• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

CPU k o non-K con gtx 970?

Pubblicità

ale786

Nuovo Utente
Messaggi
96
Reazioni
24
Punteggio
30
Salve a tutti! Sono molto indeciso tra queste tre configurazioni per il comparto cpu+mb+ram dato che su internet non ho trovato alcuna informazione utile che possa sciogliere il mio dubbio:

i5 6600k + cooler
asus z170a
8gb ddr4 3000mhz cl15

i5 6500
z170
8gb ddr4 3000mhz cl15


i5 6500
h170
8gb ddr4 2133mhz cl15

tutte e 3 accoppiate con una gtx 970/r9 390 oppure con le nuove polaris/pascal della stessa fascia di prezzo.
Che differenze di prestazioni noterei giocando a 1080p? Come si comporteranno questi sistemi in futuro ( sia gaming che produttività), per esempio tra 4-5 anni?
L'uniche informazioni che ho trovato consistono in un benchmark fatto da Digital Foundry con un i5 6500 accoppiato con una titan x e testato a vari livelli di overclock grazie al blck(che però non voglio fare). qui sotto il link

https://www.youtube.com/watch?v=Er_Fuz54U0Y

Come si può vedere la titan x guadagna molti fps in quasi tutti i giochi, da 10 a 20, quindì l'overclock di cpu e ram aiuta. Un test simile fatto con una scheda più economica (attorno ai 300 euro) però non esiste o almeno io non ne ho trovati.
Grazie per eventuali risposte :D
 
differenze tra le 3 configurazioni senza overclock sono quasi nulle, forse 1-2 fps a favore del K stock; se ovecloccato intorno ai 4,5ghz qualcke fps in più in favore di quest'ultimo. Tra 4-5 anni, con la stessa scheda video, faranno schifo tutti, ma non i processori, la gpu (che sicuramente sarai costretto a cambiare già prima). In ambito produttività, se intendi il normale utilizzo del pc per navigazione web, produzione da ufficio, editing e video non eccessivamente professionale, starai bene per oltre 5 anni
 
Ultima modifica:
Mi sono fatto la stessa domanda, e in ottica futura k+z sono le scelte migliori, se non altro per rivendibilitá.
Comunque, con tutte le schede 1151 asrock ( e mi pare pure MSI, le altre marche non so), puoi impostare le RAM fino a 2800, Kingston e samsung di certo.
Lo sky OC (overclock non k su z170) sarà permesso sulle nuove h170 e b150 hyper asrock, non ancora rilasciate (certo, non penso saranno indicatissime per i5 o i7).

Anche se la scelta piú gettonata, non comprerei h170+i5 6500, preferirei comunque una z entry-level.
Comunque con la feroce obsolescenza programmata+mercato in crescita, mi aspetto porcherie di ogni sorta dai produttori pur di farti aggiornare il sistema di frequente.
 
Grazie per le risposte! Possiamo dire che la seconda config sia la scelta ottima per quello che intendo fare. Confrontatno la seconda con la terza le ram costano circa 10 euro in più e lo stesso vale per una z170 economica rispetto alla rispettiva h170 ( mi vengono in mente z/h170 pro4/4s).QUindi poco meno di 20 euro totali. Invece la differenza con la prima risulta più importante: 30 euro la cpu (6500 circa 220, 6600 250) , 40 euro di scheda madre z170 buona rispetto a quella economica (questa cmq sufficiente per l'overclock delle ram) , 30 euro dissipatore, 10-20 per la psu per passare ai 650w da 550w. Quindi complessivamente circa 100-120 che a questo punto converrebbe investire in un upgrade di scheda video tra 2 anni.
 
Grazie per le risposte! Possiamo dire che la seconda config sia la scelta ottima per quello che intendo fare. Confrontatno la seconda con la terza le ram costano circa 10 euro in più e lo stesso vale per una z170 economica rispetto alla rispettiva h170 ( mi vengono in mente z/h170 pro4/4s).QUindi poco meno di 20 euro totali. Invece la differenza con la prima risulta più importante: 30 euro la cpu (6500 circa 220, 6600 250) , 40 euro di scheda madre z170 buona rispetto a quella economica (questa cmq sufficiente per l'overclock delle ram) , 30 euro dissipatore, 10-20 per la psu per passare ai 650w da 550w. Quindi complessivamente circa 100-120 che a questo punto converrebbe investire in un upgrade di scheda video tra 2 anni.

Ma non capisco , quelli sono i prezzi ? 6500 circa 220 ? , se cosi fosse falla da taocomputer , se paghi con bonifico circa 220 ti viene il 6600k e di certo risparmi pure sul resto.

Per la ram prenderei le 2133 cl 13 , se proprio vuoi spendere le 2400 cl 12 kingston. Poi bisognerebbe capire che monitor hai se è 1080 p a 60 hz prenderei una un r380x .

Che alimentatore vuoi prendere nello specifico ?
 
Ma non capisco , quelli sono i prezzi ? 6500 circa 220 ? , se cosi fosse falla da taocomputer , se paghi con bonifico circa 220 ti viene il 6600k e di certo risparmi pure sul resto.

Per la ram prenderei le 2133 cl 13 , se proprio vuoi spendere le 2400 cl 12 kingston. Poi bisognerebbe capire che monitor hai se è 1080 p a 60 hz prenderei una un r380x .

Che alimentatore vuoi prendere nello specifico ?

Alimentatore sarà probabilmente uno di quelli consigliati nella guida del forum( seasonic m/s12II, xfx ts , evga supernova g2). Per la potenza sarei orientato verso i 550 dato che le nuove poalrsi /pascal sembrano caratterizzati da consumi molto ridotti, forse anche meno della gtx 970.
Per quanto riguarda la frequenza delle ram ,sempre facendo riferimento al video che ho postato della digital foundry, sembra che quelle con velocità pari a 2133 mhz generino un po' di stutter ( fps minimi più bassi) quindi preferisco andare con le 3000mhz che costano poco di più e overclockarle grazie all'xmp di intel nelle schede z170.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top