CPU difettosa?

Pubblicità

Manblack53

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
1
Punteggio
23
Salve, ho da qualche giorno assemblato un pc che uso principalmente per un uso home ma anche per un gaming leggero.
La configurazione è la seguente:
Alimentatore: Corsair VS550
CPU: AMD A-10 7850k
Mob: Asus A88XM- Plus
Dissi: Artic Cooler 64 Alpine
SSD Kingston 120 GB
HDD WD Caviar Blue 1TB
Ho notato che non effettuando nessun OC tranne quello per le ram a 2400 visto che l XMP delle mie ram è supportato per architettura Intel, la temp giocando a Rust dopo 30 min di gioco stava sui 70-75 gradi.
Secondo voi è normale o devo settare qualcosa sul BIOS o la CPU è difettosa?
 
Salve, ho da qualche giorno assemblato un pc che uso principalmente per un uso home ma anche per un gaming leggero.
La configurazione è la seguente:
Alimentatore: Corsair VS550
CPU: AMD A-10 7850k
Mob: Asus A88XM- Plus
Dissi: Artic Cooler 64 Alpine
SSD Kingston 120 GB
HDD WD Caviar Blue 1TB
Ho notato che non effettuando nessun OC tranne quello per le ram a 2400 visto che l XMP delle mie ram è supportato per architettura Intel, la temp giocando a Rust dopo 30 min di gioco stava sui 70-75 gradi.
Secondo voi è normale o devo settare qualcosa sul BIOS o la CPU è difettosa?
Con il dissipatore stock sono temperature nella norma.
Metti un dissipatore decente, come un Be!Quiet Dark Rock (va bene pure lo slim) e scenderanno di 15°C come minimo
Cmq sappi che hai preso un pessimo alimentatore... quindi, se te l'ha consigliato qualcuno, non ringraziarlo.
 
Il dissi non è quello stock ma un artic cooler alpine 64. L'alimentatore può influire sulle temperature o no? Mi consigli di abbassare il voltaggio della cpu? Grazie
 
Il dissi non è quello stock ma un artic cooler alpine 64. L'alimentatore può influire sulle temperature o no? Mi consigli di abbassare il voltaggio della cpu? Grazie
L'alimentatore non influenza le temperature della cpu, ma se non è di buona qualità rischi che si rompa prima del dovuto, che non fornisca tensioni stabili ecc. e questo è particolarmente pericoloso in caso di overclock.
La tua configurazione consuma pochissimo, quindi non dovresti avere problemi, ma resta cmq un pessimo alimentatore.
L'arctic alpine è un dissipatore basilare, come temperature non mi aspetto nulla di meglio di un dissipatore stock, magari è un filo meno rumoroso. Se vuoi temperature migliori hai bisogno di un dissipatore migliore senza dubbio.
 
L'alimentatore non influenza le temperature della cpu, ma se non è di buona qualità rischi che si rompa prima del dovuto, che non fornisca tensioni stabili ecc. e questo è particolarmente pericoloso in caso di overclock.
La tua configurazione consuma pochissimo, quindi non dovresti avere problemi, ma resta cmq un pessimo alimentatore.
L'arctic alpine è un dissipatore basilare, come temperature non mi aspetto nulla di meglio di un dissipatore stock, magari è un filo meno rumoroso. Se vuoi temperature migliori hai bisogno di un dissipatore migliore senza dubbio.

Ok grazie e scusami per l'incompetenza. Quale alimentatore e dissipatore saresti in grado di consigliarmi?
 
Salve, ho da qualche giorno assemblato un pc che uso principalmente per un uso home ma anche per un gaming leggero.
La configurazione è la seguente:
Alimentatore: Corsair VS550
CPU: AMD A-10 7850k
Mob: Asus A88XM- Plus
Dissi: Artic Cooler 64 Alpine
SSD Kingston 120 GB
HDD WD Caviar Blue 1TB
Ho notato che non effettuando nessun OC tranne quello per le ram a 2400 visto che l XMP delle mie ram è supportato per architettura Intel, la temp giocando a Rust dopo 30 min di gioco stava sui 70-75 gradi.
Secondo voi è normale o devo settare qualcosa sul BIOS o la CPU è difettosa?

Da quanto ce l'hai questo dissipatore? È anche possibile che vada sostituita la pasta termica.
 
Ultima modifica:
Il dissi non è quello stock ma un artic cooler alpine 64. L'alimentatore può influire sulle temperature o no? Mi consigli di abbassare il voltaggio della cpu? Grazie ��

Dissipatore non adeguato ala tipologia di processore già se metti un Cryorig H5 Universal sui 40€ dovrebbe migliorare, il Be quiet proposto è ottimo se no vai di noctua ma controlla spazio nel case

Alimentatore XFX XS o XTR, EVGA 500W, Be Quiet system power 7 o 8 già sarebbero meglio...........

Ciao!
 
Ok grazie e scusami per l'incompetenza. Quale alimentatore e dissipatore saresti in grado di consigliarmi?
Dipende un po' dal negozio dove intendi acquistare.
Come dissipatore ti consiglio di non andare al di sotto di un raijintek aidos (circa 25€ su ama*on), altrimenti meglio un themis (sempre raijintek), un cm hyper T4 o T3 evo, o un arctic xtreme rev2.
Questi sono tutti dissipatori non molto costosi, che svolgono un lavoro decente. Quello che ti ha suggerito lordnight è sicuramente migliore come performance, ma anche più costoso credo. Potresti anche azzardare un AiO, c'è il CM Seidon in sconto a meno di 50€ al momento, non è fantastico come AiO, ma magari per quella cifra ne vale la pena, aspetta anche altri pareri.

