GUIDA CPU scaling - Oldware Gaming - OSPP

Pubblicità

Xfire

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
Messaggi
11,068
Reazioni
1,386
Punteggio
206
_/ Old School Pc Project \_
by Xfire​

<<Sei CPU limited, cane!>>
<<Il PCI express 1.1 a 8x non fa girare manco pacman!>>
<<Lo SLI funziona solo sulle MoBo supportate da nVidia!>>
<<Non ha senso aggiornare, vendi tutto a 40€ e fatti il PC nuovo!>>

Quante volte avete letto o scritto frasi simili? Quante volte avete cambiato HW senza averne realmente bisogno? Avete mai verificato queste affermazioni sulla vostra pelle?
Se siete abbastanza vecchi da ricordavi dei Pentium I, probabilmente sì.

Ma non lo siete.

Avete paura che un Phenom X4 non basti per vivere e conduca malattie, siete convinti che le DDR2 funzionino a gasolio e che 32GB di RAM siano ammissibili solo per configurazioni entry level.

Ho deciso così di rovistare nella spazzatura cercando di tirarne fuori un PC, ed ecco cosa ho trovato.

Bidone del secco (scantinato) :


  • Intel Core 2 Extreme x6800 – dual core
  • Corsair Dominator DDR2 8500 – 2x1GB
  • Asus P5W DH Deluxe – Chipset 975x con supporto crossfire
  • Fujitsu MHW2080BJ – 80GB 2,5''
  • Maxtor 6V250F0 – 250 GB 3,5''

Bidone dell'umido (subito/ebay/mercatini) :


  • nVidia GTX 285 –
  • nVidia GTX 285 –
  • Corsair XMS2 DHX DDR2 6400 - 2x1GB - 10€ a mano

Bidone dei soldi (shop online) :


  • Antec GX500 – 49€
  • Thermaltake Berlin 630w – 46€
  • CM Hyper 412s - 26€

Dettaglio sui componenti principali

X6800_arrived_06.JPG

La CPU (2006) è il padre di tutti i Core 2 Duo. Uscita nel 2006 con un prezzo di listino superiore ai 1000$, non supporta le SSE 4.x ed è uno dei peggiori acquisti che abbia mai fatto: non comperate mai Intel Extreme.
Purtroppo l'IHS del processore è depresso centralmente e, non avendo il materiale per “lapparlo”, ho deciso di montarlo comunque.
Risultato: 3,75 Ghz di frequenza massima.

asus_p5w_dh_deluxe.jpg

La MoBo (2006) è gloriosa.
WiFi integrato, funzione sveglia e stereo MP3, supporto crossfire, soluzione di back up e RAID recovery integrate..le RAM non salgono oltre i 1050MHz, 2 porte USB bruciate, una porta ethernet fusa, l'altra non produce nulla che non siano le bestemmie nel provare a configurarla, PCB imbarcato per colpa del dissipatore originale intel (che usa un sistema di aggancio CRIMINALE).


Le RAM (2008) sono tamarrissime grazie al dissipatore proprietario che secondo Corsair dissipava molto meglio di quelli rivali.

IMG_5693.jpg

Le GTX 285 (2009) in versione da 1GB sono bellissime. Il dissipatore originale non è affatto rumoroso e le temperature sono ottime.
In virtù di queste caratteristiche, sono state flashate con un BIOS personalizzato e sono state leggermente overclockate.

..ah, quasi dimenticavo, con hyperSLI le schede funzionano in SLI su qualsiasi MoBo abbia più di un PCIe ed una CPU che supporti la virtualizzazione.

