- 1,771
- 502
- CPU
- ryzen 5 2600x
- Dissipatore
- artic freezer 33 esport edition
- Scheda Madre
- asrock B450 gaming k4
- HDD
- qualcuno
- RAM
- 2X8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3200Mhz
- GPU
- manli 2070 super gallardo
- Monitor
- Samsung C27JG52
- PSU
- Evga supernova 650 G2
- Case
- CM cosmos 2
- Periferiche
- MasterKeys CK550 Gateron Brown/ Logitech G502
- Net
- FTTH tiscali
- OS
- windows 10
Ciao ragazzi, avrei dei dubbi sul software del titolo riguardo le temperature raggiunte dal ryzen 5 2600X (stock) e dissi Arctic Freezer eSports Edition...arrivando da un i7 con dissipatore stock mi trovo spiazzato riguardo le temperature così repentine.
Partendo da idle con 32°C (20° ambiente) appena la faccio partire in modalità AVX timeout 1 minuto la temperatura schizza a 60°C per fermarsi a 66/67°C, appena termina torna subito a 32°C
potreste dirmi se è normale un comportamento del genere? perchè non sono abituato a certe oscillazioni cosi repentine
Curva ventole cpu(impostate da me, in Tctrl pare che su asrock funzioni cosi, se lascio cpu resta perennemente al 20%)
0/40° 20%
55° 40%
65° 60%
70° 90%
75% full
Sempre con lo stesso software è possibile simulare un carico realistico prolungato di video editing/gioco di ore in pochi minuti? se si come?
Grazie
Partendo da idle con 32°C (20° ambiente) appena la faccio partire in modalità AVX timeout 1 minuto la temperatura schizza a 60°C per fermarsi a 66/67°C, appena termina torna subito a 32°C
potreste dirmi se è normale un comportamento del genere? perchè non sono abituato a certe oscillazioni cosi repentine
Curva ventole cpu(impostate da me, in Tctrl pare che su asrock funzioni cosi, se lascio cpu resta perennemente al 20%)
0/40° 20%
55° 40%
65° 60%
70° 90%
75% full
Sempre con lo stesso software è possibile simulare un carico realistico prolungato di video editing/gioco di ore in pochi minuti? se si come?
Grazie