Garulan
Utente Attivo
- Messaggi
- 451
- Reazioni
- 50
- Punteggio
- 41
Ciao ragazzi,
prima di iniziare vi riporto la mia config:
- CPU: Ryzen 1600
- RAM: 2x4Gb DDR4 2666Mhz
- MOBO: AsRock AB350 Pro4
- PSU: EVGA B3 550W
- GPU: Asus RX470 Strix 4Gb
- SSD: Sandisk Plus 480Gb
Ho acquistato questa scheda sull'usato e sto valutando se renderla o meno avendo pagato con PayPal.
So che inizialmente la scheda veniva con un BIOS modificato, per cui ho proceduto a reinstallare il BIOS corretto tramite ATIflash (RX470 STRIX OC con memorie Elpida). Dopo averlo fatto ho riavviato il PC in modalità provvisoria e con DDU ho pulito i driver della scheda, in modo da poter fare un'istallazione pulita della versione Crimson 17.1.1.
Il problema arriva adesso: dopo circa 5 minuti di utilizzo o sovraccaricando subito la scheda, si vede per un attimo una schermata verde e poi tutto nero, con il logo sulla scheda che lampeggia tra il rosso e il bianco e la ventola che continua a girare (non al massimo).
Aggiungo che questa è la seconda di due schede identiche (con lo stesso BIOS modificato): mentre la prima sono riuscito a riportarla allo stato di fabbrica in pochi passaggi, questa sembra non volerne sapere.
Aggiungo ancora che le componenti restanti non mi hanno mai dato problemi, le temperature sono nella norma (per i test ho tenuto il case aperto) e CrystalDiskInfo non mi restituisce errori al disco.
Adesso volevo tentare un'installazione pulita di Windows, ma non sono sicuro risolva il problema. La mia domanda è: avete mai riscontrato questa criticità? Se sì, come avete risolto? Cosa potrebbe essere a vostro parere? Grazie! :)
EDIT: ho reinstallato Windows 10 tramite chiavetta (installazione pulita) e ho lasciato al tool l'aggiornamento dei driver, scheda video compresa. Se prima riuscivo almeno a vedere il Desktop, adesso crasha tutto ancora prima di entrare, con la consueta spia rosso/bianca lampeggiante sulla scheda.
Pensavo a questo punto di provare a flashare un BIOS più vecchio in modalità provvisoria, o altrimenti aprire la scheda per vedere se sulle piste non ci sono componenti evidentemente danneggiate. Cosa ne pensate? Grazie. :)
prima di iniziare vi riporto la mia config:
- CPU: Ryzen 1600
- RAM: 2x4Gb DDR4 2666Mhz
- MOBO: AsRock AB350 Pro4
- PSU: EVGA B3 550W
- GPU: Asus RX470 Strix 4Gb
- SSD: Sandisk Plus 480Gb
Ho acquistato questa scheda sull'usato e sto valutando se renderla o meno avendo pagato con PayPal.
So che inizialmente la scheda veniva con un BIOS modificato, per cui ho proceduto a reinstallare il BIOS corretto tramite ATIflash (RX470 STRIX OC con memorie Elpida). Dopo averlo fatto ho riavviato il PC in modalità provvisoria e con DDU ho pulito i driver della scheda, in modo da poter fare un'istallazione pulita della versione Crimson 17.1.1.
Il problema arriva adesso: dopo circa 5 minuti di utilizzo o sovraccaricando subito la scheda, si vede per un attimo una schermata verde e poi tutto nero, con il logo sulla scheda che lampeggia tra il rosso e il bianco e la ventola che continua a girare (non al massimo).
Aggiungo che questa è la seconda di due schede identiche (con lo stesso BIOS modificato): mentre la prima sono riuscito a riportarla allo stato di fabbrica in pochi passaggi, questa sembra non volerne sapere.
Aggiungo ancora che le componenti restanti non mi hanno mai dato problemi, le temperature sono nella norma (per i test ho tenuto il case aperto) e CrystalDiskInfo non mi restituisce errori al disco.
Adesso volevo tentare un'installazione pulita di Windows, ma non sono sicuro risolva il problema. La mia domanda è: avete mai riscontrato questa criticità? Se sì, come avete risolto? Cosa potrebbe essere a vostro parere? Grazie! :)
EDIT: ho reinstallato Windows 10 tramite chiavetta (installazione pulita) e ho lasciato al tool l'aggiornamento dei driver, scheda video compresa. Se prima riuscivo almeno a vedere il Desktop, adesso crasha tutto ancora prima di entrare, con la consueta spia rosso/bianca lampeggiante sulla scheda.
Pensavo a questo punto di provare a flashare un BIOS più vecchio in modalità provvisoria, o altrimenti aprire la scheda per vedere se sulle piste non ci sono componenti evidentemente danneggiate. Cosa ne pensate? Grazie. :)