DOMANDA Cpu Da Abbinare A 1080

Pubblicità

lleone88

Utente Attivo
Messaggi
391
Reazioni
21
Punteggio
39
buongiorno ragazzi, la mia ragazza per natale sarà cosi generosa da elargirmi una gtx 1080 per averla appagata tutti questi anni in natura (ahahhahaha), ciò che mi chiedevo è quale cpu abbinargli....
il mio utilizzo è, oltre quello normale domestito (internet e film), quasi esclusivamente gaming (no editing )... il mio pc in firma regge bene nonostante nn sia recentissimo, il problema è quando uso giochi tipo warhammer total war ( quando si inseriscono eserciti con elevati soldati puo andare a scatti) , o ad esempio il nuovo battlefield 1, quando gioco in multi, ci sono un paio di mappe enormi che fanno si che il gioco lagghi un po (sembra che vada un po a scatti, ho disabilitato i filtri e ora qualcosa è migliorato, ma niente di eclatante)... praticamente quando utilizzo giochi con scenari enormi e magari molti oggetti in movimento, i giochi laggano e il frame cala drasticamente e scatta.... quello che mi chiedo è: è la cpu che viene saturata dai movimenti di oggetti in grandi quantità, oppure è la gpu che viene saturata??? (ho letto dei post dove dicevano che lavorano molto meglio con cpu i7, ma nn so se vale la pena prendermi un 3770 al posto del mio attuale 3570 in modo da lasciare mobo la stessa, oppure prendere magari un 6700 sky, che è piu recente e magari piu performante)
come ho detto il mio scopo principale è il gaming, attualemnete gioco in full hd 100hz... aspetto fiducioso che qualcuno mi dia consiglio, grazie

ps questo post lho messo sotto discussione cpu perche al momento sto chiedendo questo, ma se preferite potete spostare anche in pc completi, visto che in base alle risposte dovro cambiare pure altri componenti..
 
buongiorno ragazzi, la mia ragazza per natale sarà cosi generosa da elargirmi una gtx 1080 per averla appagata tutti questi anni in natura (ahahhahaha), ciò che mi chiedevo è quale cpu abbinargli....
il mio utilizzo è, oltre quello normale domestito (internet e film), quasi esclusivamente gaming (no editing )... il mio pc in firma regge bene nonostante nn sia recentissimo, il problema è quando uso giochi tipo warhammer total war ( quando si inseriscono eserciti con elevati soldati puo andare a scatti) , o ad esempio il nuovo battlefield 1, quando gioco in multi, ci sono un paio di mappe enormi che fanno si che il gioco lagghi un po (sembra che vada un po a scatti, ho disabilitato i filtri e ora qualcosa è migliorato, ma niente di eclatante)... praticamente quando utilizzo giochi con scenari enormi e magari molti oggetti in movimento, i giochi laggano e il frame cala drasticamente e scatta.... quello che mi chiedo è: è la cpu che viene saturata dai movimenti di oggetti in grandi quantità, oppure è la gpu che viene saturata??? (ho letto dei post dove dicevano che lavorano molto meglio con cpu i7, ma nn so se vale la pena prendermi un 3770 al posto del mio attuale 3570 in modo da lasciare mobo la stessa, oppure prendere magari un 6700 sky, che è piu recente e magari piu performante)
come ho detto il mio scopo principale è il gaming, attualemnete gioco in full hd 100hz... aspetto fiducioso che qualcuno mi dia consiglio, grazie

ps questo post lho messo sotto discussione cpu perche al momento sto chiedendo questo, ma se preferite potete spostare anche in pc completi, visto che in base alle risposte dovro cambiare pure altri componenti..

