CPU oltre i 90 gradi senza motivo!

Pubblicità

Oportet

Utente Attivo
Messaggi
236
Reazioni
4
Punteggio
38
Buonasera,

È da ieri che la mia CPU, già da pochissimo dopo l'avvio (non appena riesco ad eseguire Speedfan), schizza a temperature da 80 a 90 °C ed è assurdo! Anche in idle, la temperatura è davvero troppo alta. Allego uno screenshot di Speedfan, eccolo

http://oi44.tinypic.com/2jfdtno.jpg

Questa primavera, purtroppo, il pc si è spento da solo per un surriscaldamento eccessivo di cui non mi ero accorto, ma da allora l'ho pulito a fondo e ho riapplicato la pasta termica e mai più problemi, persino l'estate. Ora mi da sta temperatura anomala e anche se la CPU non lavora per più del 10% (navigazione base), schizza a 85-90 °C e da qualche segno di rallentamento persino in scrittura. Quale diavolo può essere il motivo? È possibile che la ventola stock della Intel sia arrivata alla frutta dopo 2 anni o non c'entra assolutamente niente? La cosa che mi pare incredibile è che pure in idle va a fuoco, mica ho fatto partire benchmark, mah.

Vi prego, aiutatemi!
 
Non ho fatto nessun OC e praticamente è la stessa configurazione da 2 anni (nel profilo è visibile) che non hai dato problemi, il carico è praticamente il solito per operazioni basilari, quindi tra 5 e 20% diciamo se aggiungo videochiamate Skype o streaming Full HD da Youtube, ma niente fuori dalla norma né giochi o applicazioni troppo pesanti, tra l'altro. Ho anche un dual boot con Ubuntu, posso provare come va la temperatura della CPU con quel SO, solo che non ho programmi tipo Speedfan, anche se dal wiki ho trovato questo (link sotto), magari provo e faccio sapere, ma dubito seriamente che sia un problema software

AmministrazioneSistema/LmSensors - Wiki di ubuntu-it

Help me!
 
Non ho fatto nessun OC e praticamente è la stessa configurazione da 2 anni (nel profilo è visibile) che non hai dato problemi, il carico è praticamente il solito per operazioni basilari, quindi tra 5 e 20% diciamo se aggiungo videochiamate Skype o streaming Full HD da Youtube, ma niente fuori dalla norma né giochi o applicazioni troppo pesanti, tra l'altro. Ho anche un dual boot con Ubuntu, posso provare come va la temperatura della CPU con quel SO, solo che non ho programmi tipo Speedfan, anche se dal wiki ho trovato questo (link sotto), magari provo e faccio sapere, ma dubito seriamente che sia un problema software

AmministrazioneSistema/LmSensors - Wiki di ubuntu-it

Help me!

Ho letto una guida, proprio su questo sito, su come applicare la pasta termica.
Ed ho scoperto delle cose di cui non avevo assolutamente idea quindi per prima cosa ti indirizzo a quella.
Ho avuto quel processore per un bel po di tempo e quelle temp non sono assolutamente normali.
Che non si sia allentato qualcuno dei perni di plastica che tengono il dissi stock sulla mobo?
In ogni caso, se non hai intenzione di cambiare presto configurazione, ti consiglio di cambiare dissi!
 
allora prova a fare cosi..smonta il dissi vedi se la pasta sul procio è secca o quantomeno assente in alcune parti se si rimuovi la vecchia facendo attenzione e anche quella sul dissi(a sto punto cambierei dissi con hyper 412s)poi rimettila sul procio(se non sai come fare ci sono molti video illustrativi sul tubo)e dopo che hai montato il tutto scaricati intel burn test e fai 5\10 cicli al max credo e controlla le temperature con un altro tool tipo hw monitor e se vedi che le temperature dopo un'pò salgono stoppa tutto ma mi pare che il programma faccia da solo..alla fine se tutto va bene e le temperature sono accettabili il programma ti dirà che hai passato il test
 
Ok, ho provato con lm-sensors di Ubuntu ed effettivamente la ventola va molto forte, eppure con lm-sensors ottengo che tutti i core stanno sui 32 gradi. Ma anche su Speedfan, una voce dice che CPU sta a 85 gradi, mentre la voce Core 0 dice 30-35 gradi.

