Cpu usage 15-20% in idle

Pubblicità

Mione

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
18
Buongiorno, non so di preciso da quanto ho questo problema. In pratica aprendo il task manager ho notato che, in idle, il mio i7-8700k montato su una asrock z370taichi in idle ha una percentuale di utilizzo fra il 15 e il 20%, con picchi anche a 40. I processi con maggior percentuale di utilizzo sono "windows host process (rundll32) (32bit) e Host servizio: gestione sessioni locali. Entrambi utilizzano circa il 5% a testa del processore. A tratti (quando apro chrome)c'è anche un utilizzo della gpu sul 20% - 30%, di cui le percentuali più alte sono "gestione finestre desktop" che raggiunge il 15% e google chrome sulla stessa percentuale (la gpu è una 1080ti)
 
Ultima modifica:
hai controllato se google chrome non sia residente in memoria di default prima di doverlo utilizzare ed impegna le risorse del pc perche se usa la gpu potrebbe essere chrome che rimane attivo in backgroud oppure hai già visto.
 
hai controllato se google chrome non sia residente in memoria di default prima di doverlo utilizzare ed impegna le risorse del pc perche se usa la gpu potrebbe essere chrome che rimane attivo in backgroud oppure hai già visto.
Ciao, non so come controllare, me lo sapresti dire?
fatti anche una bella scansioncina con un antivirus..
ho fatto una scansione con norton ma non ha trovato nulla. Dovrei provare con altro?

Aggiungo che adesso, nella gestione attività, non sono più visibili i processi
 
Ciao, non so come controllare, me lo sapresti dire?

ho fatto una scansione con norton ma non ha trovato nulla. Dovrei provare con altro?

Aggiungo che adesso, nella gestione attività, non sono più visibili i processi
in gestione attività nella scheda avvio dove si avviano i programm in automatico controlla ceh non ci sia chrome che si apre in backgroud se c'è lo selezioni e clicchi su disattiva, se non c'è apri chrome vai sull'icona di chrome vicino all'orologio clicchi col tastodestro esce un menu e se vedi un opzione "avvia in backuground o in automatico" la disattivi. poi richiudi forzatamente chrome fai un riavvio e vedi se si ripresenta. Poi dopo controlla ceh la spunta nella sezione sistema sia spostata verso sinistra Immagine 2023-09-16 202005.webp
 
in gestione attività nella scheda avvio dove si avviano i programm in automatico controlla ceh non ci sia chrome che si apre in backgroud se c'è lo selezioni e clicchi su disattiva, se non c'è apri chrome vai sull'icona di chrome vicino all'orologio clicchi col tastodestro esce un menu e se vedi un opzione "avvia in backuground o in automatico" la disattivi. poi richiudi forzatamente chrome fai un riavvio e vedi se si ripresenta. Poi dopo controlla ceh la spunta nella sezione sistema sia spostata verso sinistra Visualizza allegato 466126
In gestione attività, scheda avvio non c'è chrome. Ho spuntato nella sezione sistema. I problemi permangono
 
Aggiungo che adesso, nella gestione attività, non sono più visibili i processi
Bug classico di Windows, capita

ho fatto una scansione con norton ma non ha trovato nulla. Dovrei provare con altro?
Fai una scansione con Adwcleaner e con rogue killer ( versione free portable 64bit ) e posta i risultati.

poi apri il taskmanager e vai nella tab di avvio e metti screen di quello che parte con windows.
 
se non è chrome potrebbe essere la telemetria e si dovrebbe disattivare da windows update
Sono andato su windows update ma non ho trovato la telemetria, dove si trova esattamente?
Bug classico di Windows, capita


Fai una scansione con Adwcleaner e con rogue killer ( versione free portable 64bit ) e posta i risultati.

poi apri il taskmanager e vai nella tab di avvio e metti screen di quello che parte con windows.
adwcleaner.webp
roguekiller.webp
gestioneattivitàavvio.webp
 
io vedo ms adge che è abilitato in avvio automatico puo essere quello che apre i processi di host e usa le risorse altrimenti è steam attivo in backgroud
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top