Cpu upgrade

Pubblicità

Colonial

Utente Attivo
Messaggi
36
Reazioni
0
Punteggio
36
Salve a tutti
Ho una collega di lavoro che possiede un vecchio laptop Sager P9377SM (del 2014) con processore I7-4810MQ, scheda grafica Nvidia 980, 32Gb di ram e 3 HD di cui 2 SSD.
Mi chiede se puo' sostituire la cpu con una I7-4940MX in suo possesso.
Apparentemente il socket e' identico, la dissipazione leggermente superiore come il clock anche se l'aumento delle prestazioni sarebbe tutto sommato modesto.
Non ho trovato informazioni in rete (sulla sostituzione) e confido che mi possiate dare una mano (per farla contenta, mi dice che ha pagato 250 euro per il 4940MX).
Un grazie anticipato.
 
ciao, ma la cosa non ha assolutamente nessun senso se non quello di buttare soldi, scusa se te lo dico ma investire 250€ per uno sputo di prestazioni in più non è stata una grande idea senza nemmeno essere sicuri che venga supportato dal proprio notebook.

comunque sia prima di provare a fare l'upgrade è meglio se aggiorna il bios, dovrebbe andare, ma non assicuro nulla

qui qualche modello che monta quella cpu c'è
 
L’upgrade di CPU su un notebook non è mai una grande idea: non c’è assicurazione di compatibilità, il dissipatore potrebbe essere non adeguato, l’aumento di prestazioni modesto.
250€ sono una follia: praticamente il valore dell’intero notebook
 
250 euro per un processore del 2014 che ha un 5% di prestazioni in più, ma se tutto questo non fosse già assurdo è stato acquistato senza la certezza al 100% che sia compatibile ( non parlo di socket ).
Il tuo collega è un folle xD
L'unico consiglio che ti posso dare e di cercare sul web ( in inglese ) se qualcun altro ha fatto la stessa domanda e ha ricevuto risposte.
 
Grazie per le risposte.
E' esattamente quello che le ho detto; a momenti piangeva.
Comunque ho scritto alla Sager anche perche' lo stesso PC, un Clevo P377SM, viene configurato anche da altre ditte proprio con quel processore e probabilmente qualcuno le ha dato il consiglio in base a questo.
Comunque se a qualcuno puo' interessare io uso i Sager normalmente e la signora in questione mi ha contatatto per questo motivo ma il consiglio sulla cpu non glielo ho dato io.
Questo tipologia di portatili che costano oltre 3000 euro, sono in genere completamente zoccolati ed ha parita' di piedinatura accettano molte cpu ed una varieta' di schede grafiche.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top