RISOLTO CPU Fan Error

Pubblicità

Astold

Nuovo Utente
Messaggi
113
Reazioni
4
Punteggio
45
Ciao a tutti,

da poco ho assemblato il mio primo PC e, dopo qualche settimana di utilizzo senza problemi, ho iniziato a esplorare un po’ le impostazioni del BIOS (scheda madre B850 GAMING PLUS WIFI).

Nella schermata principale ho notato l’opzione "CPU Fan Fail Warning Control", che di default era disabilitata. Ho pensato di attivarla, in modo da ricevere un avviso nel caso in cui la ventola della CPU smettesse di funzionare.

Da quando l'ho attivata, però, ogni volta che accendo il PC ricevo il messaggio di errore "CPU fan error".
Non riesco a capire dove sia il problema: la pompa dell'AIO sembra funzionare regolarmente, così come tutte le ventole.

Seguendo il manuale di istruzioni:
  1. ho collegato il cavo della pompa al connettore PUMP_SYS1,
  2. le ventole del radiatore le ho collegate al fan hub fornito con il dissipatore,
  3. e infine il fan hub l’ho connesso al connettore CPU_FAN1.
Dato questo schema di collegamenti, non capisco se si tratti di un falso errore o se abbia sbagliato qualcosa nel montaggio.

Per completezza, il dissipatore AIO che sto utilizzando è il Frozen Edge 240.

Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere o se devo configurare qualcosa di diverso nel BIOS?
Grazie in anticipo!
 
Ultima modifica:
Soluzione
Allego uno screenshot preso da reddit, dovresti risolvere
Screenshot_2025-04-27-16-13-13-38_b72a20be883aec8a014bd2b7c7038e87.webp

Avevo già fatto un cinebench però non avevo controllato se le ventole aumentavano la velocità. La temperatura della cpu era restata sotto i 60° però.
Quindi l'errore cpu fan è un problema dovuto alla scheda madre?
Non alla scheda madre, probabilmente a un cattivo montaggio dell'hub ventole in fabbrica.
ecco dove sta il problema, su cpu_fan devono andarci solo le ventole sul radiatore, sull'hub ci metti quelle del case
Nelle istruzioni del dissipatore era scritto di fare così:

1745743329863.webp
Come faccio a mettere i connettori delle ventole del radiatore su cpu_fan visto che sono due? Devo per forza usare l'hub.
Comunque nell'hub ci ho collegato solo le ventole del radiatore. Le ventole del case le ho collegate a SYS_FAN1 e 2.
 
Ultima modifica:
Nelle istruzioni del dissipatore era scritto di fare così:

Visualizza allegato 492739
Come faccio a mettere i connettori delle ventole del radiatore su cpu_fan visto che sono due? Devo per forza usare l'hub.
Comunque nell'hub ci ho collegato solo le ventole del radiatore. Le ventole del case le ho collegate a SYS_FAN1 e 2.
l'hub dove l'hai preso? indica case e mobo
 
Ciao a tutti,

da poco ho assemblato il mio primo PC e, dopo qualche settimana di utilizzo senza problemi, ho iniziato a esplorare un po’ le impostazioni del BIOS (scheda madre B850 GAMING PLUS WIFI).

Nella schermata principale ho notato l’opzione "CPU Fan Fail Warning Control", che di default era disabilitata. Ho pensato di attivarla, in modo da ricevere un avviso nel caso in cui la ventola della CPU smettesse di funzionare.

Da quando l'ho attivata, però, ogni volta che accendo il PC ricevo il messaggio di errore "CPU fan error".
Non riesco a capire dove sia il problema: la pompa dell'AIO sembra funzionare regolarmente, così come tutte le ventole.

Seguendo il manuale di istruzioni:
  1. ho collegato il cavo della pompa al connettore PUMP_SYS1,
  2. le ventole del radiatore le ho collegate al fan hub fornito con il dissipatore,
  3. e infine il fan hub l’ho connesso al connettore CPU_FAN1.
Dato questo schema di collegamenti, non capisco se si tratti di un falso errore o se abbia sbagliato qualcosa nel montaggio.

Per completezza, il dissipatore AIO che sto utilizzando è il Frozen Edge 240 BLACK.

Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere o se devo configurare qualcosa di diverso nel BIOS?
Grazie in anticipo!
ecco dove sta il problema, su cpu_fan devono andarci solo le ventole sul radiatore, sull'hub ci metti quelle del case

I collegamenti sono giusti, anche nel mio vecchio dissipatore Corsair h170i si connetteva così, le ventole radiatore andavano collegate tutte sul’hub che ne controllava velocità e illuminazione rgb, e dal hub connettevi in un unico cavo alla mobo cpu fun
Ma non ho capito il pc si accende giusto? Tu stai solo chiedendo a cosa serve la funzione?
Perché se all’accensione non ti dà messaggi di errore il problema dei collegamenti non sussiste
 
l'hub dove l'hai preso? indica case e mobo
L'hub era nella confezione del dissipatore.
Scheda madre B850 GAMING PLUS WIFI, case NZXT H5.