Ciao :)

La gtx 1080 nel tuo caso è completamente ma completamente inutile a che meno tu non cambi il monitor.
Fatti regalare la gtx 1070 (ovviamente custom) che andrà benissimo.
 
buongiorno ragazzi, la mia ragazza per natale sarà cosi generosa da elargirmi una gtx 1080 per averla appagata tutti questi anni in natura (ahahhahaha), ciò che mi chiedevo è quale cpu abbinargli....
il mio utilizzo è, oltre quello normale domestito (internet e film), quasi esclusivamente gaming (no editing )... il mio pc in firma regge bene nonostante nn sia recentissimo, il problema è quando uso giochi tipo warhammer total war ( quando si inseriscono eserciti con elevati soldati puo andare a scatti) , o ad esempio il nuovo battlefield 1, quando gioco in multi, ci sono un paio di mappe enormi che fanno si che il gioco lagghi un po (sembra che vada un po a scatti, ho disabilitato i filtri e ora qualcosa è migliorato, ma niente di eclatante)... praticamente quando utilizzo giochi con scenari enormi e magari molti oggetti in movimento, i giochi laggano e il frame cala drasticamente e scatta.... quello che mi chiedo è: è la cpu che viene saturata dai movimenti di oggetti in grandi quantità, oppure è la gpu che viene saturata??? (ho letto dei post dove dicevano che lavorano molto meglio con cpu i7, ma nn so se vale la pena prendermi un 3770 al posto del mio attuale 3570 in modo da lasciare mobo la stessa, oppure prendere magari un 6700 sky, che è piu recente e magari piu performante)
come ho detto il mio scopo principale è il gaming, attualemnete gioco in full hd 100hz... aspetto fiducioso che qualcuno mi dia consiglio, grazie

ps questo post lho messo sotto discussione cpu perche al momento sto chiedendo questo, ma se preferite potete spostare anche in pc completi, visto che in base alle risposte dovro cambiare pure altri componenti..

Ciao :)

La gtx 1080 nel tuo caso è completamente ma completamente inutile a che meno tu non cambi il monitor.
Fatti regalare la gtx 1070 (ovviamente custom) che andrà benissimo.

Quoto, se a breve pensi di passare al 2k fatti regalare la 1080 e sei apposto per un pò, se no segui il consiglio di @Cibachrome e con la cpu non dovresti avere problemi
 
Ciao :)

La gtx 1080 nel tuo caso è completamente ma completamente inutile a che meno tu non cambi il monitor.
Fatti regalare la gtx 1070 (ovviamente custom) che andrà benissimo.
guarda, mi dissero la stessa cosa della 970, dissero la stessa cosa della titan, purtroppo (dovuto molto al fatto all'ottimizzazione da cani) alla fine pure in full hd si piegano al volere dei giochi... inoltre, cosa nn da poco, nn pago io ehheheh
 
cmq, ritornando seri, prossimo anno vado a convivere e il televisore 4k da 60 pollici sarà il mio schermo in salotto, quindi penso che manco questa reggerà a determinati giochi, senno avrei chiesto qualcosa che la facesse spendere meno
 
guarda, mi dissero la stessa cosa della 970, dissero la stessa cosa della titan, purtroppo (dovuto molto al fatto all'ottimizzazione da cani) alla fine pure in full hd si piegano al volere dei giochi... inoltre, cosa nn da poco, nn pago io ehheheh

In gaming non conta solo la scheda video, ma anche il monitor ed il processore.

Il monitor non deve fare da collo di bottiglia perchè altrimenti si notano dei difetti sullo schermo.

A parte che è uscito l' i7 6800k che sostituisce l' i7 5820k ma nel tuo caso visto che farai solo gaming e poi usare una sola scheda video un i7 6700 liscio basta ed avanza. Invece se farai overclock un i7 6700k basta ed avanza.

Ma non importa chi paga bisogna calcolare anche il processore ed il monitor che non devono fare da collo di bottiglia alla scheda video.
 
cmq, ritornando seri, prossimo anno vado a convivere e il televisore 4k da 60 pollici sarà il mio schermo in salotto, quindi penso che manco questa reggerà a determinati giochi, senno avrei chiesto qualcosa che la facesse spendere meno

Per il 4k non basta nemmeno una sola gtx 1080 ed infatti o si va sullo SLI o si aspetta gennaio 2017 per la gtx 1080 Ti oppure il primo trimestre per le Amd Vega.

