CPU e GPU non lavorano a dovere

Pubblicità

ImGarbud

Nuovo Utente
Messaggi
23
Reazioni
2
Punteggio
4
Buongiorno
Innanzitutto spero di aver azzeccato la sezione essendo la prima volta che scrivo.
La mia build è la seguente:
CPU= AMD Ryzen 7 3800XT
GPU= PNY XLR8 RTX 3080Ti
Dissipatore CPU= MSI MEG Coreliquid S360
MOBO= MSI MPG X570 Gaming Plus
RAM= 32Gb (4x8 Crucial Ballistix 3200Mhz)
Storage= 1 SSD NVME Sabrent rocket 1TB
1 SSD NVME Crucial P5 1TB
1 SSD SATA Samsung 870 Qvo 2TB
Alimentatore= Thermaltake Thoughpower GF2 ARGB 850W.
OS= Windows 10 Pro
Risoluzione del monitor= 2560x1440p 240Hz
Vi spiego il problema:
Praticamente in vari giochi ad esempio Cod MW2 la CPU non lavora secondo il suo potenziale ma si ferma intorno al 50/60% non superando mai i 4450Mhz (dovrebbe arrivare a 4700Mhz)
e la scheda video passa da 45/50% ad un massimo di 80%.
Risultato faccio meno FPS di quando avevo la 2080 Super e non sono stabili, in alcuni momenti ne faccio 190 in altri 95, anche cambiando impostazioni grafiche in gioco la differenza è minima e non vi è stabilità.
Le temperature sono totalmente nella norma poiché il processore non supera mai i 67/68 gradi e la GPU non supera mai i 70.
I driver Nvidia sono aggiornati il Bios lo ho aggiornato neanche un mese fa.
Non so se possa fare differenza ma la GPU è montata in verticale con una staffa Cooler master PCie 4.0.
Ringrazio in anticipo per la disponibilità e l'aiuto.
 
il problema è solo con call of duty o anche con altri game?
perchè se il problema è solo COD sei già il secondo questa settimana che ha questi problemi e sono inputabili solo a quel gioco
 
il problema è solo con call of duty o anche con altri game?
perchè se il problema è solo COD sei già il secondo questa settimana che ha questi problemi e sono inputabili solo a quel gioco
Ciao
Il problema lo ho avuto principalmente su COD su altri giochi un pò meno ma comunque il problema è presente.
Su COD è proprio molto evidente
 
Buongiorno
Innanzitutto spero di aver azzeccato la sezione essendo la prima volta che scrivo.
La mia build è la seguente:
CPU= AMD Ryzen 7 3800XT
GPU= PNY XLR8 RTX 3080Ti
Dissipatore CPU= MSI MEG Coreliquid S360
MOBO= MSI MPG X570 Gaming Plus
RAM= 32Gb (4x8 Crucial Ballistix 3200Mhz)
Storage= 1 SSD NVME Sabrent rocket 1TB
1 SSD NVME Crucial P5 1TB
1 SSD SATA Samsung 870 Qvo 2TB
Alimentatore= Thermaltake Thoughpower GF2 ARGB 850W.
OS= Windows 10 Pro
Risoluzione del monitor= 2560x1440p 240Hz
Vi spiego il problema:
Praticamente in vari giochi ad esempio Cod MW2 la CPU non lavora secondo il suo potenziale ma si ferma intorno al 50/60% non superando mai i 4450Mhz (dovrebbe arrivare a 4700Mhz)
e la scheda video passa da 45/50% ad un massimo di 80%.
Risultato faccio meno FPS di quando avevo la 2080 Super e non sono stabili, in alcuni momenti ne faccio 190 in altri 95, anche cambiando impostazioni grafiche in gioco la differenza è minima e non vi è stabilità.
Le temperature sono totalmente nella norma poiché il processore non supera mai i 67/68 gradi e la GPU non supera mai i 70.
I driver Nvidia sono aggiornati il Bios lo ho aggiornato neanche un mese fa.
Non so se possa fare differenza ma la GPU è montata in verticale con una staffa Cooler master PCie 4.0.
Ringrazio in anticipo per la disponibilità e l'aiuto.
Si chiama stuttering il tuo problema ed è dovuto alla grossa richiesta che stai facendo alla tua cpu.
Una rtx 3080ti è circa un 75% più veloce di una rtx 2080 super, quindi può generare un altissimo frame rate e la cpu deve cercare di stargli dietro. Spoiler la tua cpu non riesce a stare dietro ad una rtx 3080ti, lo so con certezza avendo una rtx 3080 12GB che va un 3% in meno della tua.
Io ho un i7 11700KF che è molto più veloce della tua cpu e quando giocavo a 2560x1440p mi capitava di avere del bottleneck leggero ( roba ignorabile ) in alcuni giochi molti cpu intensive, figurati con la tua cpu. Da quando sono passato ad una risoluzione maggiore, 3440x1440p (1.3 milioni di pixel in più ) il bottleneck è sparito del tutto.
Ti consiglio di aggiornare la cpu, poi dimenticati che i ryzen serie 3000 riescano a raggiungere le frequenze dichiarate da AMD.

Dimenticavo, su cod avrai problemi anche dopo aver aggiornato la cpu perché è ottimizzato con i piedi.
 