I collegamenti sono giusti, anche nel mio vecchio dissipatore Corsair h170i si connetteva così, le ventole radiatore andavano collegate tutte sul’hub che ne controllava velocità e illuminazione rgb, e dal hub connettevi in un unico cavo alla mobo cpu fun
Ma non ho capito il pc si accende giusto? Tu stai solo chiedendo a cosa serve la funzione?
Perché se all’accensione non ti dà messaggi di errore il problema dei collegamenti non sussiste
Il pc si accende e funziona, solo che all'accensione compare sempre il messaggio di errore "CPU fan error". Però non capisco dove sia il problema
 
L'hub era nella confezione del dissipatore.
ok, quindi non si collegano in cascata come nel notte, saranno diverse le ventole
Il pc si accende e funziona, solo che all'accensione compare sempre il messaggio di errore "CPU fan error". Però non capisco dove sia il problema
è la mobo che rivela un falso errore, perchè non riesce a leggere quante ventole sono collegate
 
è la mobo che rivela un falso errore, perchè non riesce a leggere quante ventole sono collegate
Si può risolvere o dipende dal tipo di ventole del dissipatore? Forse conviene disattivare l'impostazione.
Comunque la mobo non riesce a leggere bene nemmeno le ventole della scheda video. Ho una MSI 5070 Ti 16G VENTUS 3X OC, ha tre ventole ma la mobo ne rileva solo due...ho anche installato il programma Fan control e anche lui rileva solo due ventole anzichè tre.
 
ok, quindi non si collegano in cascata come nel notte, saranno diverse le ventole

è la mobo che rivela un falso errore, perchè non riesce a leggere quante ventole sono collegate
Ah ok, quindi ho capito male io, ma i collegamenti comunque dovrebbero essere giusti, ma quindi lo fa da quando hai attivato l’opzione?
 
Ma le ventole del radiatore girano? E soprattutto all'aumentare della temperatura variano di velocità? È normale che nella GPU triventola, ne governi solo 2, un paio sono collegate assieme.
 
Ma le ventole del radiatore girano? E soprattutto all'aumentare della temperatura variano di velocità? È normale che nella GPU triventola, ne governi solo 2, un paio sono collegate assieme.
Le ventole del funzionano e non sembrano girare a velocità fissa. Su Fan Control, ad esempio, riesco a configurare solo la pompa dell'aio e le ventole della GPU. Tutte le altre ventole del PC, comprese quelle del dissipatore, non sono state calibrate: potrebbe essere che non abbiano un sensore di velocità. Controllandole manualmente, riesco comunque a farle aumentare o diminuire di velocità, ma non si fermano mai completamente.
 
Ultima modifica:
A parte il fatto che io la lascerei attiva l'opzione warning, se vai nel BIOS dove vedi le velocità ventole su cpu non tre la rileva? Ti segnala N/A oppure 0rpm? Cosa intendi per non sono state calibrate? Quelle del radiatore hanno 4 fili (PWM) o 3 (DC) e di conseguenza su cpu fan al bios hai selezionato dc o pwm?
 
A parte il fatto che io la lascerei attiva l'opzione warning, se vai nel BIOS dove vedi le velocità ventole su cpu non tre la rileva? Ti segnala N/A oppure 0rpm? Quelle del radiatore hanno 4 fili (PWM) o 3 (DC) e di conseguenza su cpu fan al bios hai selezionato dc o pwm?
Se vado nel bios mi segna N/A, quindi non le vede proprio. I cavi hanno 4 fili quindi sono PWM e sul bios è selezionato PWM.
Ecco la foto della schermata:
20250427_143638.webp

Cosa intendi per non sono state calibrate?
Non so se hai mai usato il programma Fan Control, quando si avvia per la prima volta fa una procedura di rilevameno e calibrazione di tutte le ventole che rileva.
 
Si l'ho provato, ma lo trovo inutile preferisco usare il BIOS. Un paio di volte addirittura mi si è riavviato Windows mentre lo spippolavo quindi l'ho cestinato.
Un mio amico con un altro controller, LianLi, ha il tuo stesso problema le ventole non vengono viste dal bios, solo da Windows se usa il software LianLi solo che nel suo caso sono ventole aggiuntive e non del radiatore.
Neanche hwinfo le rileva.. dovresti vedere se durante un cinebench, che è uno degli stress test più impegnativi per la CPU, le ventole del radiatore aumentano loro velocità.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top