GUIDA Cosa succede quando si trasferisce Windows da una scheda madre ad un altra differente?

Pubblicità
Tu scrivi:

"
Start bootmanager:
Windows10
Windows 8.1"

ma se la partizione 'Windows 10' in realtà è una partizione fittizia da 2/3GB creata ex-novo (aggiunta come seconda partizione dopo la copia di quella di avvio dal sorgente) ma che non ha nulla dentro, come fa il bootmanager ad elencare due voci tra cui un 'Windows 10'? Risposta: perchè il bootmanager su SSD destinazione creato da zero è la copia del bootmanager del sorgente che riproduce l'elenco delle partizioni del sorgente (Win 10+8.1).

Problema: l'EasyBCD installato su Windows 8.1 potrei gestirlo solo dopo il primo boot. Ma il primo boot richiede che Windows 8.1 risulti come 'terza' partizione (se così ho capito). Windows 10, la prima voce, in realtà non esiste (questo è l'inganno), scelgo dunque all'avvio del bootmanager Windows 8.1, installo EasyBCD e rimuovo la voce di avvio di Windows 10 con 'Edit Boot Menu' - Modify Menu Entries - Delete.

Riavvio e partirà solo Windows 8.1.

Ho capito bene?
 
Ultima modifica:
Start bootmanager:
Windows10
Windows 8.1


E' quello che hai e avrai dopo il clone pari pari dato che cloni la prima partizione da 500MB circa del boot.


ma se la partizione 'Windows 10' in realtà è una partizione fittizia da 2/3GB creata ex-novo (aggiunta come seconda partizione dopo la copia di quella di avvio dal sorgente) ma che non ha nulla dentro, come fa il bootmanager ad elencare due voci tra cui un 'Windows 10'?
La partizione "fittizia" non è 2-3 giga ma 2-3 megabyte, deve essere una partizione creata non dello spazio non allocato, qualcuno chiama lo spazio non allocato partizione non allocata ma non è così è spazio non allocato, la partizione deve esistere altrimenti la terza non sarà terza ma seconda. Non credo sia necessario formattarla.
Ho verificato sul mio disco e la partizione minima che posso fare da Gestione dischi è 8MB ( NON GIGABYTE) però il mio disco è gpt, in mbr potrebbe essere più piccola ma non ha importanza visto la comunque piccola quantità di spazio necessario.

Risposta: perchè è la copia del bootmanager del sorgente che riproduce le partizioni del sorgente (Win 10+8.1).

Esatto

L'EasyBCD installato su Windows 8.1 potrei gestirlo solo dopo il primo boot. Ma il primo boot richiede che Windows 8.1 risulti come terza partizione (se così ho capito). Windows in realtà non esiste (questo è l'inganno), scelgo Windows 8.1, installo EasyBCD e rimuovo la voce di avvio di Windows 10.

Esatto .


...........

Se ti va di perder tempo, potresti provare a clonare la prima e la terza come seconda, è probabile che così la voce di avvio di windows 10 ti avvii poi l'8.1 e la seconda di 8.1 non funzioni, il file da caricare è sempre drive\windows\system32\winload.exe

Casomai non si avvia, la seconda partizione da qualche megabyte la puoi ricavare riducendo la prima che se mi ricordo bene ha 135 MB liberi .


.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top