CPU fancoil error

Pubblicità

acweb

Nuovo Utente
Messaggi
26
Reazioni
1
Punteggio
25
Ciao a tutti
da un po' di tempo ricevo la segnalazione di errore , di cui all'oggetto, inizialmente in modo saltuario, poi sempre più frequentemente e ora ad ogni accensione (eccezzion fatta se sono in fase di restart) oppure ho appena spento il pc e lo riaccendo quasi subito.
Sono intervenuto sul pc con una radicale pulizia della ventola e del radiatore e ho sostituito la batteria della sk madre, ma nessun risultato.
Per poter accendere il pc devo untrare nel BIOS con F1 e uscire subito, poi windows parte.
Ho comunque notato che inizialmente i giri della ventola sono bassi, sui 300/400 RPM ma poi aumentano oltre i 900 e la scritta passa da rosso a bianco, come se tutto fosse normale.
Mi chiedo perchè al momento dell'accensione i giri sono bassi???
Grazie
augusto
 

Allegati

  • IMG_20221013_105724.webp
    IMG_20221013_105724.webp
    861.4 KB · Visualizzazioni: 21
  • IMG_20221014_212750.webp
    IMG_20221014_212750.webp
    541.7 KB · Visualizzazioni: 30
da quanto tempo non cambi la pasta termica della cpu? quando entri nel bios , fai f1 perché te lo dice e usa bios default : se serve devi sistemate i parametri tipo xmp o docp, uscire con f10, e poi yes per salvare
 
Prova a impostare manualmente una curva della ventola con i giri minimi a 900.

Potresti pensare ad un cambio della ventola che magari ha il sensore difettoso.


Pasta termica, xmp ecc non credo siano i colpevoli, quello é un errore della ventola, la scheda madre giustamente va in protezione non leggendo la presenza di un cpu fan
 
Sei sicuro che il messaggio non sia CPU FAN ERROR ? 🤨
Perché FANCOIL non l’ho mai sentito…

Se così fosse, devi provare a cambiare la fan della CPU perché potrebbe essere quella che è rotta oppure ha il sensore di velocità rotto e la scheda madre come ti diceva il collega segnala il problema.
SU alcune mobo si può disabilitare il controllo CPU FAN all’avvio, ma non è una mossa saggia.
 
A PC appena avviato è normale che la ventola parta piano (200-300 rpm) perché la CPU essendo ancora fredda non ha bisogno di essere raffreddata e giustamente il BIOS segnala che gira troppo piano, come se fosse assente.
Entra nel BIOS e cambia il parametro della segnalazione degli RPM troppo bassi.
 
Tutte le ventole hanno un range di esercizio e non tutte sono uguali, sotto questo range la ventola non gira e poi potrebbe non aver potenza di spunto e il sistema segnale giustamente errore, l'ideale sarebbe impostarla con un programma da windows per vedere i suoi limiti e una volta trovati i giri minimi, dal bios fai una curva ideale.
 
Sono anni che ho questa ventola e non mi ha mai dato problemi, da tre mesi invece si, inizialmente saltuariamente ora sempre ad ogni accensione ( a meno che non sia un riavvio o una accensione vicina allo spegnimento).
Quando entro nel BIOS la ventola gira sui 300 RPM e po la velocità cresce, a 700 RPM il numero da rosso divenda grigio e poi si stabilizza fra i 900/1000 RPM.
Quale programma posso usare da windows e come fare la curva ideale.
Se scelgo l'opzione imposta giri manuali posso impostare una velocità minima?
Grazie
ciao
 
Sono anni che ho questa ventola e non mi ha mai dato problemi, da tre mesi invece si, inizialmente saltuariamente ora sempre ad ogni accensione ( a meno che non sia un riavvio o una accensione vicina allo spegnimento).
Quando entro nel BIOS la ventola gira sui 300 RPM e po la velocità cresce, a 700 RPM il numero da rosso divenda grigio e poi si stabilizza fra i 900/1000 RPM.
Quale programma posso usare da windows e come fare la curva ideale.
Se scelgo l'opzione imposta giri manuali posso impostare una velocità minima?
Grazie
ciao
Beh le fan si guastano nel tempo, quindi non è quello il fattore.
Il consiglio è settare la curva da BIOS, non da Windows con programmi di terze parti. Anche perché non ti risolverebbero il problema all’accensione (finché Windows non è caricato, non agiscono).

Nel BIOS puoi settare la curva delle fan perché parta da un certo livello minimo.
Una cosa simile per capirsi:

Fan curve default.webp

Poi bisogna vedere se è una fan PWM o DC, ma il principio è lo stesso.
 
All'accensione le ventole non fanno qualche secondo al massimo?
Fai una prova scambiando di connettore con un'altra ventola del case.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top