HYPERSLI.png



- - - Updated - - -

RISULTATO

MULOZ_BALCONE.jpg

MULOZ_COMPLETO.png

MULOZ_DESKTOP.png

PRESTAZIONI GENERALI (AIDA64 & Cinebench)

Cinebench CPU e GPU (lo SLI non funziona nel bench)

CB_CPU_6800.png
CB_GPU_6800.png
AIDA64
GPGPU_6800.png


MEM_6800.png


MULOZ_HDBENCH.png

BENCHMARKs

I test grafici sono stati svolti utilizzando uno schermo da 1680x1050 pixel con l'ausilio di Fraps, dei bench integrati e di una fotocamera. Quest'ultima mi è stata utile per filmare diverse sessioni di gioco di BF4 e segnarmi a manina gli FPS. Perché tutto questo? Perché BF4 con Fraps attivo non parte.
I titoli utilizzati sono i più pesanti in mio possesso, se desiderate test con un titolo in particolare chiedete pure.

BATTLEFIELD 4

I test riguardano il solo single player. Nel multy, una volta superati i 30 giocatori, non importa che impostazioni grafiche userete, il gioco rimmarà sempre tra i 30 ed i 45 FPS.

BF4_6800.png

Il titolo risulta giocabilissimo a qualsiasi impostazione, anche se evidentemente CPU limited riesce a garantire un esperienza di gioco senza intoppi.
Un quad core sfrutterà meglio le GTX285 e vi permetterà di buttarvi nel multiplayer senza problemi, anche con una sola GTX 285/ HD 4890.

N.B. a breve testerò il gioco con una R9 290, per vedere se Mantle può migliorare la situazione.



===========================================================================




CRYSIS 2

CRYSIS_6800.png

Ancora una volta si gioca tranquillamente con qualsiasi impostazione. In molti casi, comunque, né la CPU né le GPU sono utilizzate a dovere. Il problema potrebbe essere imputabile ad hyperSLI o alle RAM, settate a 853 Mhz.
Non attivate le DX11 su schede non supportate..5 FPS nel menù principale dovrebbero bastarvi come motivazione.



===========================================================================




METRO 2033

METRO_6800.png

Metro si comporta bene, ma la mole di script che governa il gioco mette subito in difficoltà il dual core, che fa scendere gli FPS sotto soglia 35 nelle scene con più mostri, fumo e personaggi.
Nonostante questo, giocabilissimo.



===========================================================================




METRO 2033 BENCHMARK

METRO_BENCH_6800.png

Gli script del singleplayer sono moltiplicati esponenzialmente e nella parte centrale, dettagli bassi o alti, arriverete a fatica a 30FPS. Secondo questo bench, non sarei degno nemmeno di installare il gioco. Smentito dalla prova reale.



===========================================================================




UNIGINE HEAVEN 4.0

dmtz.png



===========================================================================



UNIGINE VALLEY 1.0

HEAVEN_6800.png



- - - Updated - - -

CONSUMI

E io che ne so? Dovremmo essere sui 580-600 watt in full load, 110-150 in idle, secondo i dati di techpowerup e tom's.

TEMPERATURE

80°c per la CPU, 66°c le VGA, 48°c il northbridge della scheda madre.


CONCLUSIONI

Possiamo giocare con un sistema del genere?

Sì, indubbiamente. Ci sono infiniti titoli usciti negli ultimi anni che girano senza alcun problema al massimo dei dettagli e riusciamo a far girare persino i titoli più esosi nel panorama videoludico.

A cosa dobbiamo rinunciare?

Alla tessellation e ad alcuni titoli che caricano tanto la CPU, come BF4 multiplayer, che si appoggia su un netcode pesantissimo, in grado di cappare gli fps anche quando si è completamente fuori dall'azione e si guarda verso l'esterno della mappa.

Consiglieresti un dual core per giocare?

Assolutamente no, a meno che non si parli di CPU con hyperthreading, andate ad occhi chiusi su un 4 o più core. Altrimenti i 60 FPS fissi non sono garantiti.

Cosa non fare con un dual core?

Conversioni video o editing multimediali pesanti, attività che comunque si appoggiano sempre più sul GPGPU e potrebbero girare decentemente anche su un dual core. Se conoscete qualche convertitore video (decente) free che usa cuda/opencl, fate un fischio.