Per l'alimentatore, finchè mantieni quella configurazione e non aggiungi una gpu dedicata, a meno di poter fare il reso lo terrei a questo punto. In caso contrario puoi cercare un be quiet! system power 7 300/350w che per quella configurazione sono sufficienti. Se pensi di aggiungere una gpu in futuro cerca un evga500b che dovrebbe essere abbastanza economico ma comunque affidabille.
Sugli alimentatori in particolare però lascio fare a @LordNight
 
Il PSU può anche tenerlo... fa schifo per quello che costa ma ormai non ha senso spenderci soldi.
Per il dissipatore, vale quanto detto prima... Be!Quiet Dark Rock, Cryorig, Cooler Master 212, etc., vanno tutti bene :ok:
 
Dipende un po' dal negozio dove intendi acquistare.
Come dissipatore ti consiglio di non andare al di sotto di un raijintek aidos (circa 25€ su ama*on), altrimenti meglio un themis (sempre raijintek), un cm hyper T4 o T3 evo, o un arctic xtreme rev2.
Questi sono tutti dissipatori non molto costosi, che svolgono un lavoro decente. Quello che ti ha suggerito lordnight è sicuramente migliore come performance, ma anche più costoso credo. Potresti anche azzardare un AiO, c'è il CM Seidon in sconto a meno di 50€ al momento, non è fantastico come AiO, ma magari per quella cifra ne vale la pena, aspetta anche altri pareri.

Per l'alimentatore, finchè mantieni quella configurazione e non aggiungi una gpu dedicata, a meno di poter fare il reso lo terrei a questo punto. In caso contrario puoi cercare un be quiet! system power 7 300/350w che per quella configurazione sono sufficienti. Se pensi di aggiungere una gpu in futuro cerca un evga500b che dovrebbe essere abbastanza economico ma comunque affidabille.
Sugli alimentatori in particolare però lascio fare a @LordNight

Ok grazie, se non effettuo alcun OC e mantengo le prestazioni al minimo accettabile anche per il gaming leggero potrei lasciare per un po' questo dissi? In futuro avevo intenzione di comprare una GPU dedicata per farla lavorare in crossfire con l'apu.

- - - Updated - - -

Il PSU può anche tenerlo... fa schifo per quello che costa ma ormai non ha senso spenderci soldi.
Per il dissipatore, vale quanto detto prima... Be!Quiet Dark Rock, Cryorig, Cooler Master 212, etc., vanno tutti bene :ok:

La politica di ama*on mi permette di restituire e cambiare l'alimentatore con uno da voi consigliati? Lo stesso posso fare con il dissipatore magari aggiungendo la differenza? Posso fare qualcosa per continuare a usare il pc abbassando le prestazioni?
 
Ok grazie, se non effettuo alcun OC e mantengo le prestazioni al minimo accettabile anche per il gaming leggero potrei lasciare per un po' questo dissi? In futuro avevo intenzione di comprare una GPU dedicata per farla lavorare in crossfire con l'apu.
La politica di ama*on mi permette di restituire e cambiare l'alimentatore con uno da voi consigliati? Lo stesso posso fare con il dissipatore magari aggiungendo la differenza?
Se sei entro i tempi per il reso penso tu possa renderlo senza dare spiegazioni (il prodotto non ti soddisfa), ma in quel caso non ti verranno rimborsate le spese di spedizione per il reso, perchè non è colpa loro.
Per il crossfire, lascia stare l'idea; funziona solo con alcune schede video (r7 240 e 250) e i risultati non sono entusiasmanti.
Nel momento in cui ti servisse un sistema per giocare meglio ti conviene vedere cosa ci sarà sul mercato in quel momento.
 
Se sei entro i tempi per il reso penso tu possa renderlo senza dare spiegazioni (il prodotto non ti soddisfa), ma in quel caso non ti verranno rimborsate le spese di spedizione per il reso, perchè non è colpa loro.
Per il crossfire, lascia stare l'idea; funziona solo con alcune schede video (r7 240 e 250) e i risultati non sono entusiasmanti.
Nel momento in cui ti servisse un sistema per giocare meglio ti conviene vedere cosa ci sarà sul mercato in quel momento.

Penso che terro questa configurazione. In futuro acquisterò un buon dissipatore anche perché non ho acquistato questo PC per il gaming ma per un uso home. Se dovessi usarlo per gaming leggero con questo dissipatore potrei fare qualcosa per rattoppare nel frattempo del nuovo dissipatore? Ho visto video in cui giocando con apu overcloccata e giocando a GTA 5 e dissipatore a stock stava sui 55. Mi sa molto di fake
 
Ultima modifica:
Penso che terro questa configurazione. In futuro acquisterò un buon dissipatore anche perché non ho acquistato questo PC per il gaming ma per un uso home. Se dovessi usarlo per gaming leggero con questo dissipatore potrei fare qualcosa per rattoppare nel frattempo del nuovo dissipatore?
Potresti provare a rimuoverlo, pulirlo e riapplicare la pasta termica, ma a meno che non si sia asciugata (il che vorrebbe dire averlo da molto tempo) non penso che il miglioramento sia tangibile. Purtroppo il dissipatore stock è proprio misero.
 
Il dissipatore è montato da venerdì quandi è in condizioni perfette. Io intendevo modifiche al BIOS per limitarne le prestazioni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top