Sono piuttosto ignorante in materia hardware, ma è possibile che se un piede del dissipatore non sia perfettamente innestato la cpu vada a 90 gradi? Vorrei capire questo, perché Intel purtroppo ha un dissipatore che non mi è stato facile da montare o forse è solo difettoso, perché non ho mai sentito il click di uno dei piedi, anche se sembra sia andato bene, che ne dite?

Provo a smontare il dissipatore fra poco e intanto vedo la pasta. Ma se la pasta è ok rimetto semplicemente il dissi e a posto così?

- - - Updated - - -

Ed ecco che mi ricordavo bene, quel dannato dissipatore non si smonta manco a morire. Praticamente i piedini ballano e hanno un aggancio che prima va a pressione, poi bisogna ruotare la testa per chiuderlo. Ebbene, c'è un cavolo di piedino che non si sgancia manco a morire dalla mobo e comunque, per quel che ho potuto vedere, la pasta è un po' rugosa, applicata al centro, ma non pare consumata, poca o secca, anche se non ne sono sicuro. In sintesi, è possibile che siano dissi+pasta il vero problema? E se si, cosa ci vuole per risolvere definitivamente? E quanto costerebbe?

Mi scuso per l'insistenza, ma purtroppo è l'unico pc che ho, lo uso per lavoro/studio/svago e questo è l'ultimo momento buono per spendere a caso. Grazie!
 
Ok, ho provato con lm-sensors di Ubuntu ed effettivamente la ventola va molto forte, eppure con lm-sensors ottengo che tutti i core stanno sui 32 gradi. Ma anche su Speedfan, una voce dice che CPU sta a 85 gradi, mentre la voce Core 0 dice 30-35 gradi.

Sono piuttosto ignorante in materia hardware, ma è possibile che se un piede del dissipatore non sia perfettamente innestato la cpu vada a 90 gradi? Vorrei capire questo, perché Intel purtroppo ha un dissipatore che non mi è stato facile da montare o forse è solo difettoso, perché non ho mai sentito il click di uno dei piedi, anche se sembra sia andato bene, che ne dite?

Provo a smontare il dissipatore fra poco e intanto vedo la pasta. Ma se la pasta è ok rimetto semplicemente il dissi e a posto così?

- - - Updated - - -

Ed ecco che mi ricordavo bene, quel dannato dissipatore non si smonta manco a morire. Praticamente i piedini ballano e hanno un aggancio che prima va a pressione, poi bisogna ruotare la testa per chiuderlo. Ebbene, c'è un cavolo di piedino che non si sgancia manco a morire dalla mobo e comunque, per quel che ho potuto vedere, la pasta è un po' rugosa, applicata al centro, ma non pare consumata, poca o secca, anche se non ne sono sicuro. In sintesi, è possibile che siano dissi+pasta il vero problema? E se si, cosa ci vuole per risolvere definitivamente? E quanto costerebbe?

Mi scuso per l'insistenza, ma purtroppo è l'unico pc che ho, lo uso per lavoro/studio/svago e questo è l'ultimo momento buono per spendere a caso. Grazie!

la risposta è si! tutti e 4 i piedini devono scattare! è davvero molto importante che ci sia la giusta pressione del dissipatore sulla cpu! Se la mobo è fissata bene non aver paura di fare un po di pressione. Ti consiglio in ogni caso di cambiare la pasta termica!
Se non hai intenzione di fare OC puoi tranquillamente prendere uno Zalman CNPS performa x5 che costa 15 euro! è SICURAMENTE meglio del dissi stock e personalmente l'ho usato sul tuo stesso processore, per tanto tempo, senza alcun problema quindi vai tranquillo!
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top