PROBLEMA CPU che sale subito di temperatura

Pubblicità

Romeo_

Utente Attivo
Messaggi
1,032
Reazioni
105
Punteggio
65
Buonasera ragazzi, spero voi possiate aiutarmi perché non so cosa fare, ho un Ryzen 5 1600x raffreddato a liquido con un aio Deep Cool da 240mm, improvvisamente il computer ha iniziato a spegnersi durante il processo di boot ma non ci ho fatto troppo caso poiché avevo una configurazione per cui quando tornavo a casa si accendeva da solo anche se non dovevo utilizzarlo (non la migliore delle idee lo so) quindi per qualche giorno non ci avevo nemmeno dato troppo peso, ieri vado per accenderlo e noto il problema, con tanta fatica finalmente mi fa arrivare al bios e lì vedo che nel giro di 2 minuti la temperatura della CPU sale fino a 70/80 gradi e poi si spegne, la pompa è chiaramente un indiziato però a me pare che giri, ad un certo punto ho provato anche a staccarla e riattaccarla a pc acceso per essere sicuro che le vibrazioni che sentivo sul waterblock non fossero delle ventole, non so bene come muovermi, ho paura di comprare un aio nuovo per poi scoprire che magari è la cpu, avete consigli? Avevo un po' di OC ma niente di eccessivo e anche resettando il bios non cambia nulla.
 
cerca il dissipatore stock del 1600x e monta quello, se le temperature si abbassano, cambia l'AIO
 
cerca il dissipatore stock del 1600x e monta quello, se le temperature si abbassano, cambia l'AIO
è la prova che avrei voluto fare ma purtroppo dopo svariate ricerche mi sono ricordato che era venduto senza dissipatore, per me non era un problema perché avrei montato subito un aio, altre idee? per la tua esperienza è improbabile un problema della CPU in se?
 
è la prova che avrei voluto fare ma purtroppo dopo svariate ricerche mi sono ricordato che era venduto senza dissipatore, per me non era un problema perché avrei montato subito un aio, altre idee? per la tua esperienza è improbabile un problema della CPU in se?
molto improbabile che sia la cpu, perchè appunto il sistema va in protezione quando raggiunge una temperature prestabilita prima di causare danni
 
Va bene grazie, a questo punto l'unica soluzione è comprare un aio nuovo, ne prendo uno ogni 3 anni, chissà se sono sfortunato o ci spendo troppo poco
 
Prova a toccare i tubi del'AIO: 1 deve caldo/tiepido ed 1 freddo.
noto che sono entrambi caldi allo stesso modo, e solo i primi 10/15 centimetri vicino al waterblock il resto è freddo, anche il radiatore, c'è da dire però che più di un minuto non resta acceso quindi non so se effettivamente ha il tempo materiale di riscaldarsi omogeneamente

le ventole tutto ok, seguono perfettamente la curva impostata nel bios
 
Sembra essere la pompa.
Ventole e pompa dove sono connessi nella MB ? (CPU_fan, SYS_fan, PMP_fan...).
Che scheda madre hai ?
 
lo stavo valutando però a questo punto mi chiedo se non ci sia una sostanziale differenza qualitativa con i prodotti be quiet o magari corsari che però costano più del doppio.
sale la qualità sicuramente (preferisco be quiet), ma anche loro non sono eterni come lo possono essere quelli ad aria
 
Sembra essere la pompa.
Ventole e pompa dove sono connessi nella MB ? (CPU_fan, SYS_fan, PMP_fan...).
Che scheda madre hai ?
Asus B350f
pompa connessa al connettore della pompa, ventola posteriore in estrazione collegata se non erro a ch1 fan, ventole dissipatore collegate tramite un hub a CPU_fan

spero di essermi ricordato i nomi corretti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top