Poi c'è da considera che un TV/monitor è inferiore ad un monitor e quindi bisogna calcolare questo quando si sceglie una scheda video.
 
in 4k fa un pò di fatica anche la 1080

Ho un piccolo vuoto di memoria ma ho saputo di recente (ho visto un video di Tom's Hardware.it su YT) che quando un monitor fa da collo di bottiglia alla scheda video si verica un effetto visibile sul monitor credo che sia lo shuttering se non mi ricordo male. Questo shuttering si rivolve anche con il V-sync (abbinato ad una scheda video Amd) o con il G-sync abbinato ad una scheda video Nvidia. Anche i monitor, ovviamente devono supportare queste due tecnologie.
 
capisco cibachrome, ma cpu ed eventuali altre parti spettano a me pagarle, e pensavo sul procio di stare sui 300 o poco piu, ecco perche valutavo il 6700 liscio (che tra laltro gli sky si possono pure occare anche se lisci se nn erro, ma attualmente nn faccio oc a cpu), mi sa che il 6800 è fuori dalla mia portata
 
Per il 4k non basta nemmeno una sola gtx 1080 ed infatti o si va sullo SLI o si aspetta gennaio 2017 per la gtx 1080 Ti oppure il primo trimestre per le Amd Vega.

Poi c'è da considera che un TV/monitor è inferiore ad un monitor e quindi bisogna calcolare questo quando si sceglie una scheda video.
mmm, mi puoi dare una breve spiegazione alla tua affermazione? per capire meglio, senno nn ci capisco un amazza eheheh

cmq questo è il televisore che stavamo valutando per il salotto
https://www.amazon.it/Samsung-UE60JU6800K-Ultra-Smart-Argento/dp/B0153DF6K2
 
elaxs purtroppo i 2k fanno solo monitor da 25 pollivi circa, facessero oltre 50 magari e dico magari gli darei un occhiata, ma che io sappia nn li fanno
 
Ho un piccolo vuoto di memoria ma ho saputo di recente (ho visto un video di Tom's Hardware.it su YT) che quando un monitor fa da collo di bottiglia alla scheda video si verica un effetto visibile sul monitor credo che sia lo shuttering se non mi ricordo male. Questo shuttering si rivolve anche con il V-sync (abbinato ad una scheda video Amd) o con il G-sync abbinato ad una scheda video Nvidia. Anche i monitor, ovviamente devono supportare queste due tecnologie.

Da quanto so io i monitor hanno una frequenza di aggiornamento fissa e le gpu invece variabile, la tecnologia g-sync di nvidia non fa altro che sincronizzare il refresh di aggiornamento del monitor con quella della gpu, come freesync per amd. Ma avevo anche letto da qualche parte che nel caso del v-sync di disattivarlo e bloccare gli fps manualmente a 60 nel caso di monitor a 60hz.
 
mmm, mi puoi dare una breve spiegazione alla tua affermazione? per capire meglio, senno nn ci capisco un amazza eheheh

cmq questo è il televisore che stavamo valutando per il salotto
https://www.amazon.it/Samsung-UE60JU6800K-Ultra-Smart-Argento/dp/B0153DF6K2

Per gestire il 4k avresti bisogno di 2 gtx 1080 oppure potresti aspettare gennaio che dovrebbe uscire la 1080ti (più potente della 1080 e dovrebbe poter gestire i giochi in 4k da sola) invece nel primo trimestre 2017 amd dovrebbe far uscire le nuove gpu.
Per quanto riguarda il discorso del monitor o tv, è un pò complesso, i monitor hanno dei pannelli un pò diversi per essere vista da piccole distanze, la tv invece per grandi distanze, es luminosità minima più bassa nei monitor o tecnologie come freesync o g-sync nel caso di monitor più costosi (spiegata un pò terra terra).

elaxs purtroppo i 2k fanno solo monitor da 25 pollivi circa, facessero oltre 50 magari e dico magari gli darei un occhiata, ma che io sappia nn li fanno

Inizialmente quando hai scritto full hd 100hz pensavo ti riferissi ad un monitor, poi ho letto la tua configurazione ed ho capito che era una tv.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top