Si chiama stuttering il tuo problema ed è dovuto alla grossa richiesta che stai facendo alla tua cpu.
Una rtx 3080ti è circa un 75% più veloce di una rtx 2080 super, quindi può generare un altissimo frame rate e la cpu deve cercare di stargli dietro. Spoiler la tua cpu non riesce a stare dietro ad una rtx 3080ti, lo so con certezza avendo una rtx 3080 12GB che va un 3% in meno della tua.
Io ho un i7 11700KF che è molto più veloce della tua cpu e quando giocavo a 2560x1440p mi capitava di avere del bottleneck leggero ( roba ignorabile ) in alcuni giochi molti cpu intensive, figurati con la tua cpu. Da quando sono passato ad una risoluzione maggiore, 3440x1440p (1.3 milioni di pixel in più ) il bottleneck è sparito del tutto.
Ti consiglio di aggiornare la cpu, poi dimenticati che i ryzen serie 3000 riescano a raggiungere le frequenze dichiarate da AMD.

Dimenticavo, su cod avrai problemi anche dopo aver aggiornato la cpu perché è ottimizzato con i piedi.
Ciao allora il fatto che Cod sia un gioco fatto con i piedi direi che è di dominio pubblico ormai.
Purtroppo con i monitor che ho non posso aumentare la risoluzione perchè sono entrambi 2560x1440p.
Per quanto riguarda le frequenze la mia CPU ha sempre raggiunto e mantenuto tranquillamente i 4700Mhz indicati da AMD .
Se la soluzione è aggiornare la CPU potrebbe andare bene un Ryzen 7 5800x3D? e mi permetterebbe di non dove cambiare altro come conseguenza giusto? perchè per prendere un 7000 dovrei cambiare troppe cose e non vorrei spendere uno stipendio... almeno non ora.
 
Però se è il processore a fare bottleneck non dovrebbe stare al 100% la CPU e bassa la GPU?
Hai un concetto di bottleneck molto strano, probabilmente assorbito dai vari youtuber/streamer che fanno ogni singolo giorno disinformazione.

La percentuale di utilizzo non rappresenta il bottleneck, può esserlo in alcuni casi, come un semplice quad core senza hyper-thread, abbinato ad una rtx 3070 per giocare in 1080p a Shadow of the Tomb Raider, gioco che utilizza anche più di 12 thread. In quel caso la cpu sarebbe al 100% di utilizzo facendo del bottleneck, ma anche una cpu al 40% di utilizzo può fare bottleneck per il motivo contrario, cioè alcuni giochi puntano al ipc del single core o sfruttano solo alcuni dei core di una cpu.
Quindi ipotizzando un gioco "X" che sfrutta solo 4 thread di una cpu come il ryzen 7 3800x che invece ne conta 16 di thread, dato il basso ipc ( istruzione per clock, clock detto anche ciclo ) si avrà la cpu al 20/30% di utilizzo ma con bottleneck, poiché quei 4 thread non sono abbastanzaveloci per stare dietro ad una rtx 3080ti ( come nel caso dell'utente ) e si crea del bottleneck nonostante il basso utilizzo della cpu.
Quindi la percentuale d'utilizzo in un componente non indica per forza un bottleneck.
 
Hai un concetto di bottleneck molto strano, probabilmente assorbito dai vari youtuber/streamer che fanno ogni singolo giorno disinformazione.

La percentuale di utilizzo non rappresenta il bottleneck, può esserlo in alcuni casi, come un semplice quad core senza hyper-thread, abbinato ad una rtx 3070 per giocare in 1080p a Shadow of the Tomb Raider, gioco che utilizza anche più di 12 thread. In quel caso la cpu sarebbe al 100% di utilizzo facendo del bottleneck, ma anche una cpu al 40% di utilizzo può fare bottleneck per il motivo contrario, cioè alcuni giochi puntano al ipc del single core o sfruttano solo alcuni dei core di una cpu.
Quindi ipotizzando un gioco "X" che sfrutta solo 4 thread di una cpu come il ryzen 7 3800x che invece ne conta 16 di thread, dato il basso ipc ( istruzione per clock, clock detto anche ciclo ) si avrà la cpu al 20/30% di utilizzo ma con bottleneck, poiché quei 4 thread non sono abbastanzaveloci per stare dietro ad una rtx 3080ti ( come nel caso dell'utente ) e si crea del bottleneck nonostante il basso utilizzo della cpu.
Quindi la percentuale d'utilizzo in un componente non indica per forza un bottleneck.
ah ok quindi la soluzione migliore/unica soluzione è quella di cambiare la CPU.
Quindi vado tranquillo con il 5800x 3D dovrei risolvere il problema completamente ?
 
il 5800x3D è una bestia di cpu lato gaming quindi assolutamente, cosi come lo è il 7800x3D.
Sono cpu fatte ad hoc solo x giocare.
Mi raccomando aggiorna il bios prima di montare il 5800x3D
 
il 5800x3D è una bestia di cpu lato gaming quindi assolutamente, cosi come lo è il 7800x3D.
Sono cpu fatte ad hoc solo x giocare.
Mi raccomando aggiorna il bios prima di montare il 5800x3D

Il bios lo ho aggiornato 1 mese fa quindi potrebbe gia essere a posto per il 5800x3D appena arrivo a casa controllo Grazie mille!!!


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top