un problema del mio pavillion, invece molti dv6 hanno problemi.

Non me la sento quindi di consigliarti di mandarlo in garanzia perchè potrebbe tornare uguale a come lo hai spedito...anzi se sei ancora in tempo potresti prendere in considerazione un reso.
 
Ultima modifica:
ho chiamato l'assistenza hp e mi hanno consigliato il recesso perchè probabilmente è la ram...
cmq il tipo dell'assistenza sosteneva che non era possibile avessi i driver 8.882.2.3000 da ripristino perchè sono i più aggiornati e funzionano...
 
si l'ho usato... comunque si blocca da ripristinato senza niente anche solo cercando di scrivere qualche cosa in un motore di ricerca su internet!
 
ho chiamato l'assistenza hp e mi hanno consigliato il recesso perchè probabilmente è la ram...
cmq il tipo dell'assistenza sosteneva che non era possibile avessi i driver 8.882.2.3000 da ripristino perchè sono i più aggiornati e funzionano...

Che significa da ripristino? Hai formattato e ripristinato le impostazioni di fabbrica e avevi ugualmente gli 8.882?

Comunque per una disinstallazione corretta dei driver avvia l'eseguibile dei driver AMD (anche quelli HP vanno bene);
arriva al punto in cui ti chiede se installare o disinstallare i driver;
disinstalla i driver (procedura guidata) e riavvia;
dopo i riavvio lancia driver sweeper, pulisci tutti i rimasugli dei driver amd;
riavvia nuovamente e solo adesso lancia di nuovo l'installazione dei driver hp (gli 8.882)
 
si ieri non mi si accendeva più quindi ho usato il disco di ripristino per formattare e riportarlo alla condizione iniziale da fabbrica nella quale ci sono i driver 8.882.2.3000.
comunque nel dubbio ho chiesto la sostituzione. se anche il prossimo da problemi a quel punto vedrò se usare il diritto di recesso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top