- - - Updated - - -

Screen di gioco - CLICCA QUI


ANNUNCIO:
Se avete degli intel Q di qualche tipo, potrei essere interessato.

Se avete richieste particolari, bench di qualche software o gioco, chiedete. Se possiedo il titolo li farò volentieri.​
 
Ultima modifica:
grande xfire!!! a quanto lo vendi?:sisilui::asd:

... il mio Athlon X64 3200+ 939 con ASrock 939Dual-SATA2 e ATi Radeon 2600XT piangono a vedere queste prestazioni :hihi::lol:

- - - Updated - - -

ah dimenticavo il primo processore che ho overcloccato era un
http://cdn.cpu-world.com/CPUs/80486/S_IBM-BL486DX2-3.6V66GP.jpg
IBM Blue Lightning DX2 66Mhz prodotto da Cytrix, simile a questo solo che la scritta era tipo disegnata a pennello @80mhz, che raffreddavo con un bicchierino pieno di ghiaccio davanti alla ventola da me applicata sul lato del dissipatore da me modificato nelle calde e torride estati (perchè nun c'avevo un sordo bucato):lol:

... quindi i pentium li ricordo bene...bei tempi :old::hihi:
 
Ultima modifica:
Venderlo? Volevo prestarlo ai miei cugini che hanno un Athlon 64 single core, ma ora che è fatto e funzionante mi ci sono affezionato...
bilbo-wants-the-ring-crazy-face.jpg
 
Ultima modifica:
Ottimo,si può giocare ancora bene con conf old pero in alcuni giochi ci sono troppi compromessi,soprattutto quando si è cpu Limited...

comunque discussione interessante per quelli che hanno dei vecchi pc e nn sanno se aggiornarli o meno in base all'esigenza...

OT: grazie per l'altra volta ;)
 
Sei cpu limited, cane! Hahaha questa non poteva mancare :asd:

Vardalo che fiero oh !
Ottima recensione/guida @Xfire, hai dato una speranza alle persone che non possono permettersi configurazioni da 1000€, ma allo stesso tempo mi hai fatto inscimmiare.
Sarei curioso di vedere come si comporta la belva, con un quad core tipo q9650/ phenom x4 945, anche se i miglioramenti presumo, si noterebbero gran parte solo in multi. (Salvo qualche titolo piú cpu bound)
 
Ultima modifica:
Porca zozza, mi stai facendo salire la scimmia per aggiornare il mio muletto!
Qualcuno vende un Phenom II X4 ad un prezzo abbordabile? :asd:
 
Sei cpu limited, cane! Hahaha questa non poteva mancare :asd:

Vardalo che fiero oh !
Ottima recensione/guida @Xfire, hai dato una speranza alle persone che non possono permettersi configurazioni da 1000€, ma allo stesso tempo mi hai fatto inscimmiare.
Sarei curioso di vedere come si comporta la belva, con un quad core tipo q9650/ phenom x4 945, anche se i miglioramenti presumo, si noterebbero gran parte solo in multi. (Salvo qualche titolo piú cpu bound)
Su BF4, anche in single, un Quad andrà meglio anche se con una sola VGA.

ANNUNCIO:
Se avete degli intel Q di qualche tipo, potrei essere interessato.
Se avete richieste particolari, bench di qualche software o gioco, chiedete. Se possiedo il titolo li farò volentieri.
 
Scusa, il 4.0 che ha di male? :grat:
Comunque il preset basic va a 720p, l'extreme a 900p.
 
No, non credo. Nei test arrivavo raramente al 90% di CPU, anche se le GPU erano sempre sull'80-90% di carico.
L'utilizzo medio credo sia stato intorno al 60-70%.
 
Bellissimo thread :luxhello:
Quindi se io voglio giocare a 1024x768 ai giochi recenti con pochissimo bugdet me la cavo? Buono a sapersi (anche se lo sapevo già :asd:)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top