CPU frequenza e temperatura troppo alta

Pubblicità

EmiDime

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
7
Punteggio
22
Ciao a tutti, ho un pc Acer Aspire One 725 che mi è stato regalato e montava come sistema linux.. Ho più familiarità con Windows cosi ho deciso di rimettere 10 PRO a 32bit e praticamente la mia CPU gira sempre dall'80% al 100% quando apro il browser mentre inutilizzato di 30 ai 99% .
con un'app ho visto che la stessa CPU arriva ad una temperatura compresa dai 78 ai 90 gradi.
Il computer è stato personalizzato solo a livello di RAM sostituendo quella stock da 2gb con una Samsung da 4gb.
Quale porebbe essere il motivo e quale la soluzione.
grazie a tutti per l'attenzione
 
Il tuo processore AMD C-60 supporta sistemi operativi a 64 bit e funziona meglio con essi specie con più di 3 GB di RAM che con windows a 32 bit altrimenti non sfrutti.
Siccome ha qualche annetto dovresti sostituire la pasta termica e togliere la polvere dal condotto della ventola perchè hai sicuramente questo problema...
 
Il tuo processore AMD C-60 supporta sistemi operativi a 64 bit e funziona meglio con essi specie con più di 3 GB di RAM che con windows a 32 bit altrimenti non sfrutti.
Siccome ha qualche annetto dovresti sostituire la pasta termica e togliere la polvere dal condotto della ventola perchè hai sicuramente questo problema...
A dirti la verità ho pensato che fosse appunto per il sistema e la pasta termica però facendomi due domande non capisco perché i normali processi di Windows la sforzino tanto.
Ho installato la versione a 64 bit ed ora la CPU arriva sugli 80, è migliorata però non di molto
 
Windows 10 se non sottoposto a tuning ha molte applicazioni in background che girano e dati che viaggiano e una CPU in condizioni di esercizio precarie si surriscalda di più. Fai quell'operazione di pulizia che ti ho detto... ma forse il sistema operativo che fa più al tuo caso è una distro di linux leggera come Lubuntu e avresti meno problemi... Tieni presente che la tua CPU non è una scheggia già di suo e quindi un sistema operativo meno invasivo ed esoso di risorse di windows è la scelta migliore...
 
Ultima modifica:
Odio linux, non come OS ma come grafica, son più comodo con Windows, magari mettendo l'8.1 andrà meglio?..che dici
 
Odio linux, non come OS ma come grafica, son più comodo con Windows, magari mettendo l'8.1 andrà meglio?..che dici
No no windows 10 a livello di ottimizzazione è migliore del 8.1!

Il tuo problema delle temperature lo puoi risolvere con un repaste.

Per il fatto che l'uso della cpu ti sale spesso beh, perché non è una delle migliori!
 
No no windows 10 a livello di ottimizzazione è migliore del 8.1!

Il tuo problema delle temperature lo puoi risolvere con un repaste.

Per il fatto che l'uso della cpu ti sale spesso beh, perché non è una delle migliori!
Grazie per la risposta.
Secondo te sostituire il processore con uno più potente può aiutare ad ottimizzare la CPU o è meglio se lascio questo?
 
Non è molto recente, è uscito dal 2012 questo che ho io.
Dici che è saldato anche lui?

Inviato da SM-G955F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Ma guarda, non ho trovato nulla in rete che fa riferimento alla sostituzione della tua cpu. Ma comunque te lo sconsiglio in quanto se ce ne metti una più potente ( a patto che si possa fare), poi credo proprio che avresti ancora più problemi di temperature... quindi non so quanto ti convenga investire su quel laptop zio!
 
Ma guarda, non ho trovato nulla in rete che fa riferimento alla sostituzione della tua cpu. Ma comunque te lo sconsiglio in quanto se ce ne metti una più potente ( a patto che si possa fare), poi credo proprio che avresti ancora più problemi di temperature... quindi non so quanto ti convenga investire su quel laptop zio!
Anch'io ho cercato ma non ho trovato nulla di pertinente, ho aperto io computer e il processore è saldato .
L'unica cosa che posso fare è il repaste, quindi aspetterò con impazienza il corriere ahahah.


Inviato da SM-G955F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
L'architettura di quel notebook anzi netbook visto le caratteristiche è molto limitata. Quand'anche avesse la CPU su socket e fosse possibile cambiare la CPU con l'unica più potente avente la stessa architettura e quindi la C-70 non faresti un gran passo avanti poichè sono pressochè identiche...
Disattiva alcune opzioni grafiche per velocizzare un pò il sistema:
Digita nel box di ricerca Impostazioni di sistema avanzate (o in alternativa vai in Questo PC e dalla scheda Computer seleziona Proprietà del sistema; a questo punto clicca su Impostazioni di sistema avanzate);
Vai alla scheda Avanzate e seleziona Impostazioni alla voce Prestazioni;
Vai alla scheda Effetti visivi, seleziona Personalizzate e togli la spunta alle seguenti voci:
  • Anima le finestre quando vengono ingrandite o ridotte ad icona
  • Apri caselle combinate con effetto scorrimento
  • Controlli ed elementi animati delle finestre
  • Mostra ombreggiatura delle finestre
  • Utilizza ombreggiatura per le etichette delle icone sul Desktop.
Ulteriore ottimizzazione puoi ottenerla disattivando altre voci:
Digita nel box di ricerca Pannello di Controllo.
  1. Scegli Facilita la visualizzazione nella categoria Centro di Accessibilità.
  2. Metti la spunta a Disattiva tutte le animazioni non necessarie in basso. Se non già disattivata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top