RISOLTO cpu led rosso - non so dove mettere le mani

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

RikyMed

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
1
Punteggio
26
Salve, chiedo scusa in anticipo se questo post è sul thread sbagliato ma mi sembrava l'argomento più approprito.
Quando accendo il pc, il led cpu rimane accesso e mentre ventole e led funzionano, non ho ne segnali video ne si accende il mouse, finchè dopo 5 minuti il computer si avvia normalmente.

Avevo portato 8-10 mesi fa fa il pc ad accomodare al negozio dove l'ho comprato ma loro non hanno avuto problemi nell'avviarlo, hanno aggiornato il bios e dato una pulita e arrivederci. Probabilemente pensando che fossi un'idiota.

Ovviamente il problema è rimasto, ma poco tempo dopo circa un mesetto, la frequenza di questo avvenimento e la durata di accensione del led cpu sono diminuti finchè non ho avuto più problemi.
Tuttavia non scriverei qui se il problema non fosse tornato, il pc infatti impiega 5 minuti ad accendersi per poi funzionare normalmente, la cosa che non capisco è che non è un problema costante, alcune volte ci mette 30 secondi altre volta non da problemi.
Ho provato ad accenderlo con un solo stick di ram, avevo letto che poteva funzionare, aggioranto il bios, controllato possibili pin difettosi ma nulla, non ho idea di cosa causi questo fastidioso problema.

Componenti
Msi gaming m3 h170
gtx 1060
4gbx2 ddr4 hyperx
intel 6500
Alimentatore Cooler master B500

Vi ringrazio in anticipo
 
Salve, chiedo scusa in anticipo se questo post è sul thread sbagliato ma mi sembrava l'argomento più approprito.
Quando accendo il pc, il led cpu rimane accesso e mentre ventole e led funzionano, non ho ne segnali video ne si accende il mouse, finchè dopo 5 minuti il computer si avvia normalmente.

Avevo portato 8-10 mesi fa fa il pc ad accomodare al negozio dove l'ho comprato ma loro non hanno avuto problemi nell'avviarlo, hanno aggiornato il bios e dato una pulita e arrivederci. Probabilemente pensando che fossi un'idiota.

Ovviamente il problema è rimasto, ma poco tempo dopo circa un mesetto, la frequenza di questo avvenimento e la durata di accensione del led cpu sono diminuti finchè non ho avuto più problemi.
Tuttavia non scriverei qui se il problema non fosse tornato, il pc infatti impiega 5 minuti ad accendersi per poi funzionare normalmente, la cosa che non capisco è che non è un problema costante, alcune volte ci mette 30 secondi altre volta non da problemi.
Ho provato ad accenderlo con un solo stick di ram, avevo letto che poteva funzionare, aggioranto il bios, controllato possibili pin difettosi ma nulla, non ho idea di cosa causi questo fastidioso problema.

Componenti
Msi gaming m3 h170
gtx 1060
4gbx2 ddr4 hyperx
intel 6500
Alimentatore Cooler master B500

Vi ringrazio in anticipo
Ciao Riky,che dissipatore hai?potrebbe essere che sono state "tirate"troppo le viti e questo preme troppo sulla cpu.Un altra cosa se puoi provare a montare la scheda video nel secondo slot pcie e vedere se dà lo stesso problema.

Inviato da [Samsung S8]
 
Ciao,
il pc quando lo arresti, stacchi pure l'alimentatore dalla corrente elettrica?
 
Ciao Riky,che dissipatore hai?potrebbe essere che sono state "tirate"troppo le viti e questo preme troppo sulla cpu.Un altra cosa se puoi provare a montare la scheda video nel secondo slot pcie e vedere se dà lo stesso problema.

Inviato da [Samsung S8]
Il dissipatore è un cooler master TX3 Evo, ho controllato e allentato le viti e spostato la gpu nel secondo slot pci.
Al primo avvio sembrava aver dato un buon esito ma al secondo avvio il led rosso è tornato.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ciao,
il pc quando lo arresti, stacchi pure l'alimentatore dalla corrente elettrica?

Generalmente spengo l'interruttore della ciabatta alla quale è attacato, cercando un possibile colpevole ho fatto vari tentativi utilizzando l'interruttore dell'alimentatore e staccando la spina ma non penso sia quello il problema.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non so se può essere d'aiuto ma il problema sembra essere apparso la prima volta mentre passavo l'anno all'estero e i miei genitori hanno staccato la tastiera, e secondo la loro versione, il problema è iniziato da quel momento.
Non so se è una coincidenza oppure è successo qualcos'altro di cui i miei genitori non si sono accorti, a me sembra strano che una periferica possa influenzare la cpu.
 
Ultima modifica:
Ciao, potrebbe essere che la scheda madre non riesce ad'inizializzare la cpu.
La "colpa" potrebbe essere sia della scheda madre che dell'alimentatore. Non hai modo di provare a sostituire almeno l'alimentatore?
 
Su 2 piedi io incolperei l'alimentatore, è altamente probabile che l'energia erogata non sia sufficiente ad alimentare la cpu, risultando nel led ross all'avvio, molto probabilmente il cavo di alimentazione cpu dell'alimentatore è difettoso o il connettore terminale non è ben saldo, ti invito a a muovere il suddetto cavo in varie posizioni e riprovare l'avvio.
 
Generalmente spengo l'interruttore della ciabatta alla quale è attacato, cercando un possibile colpevole ho fatto vari tentativi utilizzando l'interruttore dell'alimentatore e staccando la spina ma non penso sia quello il problema.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Di solito è sconsigliato scollegare totalmente l'alimentazione (tramite ciabatta o interruttore) al PC.
Prova a tenere la ciabatta sempre accesa, idem per pulsante dell'alimentatore.
Nella MB rimarrà almeno un led acceso. Prova così per qualche giorno.
La batteria tampone l'hai controllata/cambiata ?
Inoltre controlla che i cavi di alimentazione MB e CPU siano ben saldi. Al limite stacchi e riattacchi.
 
Il dissipatore è un cooler master TX3 Evo, ho controllato e allentato le viti e spostato la gpu nel secondo slot pci.
Al primo avvio sembrava aver dato un buon esito ma al secondo avvio il led rosso è tornato.
--- i due messaggi sono stati uniti ---


Generalmente spengo l'interruttore della ciabatta alla quale è attacato, cercando un possibile colpevole ho fatto vari tentativi utilizzando l'interruttore dell'alimentatore e staccando la spina ma non penso sia quello il problema.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non so se può essere d'aiuto ma il problema sembra essere apparso la prima volta mentre passavo l'anno all'estero e i miei genitori hanno staccato la tastiera, e secondo la loro versione, il problema è iniziato da quel momento.
Non so se è una coincidenza oppure è successo qualcos'altro di cui i miei genitori non si sono accorti, a me sembra strano che una periferica possa influenzare la cpu.
Prova a non staccare la corrente dal PC.. vedrai che risolverai il problema.
 
ciao

quoto quanto su il pc deve rimanere in tensione

conviene sostituire la batteria tampone o ti assicuri sia carica con un tester
 
Grazie a tutti per i vostri suggerimenti, vi farò sapere se il problema si sarà risolto
 
dopo quasi un anno mi sono finalmente ricordato di ringraziarvi, tenendo accesa la ciabatta il problema è scomparso e il pc si è sempre accesso perfettamente.
Grazie mille.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top