CPU difettosa?

Pubblicità
Salve a tutti.
Ho dati un'occhiata al thread e avevo una curiosità:
come si fa a capire quale sistema di ventole (dovrebbe essere il dissipatore il sistema di raffreddamento della cpu da quanto capito) è presente in un case e associato a un processore?
Dipende dal modello della scheda madre il dissipatore presente o si tratta di un componente che si compra e si installa a parte?

Spero di non essere stato troppo confuso nel post.

le cpu vendute con la dicitura "box" comprendono il dissipatore comunemente chiamato "stock"
Visualizza allegato 201335Visualizza allegato 201336
che consentono di tenere a bada la temperatura del processore alle frequenze di fabbrica (anche quelle definite stock) in un case con un minimo di aereazione, in caso si voglia overclockare la cpu o ottenere maggiore silenziosità si va per delle soluzioni "aftermarket" più sofisticate
Visualizza allegato 201337
valutando preventivamente ingombri e compatibilità con il socket in uso.
le cpu vendute con dicitura "tray" non hanno il dissipatore stock.
 
Ho letto la discussione in modo veloce, ma sei sicuro che non sia un problema di lettura delle temp?
E' molto diffuso il problema delle Apu ne visualizzare la reale temp dei core
Prova a vedere se su HWInfo64 e HWMonitor ti riporta temp diverse

Si ho scaricato hwmonitor ma in idle mi da un valore assurdo come 90 gradi. Ho scaricato sperdfan e le temperature credo siano veritiere perché le ho comparate a quelle del bios
 
Il problema è che devo acquistarlo su amazon visto che ho rispedito il dissipatore indietro ed ho il buono li. Potrei spendere il buono per qualcos'altro.. Conosci personalmente il sito e la sua affidabilità? Quale dissipatore dovrei prendere se decidessi di acquistarlo su amazon? Il 212 credo sia discreto per oc

Se sei obbligato a comprare li, allora sfrutta buono se riesci, il 212 comunque meglio dello stock lo è di sicuro..

Certo che 18€ in più sullo stesso dissipatore non è poco..........è da un pezzo che si nota come amazon a parte offerte lampo quanto a prezzi lascia alquanto a desiderare a danno delle nostre tasche


Sito è affidabile ci comprano sul forum da anni leggo, non credo ci sarebbero problemi....
 
Ultima modifica:
Se sei obbligato a comprare li, allora sfrutta buono se riesci, il 212 comunque meglio dello stock lo è di sicuro..

Certo che 18€ in più sullo stesso dissipatore non è poco..........è da un pezzo che si nota come amazon a parte offerte lampo quanto a prezzi lascia alquanto a desiderare a danno delle nostre tasche


Sito è affidabile ci comprano sul forum da anni leggo, non credo ci sarebbero problemi....

Ho letto varie recensioni sul cryorig e tutti ne parlano abbastanza bene. Se mi è possibile ritirare il buono lo uso per comprare h5. La differenza di prestazioni del 212 e il cryorig sono nette? Se ne vale la pena lo comprerei su taocomputer
 
Ultima modifica:
Ho letto varie recensioni sul cryorig e tutti ne parlano abbastanza bene. Se mi è possibile ritirare il buono lo uso per comprare h5. La differenza di prestazioni del 212 e il cryorig sono nette? Se ne vale la pena lo comprerei su taocomputer


Nette non so bisognerebbe vedere bene tra i due, ma secondo me la scelta dell H5 è migliore, non so quanto sia affidabile questo sito però ne parlano bene

https://linustechtips.com/main/topic/189129-cryorig-h5-hyper-212-is-now-dead/
 
Se prendessi il 212 evo a 30 euro suu taocomputer e basta??me ne pentirei se facessi l OC?


Dipende te da che O.C. intendi fare, se lo vuoi fare spinto 30€ non ti bastano per dissipatore ad aria, il top ad oggi costa 85€ ed è quella gran bestia del Noctua NH-D15, la giusta via di messo può essere uno sulla fascia 30/50€, se fai OC leggero credo sia sufficiente, ma va verificato il TDP del processore da dissipare, sugli AMD starei largo son dei fornelletti.....
 
Dipende te da che O.C. intendi fare, se lo vuoi fare spinto 30€ non ti bastano per dissipatore ad aria, il top ad oggi costa 85€ ed è quella gran bestia del Noctua NH-D15, la giusta via di messo può essere uno sulla fascia 30/50€, se fai OC leggero credo sia sufficiente, ma va verificato il TDP del processore da dissipare, sugli AMD starei largo son dei fornelletti.....

Nn penso che farò un OC pesante più o meno a 4.2\4.3. Con la modalità turbo della mob va da 3.7 a 4 e gira abbastanza bene. Onestamente non vorrei spendere troppo e mi sono scocciato di vedere molto dissipatori
 
le cpu vendute con la dicitura "box" comprendono il dissipatore comunemente chiamato "stock"
Visualizza allegato 201335Visualizza allegato 201336
che consentono di tenere a bada la temperatura del processore alle frequenze di fabbrica (anche quelle definite stock) in un case con un minimo di aereazione, in caso si voglia overclockare la cpu o ottenere maggiore silenziosità si va per delle soluzioni "aftermarket" più sofisticate
Visualizza allegato 201337
valutando preventivamente ingombri e compatibilità con il socket in uso.
le cpu vendute con dicitura "tray" non hanno il dissipatore stock.

Ti ringrazio.
Come faccio a sapere se nel mio caso la CPU è del tipo box o tray?
Comunque i due allegati non riesco a visualizzarli.
 
non è la cpu che può essere box o tray, è la confezione... BOX di solito comprende CPU + dissipatore stock (in alcuni casi come ad esempio per gli intel 6600k/6700k la versione boxed non comprende il dissipatore... scelta bizarra), tray comprende sempre solo la CPU.
Appunto !!!!!!!!
6 pagine per un dissipatore :look:
 
non è la cpu che può essere box o tray, è la confezione... BOX di solito comprende CPU + dissipatore stock (in alcuni casi come ad esempio per gli intel 6600k/6700k la versione boxed non comprende il dissipatore... scelta bizarra), tray comprende sempre solo la CPU.


Adesso capisco.

Però se la CPU è già installata nel case e non l'ho acquistata a parte?
Di che confezione si parla, quella al momento dell'acquisto di una cpu?
Non ho capito...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top