PROBLEMA cpu riscaldata....

Pubblicità

alex2912

Utente Attivo
Messaggi
26
Reazioni
1
Punteggio
25
Gentili amici buongiorno.
Ho un vecchio pc con il quale ancora gioco con molta soddisfazione. Si tratta di un pc basato su scheda madre asus p5q deluxe, processore e 8400 e 6 giga di ram. Windowos 7. Schede video cambiate nel tempo, adesso sono con una nvidia non ricordo bene quale ma abbastanza performante. Mi rendo conto che il sistema è vecchio ma per i miei requisiti, navigazione, ufficio e giochi di strategia tipo "total war" o simili funziona egregiamente. Anzi, ci gira tranquillamente seppur con qualche scatto Ghost recon widlands...
Insomma, per renderlo più brioso ho deciso di cambiare la cpu. Ho ordinato una q 9550 sulla baia.
Arriva monto tutto e vai. Il pc è rinato, nessun rumore strano, ha sempre fatto un gran casino, il case è pieno di ventole, anche sulle ram. Tutto scorre molto più fluido ed ancora non ho overcloccato nulla.
Il problema è la temperatura. Analizzando con "core temp", mi da temperature a cpu 4% di 60 gradi ogni core. Sotto stress arriva a 99, 100 gradi...Penso di essere in procinto di fondere tutto. Escludo errori di montaggio. Ho smontato e rimontato due volte il dissipatore per controllare come la pasta si distribuiva e risulta correttamente "spalmata". Ho giocato per una mezzora a "Ghost recon", e il pc non si è mai fermato, ne ha fatto suoni di allarme. Che sia un falso positivo di "cpu core temp"??
Che sia un processore oramai "bruciato"?
Risolverò se compro un dissipatore un pò più performante?
Posso provare altri test?
Grazie a chi saprà aiutarmi.
Ale.
 
Gentili amici buongiorno.
Ho un vecchio pc con il quale ancora gioco con molta soddisfazione. Si tratta di un pc basato su scheda madre asus p5q deluxe, processore e 8400 e 6 giga di ram. Windowos 7. Schede video cambiate nel tempo, adesso sono con una nvidia non ricordo bene quale ma abbastanza performante. Mi rendo conto che il sistema è vecchio ma per i miei requisiti, navigazione, ufficio e giochi di strategia tipo "total war" o simili funziona egregiamente. Anzi, ci gira tranquillamente seppur con qualche scatto Ghost recon widlands...
Insomma, per renderlo più brioso ho deciso di cambiare la cpu. Ho ordinato una q 9550 sulla baia.
Arriva monto tutto e vai. Il pc è rinato, nessun rumore strano, ha sempre fatto un gran casino, il case è pieno di ventole, anche sulle ram. Tutto scorre molto più fluido ed ancora non ho overcloccato nulla.
Il problema è la temperatura. Analizzando con "core temp", mi da temperature a cpu 4% di 60 gradi ogni core. Sotto stress arriva a 99, 100 gradi...Penso di essere in procinto di fondere tutto. Escludo errori di montaggio. Ho smontato e rimontato due volte il dissipatore per controllare come la pasta si distribuiva e risulta correttamente "spalmata". Ho giocato per una mezzora a "Ghost recon", e il pc non si è mai fermato, ne ha fatto suoni di allarme. Che sia un falso positivo di "cpu core temp"??
Che sia un processore oramai "bruciato"?
Risolverò se compro un dissipatore un pò più performante?
Posso provare altri test?
Grazie a chi saprà aiutarmi.
Ale.

Non è un bene che stia sui 100 gradi la cpu sotto stress, fino a quando stiamo sotto gli 80 gradi va bene però.
Non è questione di pasta termica, quindi come ti è stato detto, cambia il dissipatore mettendone uno più performante, non andare su quelli a liquido però, costano tanto, quindi ad un prezzo più contenuto trovi dei dissipatori ad aria ottimi

Ho una domanda: ma hai cambiato pasta termica quando hai tolto il dissipatore?
Non dipende da quello, ma sarebbe meglio cambiarla
Ti consiglio una mx4 in caso
 
Ciao, si ho cambiato pasta termica. Adesso ho cambiato anche il dissipatore. Ho montato un cooler master, il doppio del mio originale. La situazione è migliorata ma niente di che. Sotto stress in configurazione di default arriva a 85/90 gradi. Ho provato ad alzare un pochettino il bus ed è partito a 120 gradi, quando si è naturalmente spento. Comincio a pensare che la cpu sia cotta. Peccato perchè tutto sopmmato con la gtx 1050 e overcloccando un pò sarei riuscito anche a giocare. Ho paura che sia ora di cambiare mobo e processore una volta per tutte.
 
Ciao, si ho cambiato pasta termica. Adesso ho cambiato anche il dissipatore. Ho montato un cooler master, il doppio del mio originale. La situazione è migliorata ma niente di che. Sotto stress in configurazione di default arriva a 85/90 gradi. Ho provato ad alzare un pochettino il bus ed è partito a 120 gradi, quando si è naturalmente spento. Comincio a pensare che la cpu sia cotta. Peccato perchè tutto sopmmato con la gtx 1050 e overcloccando un pò sarei riuscito anche a giocare. Ho paura che sia ora di cambiare mobo e processore una volta per tutte.

Quindi tu hai fatto oc?
A quale frequenza, core voltage e llc?
 
No no, aspetta. Il processore scaldava già prima che toccassi qualsiasi cosa. Ho soltanto alzato il bus 400 e si è spenta la cpu appena fatto la prova sotto stress. Rimesso le impostazioni di default tutto è tornato ok, oddio ok, a cpu praticamente ferma sto a 45/50 gradi minimo....
 
No no, aspetta. Il processore scaldava già prima che toccassi qualsiasi cosa. Ho soltanto alzato il bus 400 e si è spenta la cpu appena fatto la prova sotto stress. Rimesso le impostazioni di default tutto è tornato ok, oddio ok, a cpu praticamente ferma sto a 45/50 gradi minimo....

Sono altine, ma non è neanche così terribile, abbassa questo bus che ti fa alzare la temperatura più del dovuto
E dimmi in idle quanti gradi fai
Anzi fai un clear cmos in modo tale da portare qualsiasi impostazione del bios a stock
Quindi togli la batteria tampone per 20 secondi e rimettila
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top