DOMANDA Costruzione ventola portatile USB

Pubblicità

MecKBoard

Utente Èlite
Messaggi
4,408
Reazioni
1,238
Punteggio
75
Ciao a tutti ragazzi, premetto che di elettronica so quasi 0, quindi le mie domande potranno sembrare stupide.
Dato che la mia ventola di raffreddamento notebook sta andando verso il declino (fa sempre più casino), ho pensato che invece di comprarla nuova (sui 20-30 euro), potrei aprirla e metterci delle ventoline da pc che di norma costano di meno e che ne potrei trovare di molto silenziose.
La mia ventola è questa: Zalman ZM-NC3 Base di Raffreddamento, Nero: Amazon.it: Informatica

L`idea sarebbe quindi di togliere il ventolone, metterci 3-4 ventole supersilenziose ma potenti, collegare tutti i cavi ad una porta USB.
Quello che so è che dovrei prendere cavo nero/rosso e collegare cavo nero/rosso. Ma la potenza di una sola USB probabilmente non basterà per far funzionare 3-4 ventole giusto? Qualche idea e suggerimento?
 
Ciao a tutti ragazzi, premetto che di elettronica so quasi 0, quindi le mie domande potranno sembrare stupide.
Dato che la mia ventola di raffreddamento notebook sta andando verso il declino (fa sempre più casino), ho pensato che invece di comprarla nuova (sui 20-30 euro), potrei aprirla e metterci delle ventoline da pc che di norma costano di meno e che ne potrei trovare di molto silenziose.
La mia ventola è questa: Zalman ZM-NC3 Base di Raffreddamento, Nero: Amazon.it: Informatica

L`idea sarebbe quindi di togliere il ventolone, metterci 3-4 ventole supersilenziose ma potenti, collegare tutti i cavi ad una porta USB.
Quello che so è che dovrei prendere cavo nero/rosso e collegare cavo nero/rosso. Ma la potenza di una sola USB probabilmente non basterà per far funzionare 3-4 ventole giusto? Qualche idea e suggerimento?

ciao
io mi son costruito un ventilatore da scrivania con 4 ventole da processore recuperate, tagliati i fili e ricollegati a finire in un unica usb....troppo lente non funziona bene , tolta una ventola quindi resto con tre....funziona benissimo ottima velocità e aria a go go sulle mani
 
Ciao a tutti ragazzi, premetto che di elettronica so quasi 0, quindi le mie domande potranno sembrare stupide.
Dato che la mia ventola di raffreddamento notebook sta andando verso il declino (fa sempre più casino), ho pensato che invece di comprarla nuova (sui 20-30 euro), potrei aprirla e metterci delle ventoline da pc che di norma costano di meno e che ne potrei trovare di molto silenziose.
La mia ventola è questa: Zalman ZM-NC3 Base di Raffreddamento, Nero: Amazon.it: Informatica

L`idea sarebbe quindi di togliere il ventolone, metterci 3-4 ventole supersilenziose ma potenti, collegare tutti i cavi ad una porta USB.
Quello che so è che dovrei prendere cavo nero/rosso e collegare cavo nero/rosso. Ma la potenza di una sola USB probabilmente non basterà per far funzionare 3-4 ventole giusto? Qualche idea e suggerimento?
Le porte usb erogano solo 500 milli ampere troppo pochi per pilotare 3/4 ventole a piena rotazione.
 
Le porte usb erogano solo 500 milli ampere troppo pochi per pilotare 3/4 ventole a piena rotazione.
Quindi cosa potrei fare? Come è possibile che il ventolone della base funziona perfettamente?
Invece di usare la porta usb potrei collegarla direttamente alla corrente? Ma come? :)
 
Ciao!
Ho creato di recente un dispositivo simile, quindi sono pronto a darti qualche consiglio.

per quanto riguarda il collegamento "elettrico" il collegamento da te ipotizzato è corretto. rosso con rosso, nero con nero (speli i cavi e li unisci) nel caso i cavi non siano colorati fai delle prove. ti consiglio di ricoprire i collegamenti da te eseguiti con del termoretraibile (o termorestringente) e per aumentare ulteriormente la resistenza potresti rivestirli ulteriormente con altro termorestringente (cavo rosso e nero già rivestiti singolarmente ulteriormente rivestiti insieme). questo tipo di collegamento non ti permetterà di settare la velocità ventole in modo preciso ma se alimenterai con voltaggi differenti otterrai prestazioni sempre maggiori (es. hai una ventola da 12V, se la alimenti con una 5V va lenta, 9V media e 12 al massimo...)
controlla bene il diam dei cavi che userai prima di rivestirli nel termo, e dai anche un'occhiata al rapporto di restringimento dello stesso, eviterai di spendere inutilmente. :luxhello:

veniamo ora al discorso voltaggio. una ventola da "case" in media richiede la 12V, di norma fornita dalla scheda madre nei connettori cha fan. le usb non forniscono tale tensione. alimentare 4 ventole mi sembra praticamente inutile, spenderesti solo molti soldi, fatica nei vari collegamenti e potresti pure rompere qualcosa...

dimenticavo! hai analizzato il precedenza la dimensione dell' alloggio della ventola? se le 4 ventole ipotetiche non ci stanno hai fatto un acquisto inutile...

il mio consiglio è quello di valutare l'acquisto di un differente cooling stand, io per molto tempo ho usato il trust cyclone... silenziosissimo e molto prestante.
valuta la dimensione (pollici) del tuo portatile prima dell' acquisto.

https://www.amazon.it/dp/B005GNMCLQ (che ho provato)
https://www.amazon.it/dp/B00F7126YU (più tamarro e ricco di connessioni)

se invece vuoi rimanere dell'idea di potenziamento con ventole esterne per una questione di potenza ti consiglio ventole da case o da cpu.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top